<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5oo X...... | Il Forum di Quattroruote

5oo X......

L'ho già messo in Z.F., ma non posso che postarlo anche qui....

http://www.youtube.com/watch?v=hkP5cLsP6kI

P.s.: tra l'altro mi sono subito accorto che l'attrice "allettata" di inizio spot è una mia amica da tanti anni, nonchè quasi vicina di casa (abita a 300m in linea d'aria....). Le chiederò com'è andato poi l'incontro con uno dei famosi quattro....Gatti!
Ciao
 
simpatico!

in pratica in pochi secondi c'è tutto l'immaginario collettivo estero verso l'italia? meglio riderci sopra? :)

detto questo, colgo l'occasione per esprimere le mie perplessità che già avevo anticipato ma che ora confermo dopo le slide della presentazione, riguardo una partenza cosi alta dell'offerta di motorizzazioni/potenze su 500X?

quando le leader della categoria Captur e 2008, offrono versioni base pubblicizzate da 13.900 euro con motori 1000-1200 da ca 90cv? mi chiedo perchè non offrire subito almeno il 1300 diesel da 85cv che invece pare arrivare dopo forse anche con questo sconosciuto 1600 a benzina aspirato? Questo lo dico in funzione anche dei prezzi di lancio, che saranno gioco forza partendo dal 1400 multiar da 140cv, piuttosto altini? quasi a voler puntare al mercato della leader delle crossover compatte Nissan Qashqai (che addirittura ha motori più piccoli e meno potenti: benzina 1200t 116cv, diesel 1500 da 110cv e 1600 da 131cv) che non a quello delle crossover compatte?
 
autofede2009 ha scritto:
Questo lo dico in funzione anche dei prezzi di lancio, che saranno gioco forza partendo dal 1400 multiar da 140cv, piuttosto altini? quasi a voler puntare al mercato della Qashqai che non a quello delle crossover compatte?

Da che ho capito io vogliono puntare non ai numeri alti di vendita, quanto ai margini.

PS Ho sentito il francese parlare pure di Golf. Per Fiat questa 500X è la media, la sua segmento C.
 
In effetti la 500X puo' essere considerata la nuova Bravo crossover, di cui si e' parlato in questi anni.
Il passo e' uguale e le dimensioni simili (con la 500X 10cm piu' corta e 10 cm piu' alta).
Anche le motorizzazioni sono simili, anche se al momento mancano gli entry level sia a benzina che a gasolio.
I prezzi dovrebbero esser in linea con la Renegade, quindi circa 23.000? per il 1.4 turbo multiair da 140 cv e circa 24.000? per il 1.6 mjt da 120cv (a parita' di motorizzazione sarebbero circa 2.000? piu' della Bravo in attesa di verificare gli allestimenti).
 
autofede2009 ha scritto:
simpatico!

in pratica in pochi secondi c'è tutto l'immaginario collettivo estero verso l'italia? meglio riderci sopra? :)

detto questo, colgo l'occasione per esprimere le mie perplessità che già avevo anticipato ma che ora confermo dopo le slide della presentazione, riguardo una partenza cosi alta dell'offerta di motorizzazioni/potenze su 500X?

quando le leader della categoria Captur e 2008, offrono versioni base pubblicizzate da 13.900 euro con motori 1000-1200 da ca 90cv? mi chiedo perchè non offrire subito almeno il 1300 diesel da 85cv che invece pare arrivare dopo forse anche con questo sconosciuto 1600 a benzina aspirato? Questo lo dico in funzione anche dei prezzi di lancio, che saranno gioco forza partendo dal 1400 multiar da 140cv, piuttosto altini? quasi a voler puntare al mercato della leader delle crossover compatte Nissan Qashqai (che addirittura ha motori più piccoli e meno potenti: benzina 1200t 116cv, diesel 1500 da 110cv e 1600 da 131cv) che non a quello delle crossover compatte?

