<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 9 modelli entro il 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

9 modelli entro il 2023

Diciamo pure che oggi siamo abituati (me compreso) ad avere una gran risposta al gas, mentre anni fa si cercava il motore per avere spunto. I "polmoni imbarazzanti" sono tali perchè siamo abituati a TDI con 400 Nm a 1700 giri o turbobenzina con 110cv pure su utilitarie/macchinette.
 
Diciamo pure che oggi siamo abituati (me compreso) ad avere una gran risposta al gas, mentre anni fa si cercava il motore per avere spunto. I "polmoni imbarazzanti" sono tali perchè siamo abituati a TDI con 400 Nm a 1700 giri o turbobenzina con 110cv pure su utilitarie/macchinette.

Beh no, io ho 2 1600 aspirati in casa, di cui uno su 4wd (non permanente) e sono belli scattanti, anche senza salire troppo di giri.

Ma il Forester 2000 benzina del mio suocero, è davvero un polmone imbarazzante. Sarà l'integrale permanente che avrà troppi attriti, ma allora servirebbe più coppia per mitigare il problema.
 
MX-5 del 1990 con 350000km (full stock)
SX-4 del 2008 con 130000km (rialzata e con pneumatici da offroad)
Forester del 2008 con 80000km (full stock)
Bisogna mettere quei 1.6 aspirati su un suv/crossover con awd permanente per fare un de profundis al polmone in sè. Magari scopriamo che pure gli altri sono dei polmoni?
 
Diciamo pure che oggi siamo abituati (me compreso) ad avere una gran risposta al gas, mentre anni fa si cercava il motore per avere spunto. I "polmoni imbarazzanti" sono tali perchè siamo abituati a TDI con 400 Nm a 1700 giri o turbobenzina con 110cv pure su utilitarie/macchinette.
No guarda ne ho avuti di aspirati, ma qui abbiamo proprio un problema di powertrain inadeguato a meno di non voler guidare come il classico pensionato con il cappello in testa. Poi ha altre ottime qualità che superano gli altri lati negativi, ma la sproporzione consumi/prestazioni e soprattutto l'imbarazzante incertezza del Lineartronic in accelerazione rimangono ... tra laltro sono queste due le cose che mi hanno fatto prendere la triste decisione
 
No guarda ne ho avuti di aspirati, ma qui abbiamo proprio un problema di powertrain inadeguato a meno di non voler guidare come il classico pensionato con il cappello in testa. Poi ha altre ottime qualità che superano gli altri lati negativi, ma la sproporzione consumi/prestazioni e soprattutto l'imbarazzante incertezza del Lineartronic in accelerazione rimangono ... tra laltro sono queste due le cose che mi hanno fatto prendere la triste decisione
Allora non è "un polmone" il motore ma è semplicemente che il mezzo richiede coppia e potenza più di veicoli con pseudo-TI o TA TP.
Quando avevamo il Boxer Diesel su Impreza pareva avesse meno spunto e brillantezza rispetto ad un pari, 10cv in meno, (Honda) su TA.

Vediamo questa nuova Levorg con 300Nm da 1600giri e Lineartronic riprogettato.
 
Back
Alto