@emmeocchi non so dirti riguardo al modulo Multiair, però se ti può consolare la concorrenza non (sempre) offre gran che meglio.
La mia esperienza con la Ford Fiesta 1.4 (2010) non è poi molto diversa dalla tua.
Un 1.4cc di concezione semplicissima, che offre 97cv, ma con le 16 valvole che non danno spinta ai regimi più consoni per la guida di tutti i giorni. Certo se tiri le marce ha proprio una bella grinta, ma se devi riprendere dal basso, anche in seconda marcia, ciao.
Il 77cv 8 valvole della Fiat, che ho provato su Punto Evo e Ypsilon, alla fine va uguale. Ed è molto più regolare e silenzioso.
Anche la Fiesta (la mia è una Titanium) poi ha interni piuttosto scadenti: bocchette del clima che si staccano, moquette che si scolla, nessun gancio o occhiello nel bagagliaio per fissare il carico o una rete. Certo è piena di luci e lucine d'effetto, ma la sostanza è poca poca.
Senza contare che, ai tempi, la Punto aveva di serie 2 airbag in più e l'ESP, e gli interni erano di materiali migliori, ma io ero stupido e volevo l'auto esteticamente "fica" e quindi ho scelto la Ford. Che ha un impianto a GPL della casa tarato e montato evidentemente da qualcuno che non aveva nessuna voglia di farlo.
Poi apprezzo molto la mia auto per altre cose (assetto e sterzo per esempio), ma tutto questo per dirti che tra le utilitarie bene o male nessuna è perfetta e i prodotti si equivalgono abbastanza. Forse forse la Polo è un po' meno imperfetta delle altre, ma quanto viene a costare in più?
La mia esperienza con la Ford Fiesta 1.4 (2010) non è poi molto diversa dalla tua.
Un 1.4cc di concezione semplicissima, che offre 97cv, ma con le 16 valvole che non danno spinta ai regimi più consoni per la guida di tutti i giorni. Certo se tiri le marce ha proprio una bella grinta, ma se devi riprendere dal basso, anche in seconda marcia, ciao.
Il 77cv 8 valvole della Fiat, che ho provato su Punto Evo e Ypsilon, alla fine va uguale. Ed è molto più regolare e silenzioso.
Anche la Fiesta (la mia è una Titanium) poi ha interni piuttosto scadenti: bocchette del clima che si staccano, moquette che si scolla, nessun gancio o occhiello nel bagagliaio per fissare il carico o una rete. Certo è piena di luci e lucine d'effetto, ma la sostanza è poca poca.
Senza contare che, ai tempi, la Punto aveva di serie 2 airbag in più e l'ESP, e gli interni erano di materiali migliori, ma io ero stupido e volevo l'auto esteticamente "fica" e quindi ho scelto la Ford. Che ha un impianto a GPL della casa tarato e montato evidentemente da qualcuno che non aveva nessuna voglia di farlo.
Poi apprezzo molto la mia auto per altre cose (assetto e sterzo per esempio), ma tutto questo per dirti che tra le utilitarie bene o male nessuna è perfetta e i prodotti si equivalgono abbastanza. Forse forse la Polo è un po' meno imperfetta delle altre, ma quanto viene a costare in più?
Ultima modifica: