<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 740 o A8? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

740 o A8?

Fancar_ ha scritto:
Ma la serie 5 ha gli stessi sedili della serie 7?
:shock:
La classe E non ha gli stessi della Classe S.

Non proprio gli stessi ma simili, differenti solo nelle dimensioni.. quelli di serie7 ovviamente sono leggermente più larghi e "grossi".. prova a trovare delle foto di entrambi e confrontale.. sono quasi identici.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi torna, Maggiolone. Il 740i non è un v8. e non suona come un v8. La targhetta può anche ingannare. Ma è difficile guidarlo e sbagliarsi...e paragonarlo addirittura ad un hemi americano....

Già è vero!
Hai ragione.... :rolleyes:

Fan, tu vai a correggere gli errori di 30 anni fa (la parte difficile) ma quello facile te lo lasci scappare :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi torna, Maggiolone. Il 740i non è un v8. e non suona come un v8. La targhetta può anche ingannare. Ma è difficile guidarlo e sbagliarsi...e paragonarlo addirittura ad un hemi americano....

Già è vero!
Hai ragione.... :rolleyes:

Premetto di non aver mai provato la 740 ma ho guidato diverse volte il 3.0 bi-turbo benzina ed effettivamente l'ho trovato molto simile al 4.7 V8 che montava il precedente Gran Cherokee. Pronto in basso e ricchissimo di coppia a tutti i regimi. Anche per quanto riguarda il sound, effettivamente il V6 borbotta abbastanza, sopratutto sotto alla Z4 35.

Per quanto riguarda i V8 made in BMW, la mia esperienza si ferma alla 745i che ho guidato diverse volte ma non mi e' sembrato niente di eccezionale. Il motore del GC, invece, era così pieno ai medio-bassi da sembrare quasi un TD.
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Fan, tu vai a correggere gli errori di 30 anni fa (la parte difficile) ma quello facile te lo lasci scappare :D :D
Certo che qua nel forum BMW non sfugge proprio niente eh!
Siamo proprio dei monelli! 8)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi torna, Maggiolone. Il 740i non è un v8. e non suona come un v8. La targhetta può anche ingannare. Ma è difficile guidarlo e sbagliarsi...e paragonarlo addirittura ad un hemi americano....

Già è vero!
Hai ragione.... :rolleyes:

Premetto di non aver mai provato la 740 ma ho guidato diverse volte il 3.0 bi-turbo benzina ed effettivamente l'ho trovato molto simile al 4.7 V8 che montava il precedente Gran Cherokee. Pronto in basso e ricchissimo di coppia a tutti i regimi. Anche per quanto riguarda il sound, effettivamente il V6 borbotta abbastanza, sopratutto sotto alla Z4 35.

Per quanto riguarda i V8 made in BMW, la mia esperienza si ferma alla 745i che ho guidato diverse volte ma non mi e' sembrato niente di eccezionale. Il motore del GC, invece, era così pieno ai medio-bassi da sembrare quasi un TD.

Come coppia, essendo un biturbo, può anche darsi che dia sensazioni simili. Ma solo se non ne senti le vibrazioni, ed hai i turaccioli nelle orecchie.

Perchè il sound da fuori è questo:

http://www.youtube.com/watch?v=6Yhz0Rkr6VA

da dentro invece è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=5nq5veeAgko&feature=related

E se questo è il sound di un v8, addirittura in stile "hemi", io sono Caterina d'Aragona. :D

Molto strano...

P.S. Questo invece è un v8 "miricano", un hemi, nella fattispecie.
http://www.youtube.com/watch?v=3RHxFfmdxRo&feature=related

Non aggiungo altro.... :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi torna, Maggiolone. Il 740i non è un v8. e non suona come un v8. La targhetta può anche ingannare. Ma è difficile guidarlo e sbagliarsi...e paragonarlo addirittura ad un hemi americano....

Già è vero!
Hai ragione.... :rolleyes:

Premetto di non aver mai provato la 740 ma ho guidato diverse volte il 3.0 bi-turbo benzina ed effettivamente l'ho trovato molto simile al 4.7 V8 che montava il precedente Gran Cherokee. Pronto in basso e ricchissimo di coppia a tutti i regimi. Anche per quanto riguarda il sound, effettivamente il V6 borbotta abbastanza, sopratutto sotto alla Z4 35.

Per quanto riguarda i V8 made in BMW, la mia esperienza si ferma alla 745i che ho guidato diverse volte ma non mi e' sembrato niente di eccezionale. Il motore del GC, invece, era così pieno ai medio-bassi da sembrare quasi un TD.

Come coppia, essendo un biturbo, può anche darsi che dia sensazioni simili. Ma solo se non ne senti le vibrazioni, ed hai i turaccioli nelle orecchie.

Perchè il sound da fuori è questo:

http://www.youtube.com/watch?v=6Yhz0Rkr6VA

da dentro invece è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=5nq5veeAgko&feature=related

E se questo è il sound di un v8, addirittura in stile "hemi", io sono Caterina d'Aragona. :D

Molto strano...

P.S. Questo invece è un v8 "miricano", un hemi, nella fattispecie.
http://www.youtube.com/watch?v=3RHxFfmdxRo&feature=related

Non aggiungo altro.... :rolleyes:

Alt, io intendevo dire che borbotta (soprattutto sulla Z4 35), non che è simile ad un V8.
 
