<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 9/11 | Il Forum di Quattroruote

9/11

Per non dimenticare

stragi-11-settembre-2001-ancora-1000-vittime-da-identificare-dkube.jpg
 
e come si fa a dimenticare,dopo questo attentato e' cambiato tutto.
Leggevo un paio di giorni fa che 1000 persone devono essere ancora riconusciute, quindi sono state seppellite come ignoto.
Chissa' quando riposeranno in pace.
 
e come si fa a dimenticare,dopo questo attentato e' cambiato tutto.
Leggevo un paio di giorni fa che 1000 persone devono essere ancora riconusciute, quindi sono state seppellite come ignoto.
Chissa' quando riposeranno in pace.
A costo di sentirmi rimproverare per aver toccato un argomento tabù, vorrei fare presente una cosa: credo che quelle persone abbiano già trovato la loro pace.
Certo non sono in pace i loro parenti, che non possono dare degna sepoltura ad un corpo proprio perché non si sa quale corpo tumulare.
 
A costo di sentirmi rimproverare per aver toccato un argomento tabù, vorrei fare presente una cosa: credo che quelle persone abbiano già trovato la loro pace.
Certo non sono in pace i loro parenti, che non possono dare degna sepoltura ad un corpo proprio perché non si sa quale corpo tumulare.
Nessun rimprovero
 
e come si fa a dimenticare,dopo questo attentato e' cambiato tutto.
Leggevo un paio di giorni fa che 1000 persone devono essere ancora riconusciute, quindi sono state seppellite come ignoto.
Chissa' quando riposeranno in pace.
E pensare che ci sono persone morte per le polveri sollevate dal crollo perché quando erano state costruite non si pensava alla nocività dell'amianto e di altri materiali.
 
Io mi ricordo ancora dov'ero quando ho sentito la notizia.
Ero a bordo di una monovolume Nissan e tornavo dal campo da rugby,ovviamente la notizia alla radio non mi sconvolse,ma vedere le immagini fu traumatico.
E' davvero cambiato tutto da quel giorno.
 
Io mi ricordo ancora dov'ero quando ho sentito la notizia.
Ero a bordo di una monovolume Nissan e tornavo dal campo da rugby,ovviamente la notizia alla radio non mi sconvolse,ma vedere le immagini fu traumatico.
E' davvero cambiato tutto da quel giorno.
Non so come quel pomeriggio la tv era accesa su retequattro, senza spettatori, e all'improvviso iniziò un'edizione speciale del tg4, condotta da Emilio Fede.
Vidi lo schianto nella seconda torre in diretta, ancora non si sapeva nemmeno cosa fosse accaduto alla torre nord, pensavano si trattasse di un grosso incendio.
Fu l'unica volta forse che vidi il tg4, ma quel giorno paradossalmente fu il primo notiziario italiano a fare una diretta.
 
Io da un paio di gg su Sky/History sto seguendo i nuovi documentari in merito con molti dettagli riportati da parte dei sopravvissuti intervenuti con tanto di ricostruzioni al computer piuttosto realistiche...
Devo dire molto ben fatti e coinvolgenti!!!
 
Back
Alto