<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A grande richiesta, ennesima replica | Il Forum di Quattroruote

A grande richiesta, ennesima replica

Ennesima replica del collaudatissimo copione, a quanto pare assai apprezzato dal pubblico pagante.

Quest'anno le pressanti richieste del pubblico saranno esaudite addirittura in anticipo rispetto al consueto calendario. Il governo di turno ha preso la decisione di prendere dei provvedimenti straordinariamente innovativi per ridurre gli incidenti stradali: altisonante aumento delle sanzioni per le infrazioni "più gravi" (eccesso di velocità telelaser-abile ovviamente in testa) e, udite udite, abbassamento a ZERO del limite alcolemico per alcune categorie di guidatori, a tutto beneficio del buon senso e della semplificazione burocratica.

Non appena questo superlativo decreto sarà approvato il ventenne irresponsabile non potrà più mettersi alla guida dopo aver mangiato un cioccolatino o aver bevuto un sorso di birra e così, finalmente, non si verificheranno più tutti quegli incidenti finora provocati da giovani che si mettevano alla guida con TALE quantità di alcool in corpo. C'è da tirare un bel respiro di sollievo; ci sentiremo finalmente tutti quanti più sereni, sicuri, ben amministrati e tutelati.

Nel mondo dei miei sogni ciascuna pubblicità di automobili dovrebbe recare obbligatoriamente, un po' come accade con i medicinali, un testo che riporti brevemente l'elenco delle suddette "innovazioni" e sanzioni. Personalmente, nei sempre più rari momenti in cui mi viene la tentazione di comprarmi una macchina nuova o una bella moto da turismo (la nostalgia dei tanti bei viaggi fatti molti anni fa si fa sempre sentire in primavera...), mi basta pensare per qualche secondo a tutto questo por.caio perché la tentazione svanisca immediatamente.
 
marimasse ha scritto:
Ennesima replica del collaudatissimo copione, a quanto pare assai apprezzato dal pubblico pagante.

Quest'anno le pressanti richieste del pubblico saranno esaudite addirittura in anticipo rispetto al consueto calendario. Il governo di turno ha preso la decisione di prendere dei provvedimenti straordinariamente innovativi per ridurre gli incidenti stradali: altisonante aumento delle sanzioni per le infrazioni "più gravi" (eccesso di velocità telelaser-abile ovviamente in testa) e, udite udite, abbassamento a ZERO del limite alcolemico per alcune categorie di guidatori, a tutto beneficio del buon senso e della semplificazione burocratica.

Non appena questo superlativo decreto sarà approvato il ventenne irresponsabile non potrà più mettersi alla guida dopo aver mangiato un cioccolatino o aver bevuto un sorso di birra e così, finalmente, non si verificheranno più tutti quegli incidenti finora provocati da giovani che si mettevano alla guida con TALE quantità di alcool in corpo. C'è da tirare un bel respiro di sollievo; ci sentiremo finalmente tutti quanti più sereni, sicuri, ben amministrati e tutelati.

Spero proprio che questa guerra al babà o al mon cheri (di cui si parla già da un po') non venga approvata da nessuno. :evil:
 
Se nessuno approvasse una cosa del genere saremmo in un mondo assai migliore.
Purtroppo invece tantissime persone sembrano essere, più o meno ipocritamente, più gratificate dai grandi discorsi "dal balcone" che dai risultati concreti.

Non a caso è un copione che si ripete anche in tanti altri contesti. Di fronte al problema, ad esempio, dei furti più o meno violenti nelle case, molta gente chiede NON che si faccia in modo di intercettare gli animali protagonisti e di metterli concretamente in galera per qualche anno MA che si inaspriscano a dismisura le pene "previste" per chi commette questi reati.

Allora le pene vengono inasprite; in fin dei conti che ci vuole? Si tratta di un "rimedio" estremamente facile, basta che qualche politico metta qualche firma da qualche parte. Allora tanta gente si sente soddisfatta, come se qualcosa di importante fosse stato fatto. Il popolo è felice.

Personalmente credo che mi sentirei molto più tutelato e sereno se sapessi che uno che ruba un'automobile senza atti di violenza fisica ha una elevata probabilità di essere preso e che quando viene preso viene punito con 365 giorni consecutivi di galera, ovvero con un castigo ben preciso e senza sconti o deroghe MA commisurato alla effettiva gravità della colpa.

Analogamente, mi sentirei molto meno in pericolo, sulla strada, se sapessi che chi si mette al volante veramente ubriaco (oppure chi fa manovre realmente pericolose o maleducate) ha elevate probabilità di essere intercettato e razionalmente castigato. Sapere che verranno date venti frustate a colui che si metterà al volante dopo aver mangiato un cioccolatino o aver bevuto una birra, invece, NON mi fa sentire meglio, nemmeno un po'. Anzi.

Da un certo punto di vista mi dispiace.
Se fossi capace anch'io di condividere certi entusiasmi, vivrei senz'altro un'esistenza più serena.
 
pensate che bello e che soddisfazione andare in un ristorante e non poter bere un goccio di vino,,,
invece gli inresponsabili ubriaconi continueranno ad ubriaccarsi e a mietere vittime,a quelli non interessa il tasso alcolemico a zero o a 10,
evviva l italia...
sempre peggio :evil:
 
quella del moncherì è una balla messa in onda da Striscia la notizia: anche ingerendo un moncherì il primo test alcolemico risulterà positivo ma il secondo no.
 
ottobre_rosso ha scritto:
quella del moncherì è una balla messa in onda da Striscia la notizia: anche ingerendo un moncherì il primo test alcolemico risulterà positivo ma il secondo no.

niente monscerì ....solo baciperugina, pocket coffee e al massimo
qualche rocher...magari la contessa la darà al povero ambrogio... :D
 
ottobre_rosso ha scritto:
quella del moncherì è una balla messa in onda da Striscia la notizia: anche ingerendo un moncherì il primo test alcolemico risulterà positivo ma il secondo no.
Questo nulla toglie all'assurdità di tutto il circo.
 
marimasse ha scritto:
Da un certo punto di vista mi dispiace.
Se fossi capace anch'io di condividere certi entusiasmi, vivrei senz'altro un'esistenza più serena.

Caro Marimasse ...
"Italia vecchissima, ma sempre nuova di furbi e servi contenti" Norberto Bobbio.
 
marimasse ha scritto:
ottobre_rosso ha scritto:
quella del moncherì è una balla messa in onda da Striscia la notizia: anche ingerendo un moncherì il primo test alcolemico risulterà positivo ma il secondo no.
Questo nulla toglie all'assurdità di tutto il circo.

vero. ;)

La mia era solo per precisare l'idiozia che ha messo in giro qualcuno che ce l'ha con le FdO e che poteva evitare (parlo di Striscia, non degli utenti di 4r
 
Back
Alto