Che ho guidato per tre giorni un V8 ne sono completamente convinto.
Ho anche goduto del visione del motore senza copertura in plastica e le bancate erano due con quattro cilindri ognuna.
Questa mattina ho comunque parlato con il concessionario e vi chiedo scusa perchè mi ha detto che si tratta del 750.
a memoria però ricordavo che il 4 litri bmw fosse v8 ed in effetti così mi ha detto il venditore, che il 750 non è un cinque litri ma è un 4300 di cilindrata e che attualmente il 740 monta un sei cilindri e non è 4 litri di cilindrata.
Non c'è più certezza in nulla! ora nemmeno le Bmw hanno le sigle che si riferiscono ai motori!
Non ho dubbi sulla bontà di questo motore che ho trovato pieno di coppia in basso come un Hemi, ma non esaurisce la potenza a 5000 giri e si spinge ben oltre con un rumore metallico che è poco consono a una vettura di questo genere, ma che mi ha fatto davvero piacere che penso difficilmente si possa eguagliare con un 6L.
volevo dire all'amico che mi consigliava l'x5 che già in casa ne abbiamo uno che usa la moglie, del 2005 3.0d: ottimo mezzo in tutto ma non nel confort, anzi direi particolarmente rigido anche se in effetti la posizione di guida diversa rispetto alla serie 5 stimola di meno l'infiammazione alla sciatica.
A questo punto vi chiedo anche se sapete se il v8 benzina della serie 7 è montato anche sulla nuova 5. e a quel punto preferirei quasi una serie 5 (meno vistosa) con un bel motore.

Sull'errore di 30 anni fa non concordo assolutamente: ricordo come fosse ora quando l'ho acquistata e il motore 3 litri era sicuramente a 5 cilindri e il cambio automatico aveva 4 rapporti.
 
d15/11 ha scritto:
Che ho guidato per tre giorni un V8 ne sono completamente convinto.
Ho anche goduto del visione del motore senza copertura in plastica e le bancate erano due con quattro cilindri ognuna.
Questa mattina ho comunque parlato con il concessionario e vi chiedo scusa perchè mi ha detto che si tratta del 750.
a memoria però ricordavo che il 4 litri bmw fosse v8 ed in effetti così mi ha detto il venditore, che il 750 non è un cinque litri ma è un 4300 di cilindrata e che attualmente il 740 monta un sei cilindri e non è 4 litri di cilindrata.
Non c'è più certezza in nulla! ora nemmeno le Bmw hanno le sigle che si riferiscono ai motori!
Non ho dubbi sulla bontà di questo motore che ho trovato pieno di coppia in basso come un Hemi, ma non esaurisce la potenza a 5000 giri e si spinge ben oltre con un rumore metallico che è poco consono a una vettura di questo genere, ma che mi ha fatto davvero piacere che penso difficilmente si possa eguagliare con un 6L.
volevo dire all'amico che mi consigliava l'x5 che già in casa ne abbiamo uno che usa la moglie, del 2005 3.0d: ottimo mezzo in tutto ma non nel confort, anzi direi particolarmente rigido anche se in effetti la posizione di guida diversa rispetto alla serie 5 stimola di meno l'infiammazione alla sciatica.
A questo punto vi chiedo anche se sapete se il v8 benzina della serie 7 è montato anche sulla nuova 5. e a quel punto preferirei quasi una serie 5 (meno vistosa) con un bel motore.

Sull'errore di 30 anni fa non concordo assolutamente: ricordo come fosse ora quando l'ho acquistata e il motore 3 litri era sicuramente a 5 cilindri e il cambio automatico aveva 4 rapporti.

Ecco, ora va meglio.. una 750i è la fine del mondo.. prestazioni superbe e comfort da prima classe. Personalmente con un motore del genere preferirei una serie7, ma comunque sulla nuova serie5 F10 ci sarà il medesimo propulsore 4.4litri twinturbo 407cv V8.. denominata 550i. Facci un pensierino.. ;)
 
d15/11 ha scritto:
A questo punto vi chiedo anche se sapete se il v8 benzina della serie 7 è montato anche sulla nuova 5. e a quel punto preferirei quasi una serie 5 (meno vistosa) con un bel motore.

Si c'è anche sulla nuova Serie 5 denominata "550i".

d15/11 ha scritto:
Sull'errore di 30 anni fa non concordo assolutamente: ricordo come fosse ora quando l'ho acquistata e il motore 3 litri era sicuramente a 5 cilindri e il cambio automatico aveva 4 rapporti.

Dipende che serie era.
La 300 TD W123 era 5 cilindri e aveva 123 cv
 
d15/11 ha scritto:
volevo dire all'amico che mi consigliava l'x5 che già in casa ne abbiamo uno che usa la moglie, del 2005 3.0d: ottimo mezzo in tutto ma non nel confort, anzi direi particolarmente rigido anche se in effetti la posizione di guida diversa rispetto alla serie 5 stimola di meno l'infiammazione alla sciatica.

Io avevo provato il nuovo modello dell' X5, sempre con il tre litri diesel, in allestimento Futura, e mi era sembrato confortevole. Soffrendo anche io di un problema simile, ho trovato la posizione di guida rialzata veramente meno affaticante.
 
Back
Alto