<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 70.000 km con la Bravo 2000 mjet | Il Forum di Quattroruote

70.000 km con la Bravo 2000 mjet

Oggi ho raggiunto i 70mila km, che fanno 24mila l´anno, con la mia Bravo 2000 mjet sport 165cv, del 2009 (versione 360nm di coppia). Cosa posso dire? Perfetta in tutto, va forte, consuma poco (relativamente alla potenza) e per ora e´anche affidabile. Tagliandi ogni 30mila km e nulla oltre all´ordinaria amministrazione. Unico piccolo problema un rumore proveniente dalla cinghia servizi a freddo, probabilmente un tendicinghia; lo risolvero´piu´avanti quando saranno da cambiare le cinghie. Se qualcun´altro ha lo stesso mezzo mi piacerebbe scambiare informazioni e opinioni...
 
solonero ha scritto:
Oggi ho raggiunto i 70mila km, che fanno 24mila l´anno, con la mia Bravo 2000 mjet sport 165cv, del 2009 (versione 360nm di coppia). Cosa posso dire? Perfetta in tutto, va forte, consuma poco (relativamente alla potenza) e per ora e´anche affidabile. Tagliandi ogni 30mila km e nulla oltre all´ordinaria amministrazione. Unico piccolo problema un rumore proveniente dalla cinghia servizi a freddo, probabilmente un tendicinghia; lo risolvero´piu´avanti quando saranno da cambiare le cinghie. Se qualcun´altro ha lo stesso mezzo mi piacerebbe scambiare informazioni e opinioni...
E io che pensavo di essere il solo (qui) a possedere questa versione...beh, mi fa piacere :)
 
[/quote]E io che pensavo di essere il solo (qui) a possedere wuests versione...beh, mi fa piacere :) [/quote]

In effetti la 2000 e´piu´rara di una mosca bianca, perlomeno dalle mie parti :) Spero solo che la cosa non sia troppo penalizzante nel momento del ritiro come usato ...
 
solonero ha scritto:
Oggi ho raggiunto i 70mila km, che fanno 24mila l´anno, con la mia Bravo 2000 mjet sport 165cv, del 2009 (versione 360nm di coppia). Cosa posso dire? Perfetta in tutto, va forte, consuma poco (relativamente alla potenza) e per ora e´anche affidabile. Tagliandi ogni 30mila km e nulla oltre all´ordinaria amministrazione. Unico piccolo problema un rumore proveniente dalla cinghia servizi a freddo, probabilmente un tendicinghia; lo risolvero´piu´avanti quando saranno da cambiare le cinghie. Se qualcun´altro ha lo stesso mezzo mi piacerebbe scambiare informazioni e opinioni...
Ho il tuo stesso motore su Lancia Delta con dpf anch'io negli ultimi giorni ho raggiunto i 70000km,
che dire per i consumi riesco a fare di meglio e sto sui 16,5-17Km/l se vado normale, se spingo un po' è difficile scendere sotto i 15, va a 170in un baleno e va davvero benone, per l'affidabilità ottima fino a circa due mesi fa quando è partita la pompa acqua con obbligata sostituzione della distribuzione perchè la pompa è comandata dalla cinghia di distribuzione, praticamente l'albero della pompa è abbinato in pressofusione con la puleggia comandata dalla cinghia si è disaccoppiato l'albero dalla puleggia e la pompa stava ferma, per fortuna era molto freddo ed ero a circa 25km da casa e sono riuscito a tornare a casa, per un componente da pochi euro ho dovuto spendere 400euro per pompa e distribuzione, potevo anche non cambiare la cinghia ma l'officina mi ha detto che una volta allentata la cinghia era rischioso rimetterla nuovamente su, per non rischiare l'ho cambiata, non so se era strettamente necessario
 
Salve io possiedo una bravo 1.6 16v emotion 2009 e mio cognato possiede la 2.0 165cv sport blu maserati full full optional 2011. Sinceramente io non riesco a superare in condizioni miste i 15/16 km/l e la 2.0 di mio cognato consuma molto di più della mia nonostante tutto lui ha una guida più rilassata della mia. Ma queste prove voi le fate a 120km/h in autostrada?
 
Io con la bravo 1.6 mj 120cv nel misto faccio tranquillamente i 20.... Però città ne faccio pochissima.
Con la passat 170 sono in linea con le bravo della stessa potenza.
Jamesone hai una guida pulita?
 
Bellissima macchina, l'allestimento Sport è stupendo, quel motore spinge forte e consuma poco...hai fatto un ottimo acquisto ;)
 
solonero ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Quanto ti consuma?

Mediamente 15, 15,5 kml, con punte di 17, oppure 14 14,5 con una guida mooolto sportiva
Io registro consumi mediamente più elevati...per quanto possa contare, (vista la dipendenza degli stessi da mille fattori), 14 - 14,5km/l di media con piede "medio".
I 17 credo di non averli mai visti.
 
@ solonero

Confermo la rarità della versione e della motorizzazione.
Da quando ho la mia Bravo (2 anni) non credo di averne vista un'altra. Ho notato solo qualche "Sport" con il 1.9 mjt 150 cv.

Per quanto riguarda la rivendita, credo che allestimento e motorizzazione siano molto penalizzanti. E', in pratica, la classica auto da tenere sino alla sua fine...
 
kanarino ha scritto:
Bellissima macchina, l'allestimento Sport è stupendo, quel motore spinge forte e consuma poco...hai fatto un ottimo acquisto ;)
Mi fermerei al "spinge forte" (e sempre, è...pastosissimo! ), perché proprio pochino non consuma :( :)
 
Nevermore80 ha scritto:
Mi fermerei al "spinge forte" (e sempre, è...pastosissimo! ), perché proprio pochino non consuma :( :)
Beh considera che parliamo di un motore 2.000 di cilindrata con 165 cv, su un'auto media e con i cerchi da 18"...per me è un buon consumo....calcolando che con la Grande Punto 1.3 mjt 90 cv in urbano non arrivavo ai 16 km/l...ed era un 1.3 mjt ;)
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mi fermerei al "spinge forte" (e sempre, è...pastosissimo! ), perché proprio pochino non consuma :( :)
Beh considera che parliamo di un motore 2.000 di cilindrata con 165 cv, su un'auto media e con i cerchi da 18"...per me è un buon consumo....calcolando che con la Grande Punto 1.3 mjt 90 cv in urbano non arrivavo ai 16 km/l...ed era un 1.3 mjt ;)
Diciamo che, tenendo conto di tutto, valuterei il consumo della mia Bravo con un 7 su 10 .
L'urbano è (ovviamente) molto penalizzante : in media, 11,5 con un litro, 12 al max.
Altrettanto penalizzante è quel diavolo di aggeggio chiamato DPF : in fase di rigenerazione, beve come un'idrovora...
 
Back
Alto