E'stato comunque annunciato il 1,3 95cv, preferibile a quello meno potente credo, per un'auto più grossa.
C'è sempre tempo per proporre qualcosa di più piccolo.
Idem versioni gpl/metano. Ovvio, in tempi brevi,spero.
In effetti puntano sulle crossover compatte medie.....
 
danilorse ha scritto:
In effetti la 500X puo' essere considerata la nuova Bravo crossover, di cui si e' parlato in questi anni.
Il passo e' uguale e le dimensioni simili (con la 500X 10cm piu' corta e 10 cm piu' alta).
Anche le motorizzazioni sono simili, anche se al momento mancano gli entry level sia a benzina che a gasolio.
I prezzi dovrebbero esser in linea con la Renegade, quindi circa 23.000? per il 1.4 turbo multiair da 140 cv e circa 24.000? per il 1.6 mjt da 120cv (a parita' di motorizzazione sarebbero circa 2.000? piu' della Bravo in attesa di verificare gli allestimenti).

Ciao Dani; penso, e spero, che si tengano un pò più bassi rispetto alla Renegade, che è comunque prodotto più elitario, soprattutto x aspetto e griffe; in tal caso i prezzi non dovrebbero essere così proibitivi, soprattutto per un prodotto che si distingue comunque, almeno x immagine, rispetto alle Captur, Mokka e alla stessa 5ooL.
Ieri ho visto la Jeep targata, di colore nero, con dei cerchi notevoli e devo ammettere che non è per niente male....; se tanto ci da tanto....!
Saluti
 
procida ha scritto:
danilorse ha scritto:
In effetti la 500X puo' essere considerata la nuova Bravo crossover, di cui si e' parlato in questi anni.
Il passo e' uguale e le dimensioni simili (con la 500X 10cm piu' corta e 10 cm piu' alta).
Anche le motorizzazioni sono simili, anche se al momento mancano gli entry level sia a benzina che a gasolio.
I prezzi dovrebbero esser in linea con la Renegade, quindi circa 23.000? per il 1.4 turbo multiair da 140 cv e circa 24.000? per il 1.6 mjt da 120cv (a parita' di motorizzazione sarebbero circa 2.000? piu' della Bravo in attesa di verificare gli allestimenti).

Ciao Dani; penso, e spero, che si tengano un pò più bassi rispetto alla Renegade, che è comunque prodotto più elitario, soprattutto x aspetto e griffe; in tal caso i prezzi non dovrebbero essere così proibitivi, soprattutto per un prodotto che si distingue comunque, almeno x immagine, rispetto alle Captur, Mokka e alla stessa 5ooL.
Ieri ho visto la Jeep targata, di colore nero, con dei cerchi notevoli e devo ammettere che non è per niente male....; se tanto ci da tanto....!
Saluti
Ovviamente anch'io spero sempre in listini piu' bassi possibile, pero' ho visto che i prezzi che ho indicato (togliendo circa 500? dalla Renegade) sono superiori di circa 500? rispetto alla Mokka che ha motorizzazioni simili.
Inoltre l'annunciato arrivo delle versioni 1.6 a benzina da 110cv e del 1.3 mjt da 95cv dovrebbero portare risparmi nell'ordine dei 2.000?.
Sono comunque molto curioso di vedere che politica di prezzi adottera' Fiat per questo modello che sicuramente puo' riscuotere interesse su un'ampia fascia di clientela, a cui magari la 500 inizia andare stretta perche' la famiglia si e' allargata.
 
Piuttoso che il 1.3 95 sarebbe tecnicamente preferibile il 1.6 105, ma mi rendo conto che commercialmente qualcuno ha "bisogno" di un motore piccolo diesel. Ribadisco che 1248 cc mi sembrano pochi, potrebbero comunque limarlo verso l'alto come cc ma non lo faranno mai.....
Per i benza la scalino di accesso è incomprensibile, o "sgonfiano" il multiair offrendo un 115 cv bello elastico, o tirano fuori qualcosa che non sia l'obbrobrio di un 1.6 aspirato con consumi inimmaginabili.
Sarebbe quantomeno interessante vederci gli annunciati tre cilindri modulari da 1306 cc derivati dal twin 871 cc, magari in varie potenze dai 100 cv in su!!!!
 
