Ennesima replica del collaudatissimo copione, a quanto pare assai apprezzato dal pubblico pagante.
Quest'anno le pressanti richieste del pubblico saranno esaudite addirittura in anticipo rispetto al consueto calendario. Il governo di turno ha preso la decisione di prendere dei provvedimenti straordinariamente innovativi per ridurre gli incidenti stradali: altisonante aumento delle sanzioni per le infrazioni "più gravi" (eccesso di velocità telelaser-abile ovviamente in testa) e, udite udite, abbassamento a ZERO del limite alcolemico per alcune categorie di guidatori, a tutto beneficio del buon senso e della semplificazione burocratica.
Non appena questo superlativo decreto sarà approvato il ventenne irresponsabile non potrà più mettersi alla guida dopo aver mangiato un cioccolatino o aver bevuto un sorso di birra e così, finalmente, non si verificheranno più tutti quegli incidenti finora provocati da giovani che si mettevano alla guida con TALE quantità di alcool in corpo. C'è da tirare un bel respiro di sollievo; ci sentiremo finalmente tutti quanti più sereni, sicuri, ben amministrati e tutelati.
Nel mondo dei miei sogni ciascuna pubblicità di automobili dovrebbe recare obbligatoriamente, un po' come accade con i medicinali, un testo che riporti brevemente l'elenco delle suddette "innovazioni" e sanzioni. Personalmente, nei sempre più rari momenti in cui mi viene la tentazione di comprarmi una macchina nuova o una bella moto da turismo (la nostalgia dei tanti bei viaggi fatti molti anni fa si fa sempre sentire in primavera...), mi basta pensare per qualche secondo a tutto questo por.caio perché la tentazione svanisca immediatamente.
Quest'anno le pressanti richieste del pubblico saranno esaudite addirittura in anticipo rispetto al consueto calendario. Il governo di turno ha preso la decisione di prendere dei provvedimenti straordinariamente innovativi per ridurre gli incidenti stradali: altisonante aumento delle sanzioni per le infrazioni "più gravi" (eccesso di velocità telelaser-abile ovviamente in testa) e, udite udite, abbassamento a ZERO del limite alcolemico per alcune categorie di guidatori, a tutto beneficio del buon senso e della semplificazione burocratica.
Non appena questo superlativo decreto sarà approvato il ventenne irresponsabile non potrà più mettersi alla guida dopo aver mangiato un cioccolatino o aver bevuto un sorso di birra e così, finalmente, non si verificheranno più tutti quegli incidenti finora provocati da giovani che si mettevano alla guida con TALE quantità di alcool in corpo. C'è da tirare un bel respiro di sollievo; ci sentiremo finalmente tutti quanti più sereni, sicuri, ben amministrati e tutelati.
Nel mondo dei miei sogni ciascuna pubblicità di automobili dovrebbe recare obbligatoriamente, un po' come accade con i medicinali, un testo che riporti brevemente l'elenco delle suddette "innovazioni" e sanzioni. Personalmente, nei sempre più rari momenti in cui mi viene la tentazione di comprarmi una macchina nuova o una bella moto da turismo (la nostalgia dei tanti bei viaggi fatti molti anni fa si fa sempre sentire in primavera...), mi basta pensare per qualche secondo a tutto questo por.caio perché la tentazione svanisca immediatamente.