<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6° ?Energy Saving Race Circuit and road Civic !!!! | Il Forum di Quattroruote

6° ?Energy Saving Race Circuit and road Civic !!!!

... velocità media più alta, emissioni 110 gr/km di CO2, consumi 20,88 km/l su strada e 18,27 km/l su pista.

Segnalo questo pdf con la classifica completa nel test km/l http://www.autodromomagione.com/25ore/documenti/classifica-25ore-assoluta-itinerario-1.pdf
sul sito a destra nella home ci sono tutti i file: http://www.autodromomagione.com/25ore/index.html

p.s: max, la 1.4 sport esce con gommatura da 16 o 17?
 
lerobert ha scritto:
Secondo il configuratore la Sport ha i 17'' 225/45
thanks.
Se la vettura del test era equipaggiata con le 17" il risultato è ancora più rimarchevole, ma ho la sensazione che abbiano messo su le 16", chissà...
 
Ma...da possessore della Civic 1.4 questi risultati mi sembrano impossibili.
Io non ho la nona serie ma l' ottava,ma il motore penso sia lo stesso,al massimo possono aver migliorato qualcosa sull'aerodinamica,non so,ma io ho fatto 17000 Km e il consumo medio reale (calcolato a mano da pieno a pieno) e' di 16 Km/l,e con una guida attenta ai consumi.
Anche considerando solo il valore del CDB non si puo' arrivare ai 20Km/l,infatti la mia media e' 5,9 che corrisponde a circa 17Km/l.
 
sì, però non dimentichiamo che il tipo di percorso è decisivo per la media consumi. Con la mia 2.2 diesel ottava serie faccio sempre salite e discese senza badare ai consumi e la media è molto alta (di solito sopra i 6l x 100km), ma su percorso pianeggiante e con guida attenta ho fatto enormemente meglio.
 
rosmarc ha scritto:
ma ho la sensazione che abbiano messo su le 16", chissà...
Non sarebbe molto corretto in quel caso. Tuttavia se hanno specificato l'allestimento, forse si tratta proprio della gommatura di omologazione da 17''.

Poi ho letto sulla homepage dell'evento, in fondo alla pagina: " Durante lo svolgimento della competizione, saranno ritenute valide tutte le norme contenute nel Codice della Strada[...]" (e mi sembra pure giusto) quindi se il perscorso ha dei limiti a 50, 60 o 70 km/h è molto più facile registrare consumi così bassi. E vista la tipologia di competizione avranno adottato uno stile di guida molto... rilassato, come prescrive il sito ecodrive.org.
 
rosmarc ha scritto:
sì, però non dimentichiamo che il tipo di percorso è decisivo per la media consumi. Con la mia 2.2 diesel ottava serie faccio sempre salite e discese senza badare ai consumi e la media è molto alta (di solito sopra i 6l x 100km), ma su percorso pianeggiante e con guida attenta ho fatto enormemente meglio.
Il problema è andare piano, con questo motore. Io ci riesco poco. Quanti kilometri hai macinato con la tua? A me tenta molto la nuova. E mi piacerebbe provare il 1.8, anche se ho paura di deludermi essendo abituato al 2,2 ;)
 
no no... infatti andar piano con il 2.2 i-ctdi non è possibile :D.
Come km non ricordo di preciso... un po' sopra gli 85k.

Per quanto riguarda il motore i-vtec 1.8 credo che non ci siano grandi differenze di prestazioni di punta, ma di certo un "carattere" radicalmente diverso. Come sappiamo, per dare il massimo deve girare circa 2000 rpm più alto rispetto al diesel. D'altra parte si ha il vantaggio di poter viaggiare in 5a o 6a marcia senza strappi e con consumi incredibilmente contenuti.
Certo che se ci si aspetta riprese fulminee dai bassi regimi con marce alte e senza scalare, meglio lasciar perdere... ma son tutte cose che sappiamo bene.
 
Back
Alto