Concordo.
Il 1.3mjt e' sottodimensionato per un'auto che pesa 1300kg a vuoto.
Come dici tu dovrebbero incrementarne la cilindrata e farlo diventare 1400, non tanto per i cv ma per la coppia.
Trovo strana anche la scelta del 1600 aspirato che temo faccia lievitare i consumi rispetto al 1.4 T-jet, che avrei preferito e che gia' non e' un campione in consumi. Ma in questo caso forse la scelta e' piu' per i mercati extraeuropei.
 
mommotti ha scritto:
Piuttoso che il 1.3 95 sarebbe tecnicamente preferibile il 1.6 105, ma mi rendo conto che commercialmente qualcuno ha "bisogno" di un motore piccolo diesel. Ribadisco che 1248 cc mi sembrano pochi, potrebbero comunque limarlo verso l'alto come cc ma non lo faranno mai.....
penso che mirino al target dei neo patentati , e del resto la versione td da 70 kw viene offerta da moltissimi marchi
 
danilorse ha scritto:
Ciao Dani; penso, e spero, che si tengano un pò più bassi rispetto alla Renegade, che è comunque prodotto più elitario, soprattutto x aspetto e griffe; in tal caso i prezzi non dovrebbero essere così proibitivi, soprattutto per un prodotto che si distingue comunque, almeno x immagine, rispetto alle Captur, Mokka e alla stessa 5ooL.
.
io ho sentito che partono da 20.000 , onestamente mi sembrano prezzi troppo alti, bisogna però vedere gli interni e soprattutto l'effetto che fa sulla gente....se la vettura piace da morire come è piaciuta la 500 allora il prezzo lo puoi tenere altissimo , altrimenti dopo pochi mesi lo devi abbassare
 
franco58pv ha scritto:
io ho sentito che partono da 20.000 , onestamente mi sembrano prezzi troppo alti

lo si diceva pure della 500, però la vendono alla grande da 7 anni.
lo si diceva pure della 500L, eppure la vendono a carriolate.
lo dicono pure della panda, ma vendono anche quella.

la 500x costerà probabilmente qualcosa meno della renegade ma certamente più delle altre b-suv (capture e compagnia) per il semplice motivo che a) è superiore come contenuti e b) ha il marchio 500 che gli concede un quid in più di valore percepito.
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Ciao Dani; penso, e spero, che si tengano un pò più bassi rispetto alla Renegade, che è comunque prodotto più elitario, soprattutto x aspetto e griffe; in tal caso i prezzi non dovrebbero essere così proibitivi, soprattutto per un prodotto che si distingue comunque, almeno x immagine, rispetto alle Captur, Mokka e alla stessa 5ooL.
.
io ho sentito che partono da 20.000 , onestamente mi sembrano prezzi troppo alti, bisogna però vedere gli interni e soprattutto l'effetto che fa sulla gente....se la vettura piace da morire come è piaciuta la 500 allora il prezzo lo puoi tenere altissimo , altrimenti dopo pochi mesi lo devi abbassare
Se fosse cosi' sarebbe ottimo.
Tieni presente che inizialmente i modelli base avranno motorizzazione 1.4 turbo multiair da 140cv e 1.6 mjt da 120cv.
Poi ovviamente bisognera' guardare le dotazioni.
 
chepallerossi! ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io ho sentito che partono da 20.000 , onestamente mi sembrano prezzi troppo alti

lo si diceva pure della 500, però la vendono alla grande da 7 anni.
lo si diceva pure della 500L, eppure la vendono a carriolate.
lo dicono pure della panda, ma vendono anche quella.

la 500x costerà probabilmente qualcosa meno della renegade ma certamente più delle altre b-suv (capture e compagnia) per il semplice motivo che a) è superiore come contenuti e b) ha il marchio 500 che gli concede un quid in più di valore percepito.
se la vendono buon per loro , di questi tempi poi....io tutte ste carriolate di 500l in europa non le vedo e la panda c'è pieno di km zero
 
Back
Alto