<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 535d touring | Il Forum di Quattroruote

535d touring

Dopo sei anni abbiamo sostituito la nostra 535d touring attiva 272 cv e, finalmente, ieri abbiamo ritirato la nuova, che era l'unica in pronta consegna.

535d touring futura titansilber con interno nero, optionals: pneumatici runflat con cerchi 327 da 17, interfaccia usb/bluetooth e voice control.

L'auto si presenta molto bene e, come già sottolineato da alcune parti, le finiture sono senz'altro migliori a quelle della E61 e, sebbene priva di optionals, risulta già completa di tutto il necessario e anche di più.

Su strada si apprezza da subito il motore (sono rimasto davvero senza parole) sia per quanto riguarda la potenza che l'elasticità di marcia ma la cosa che mi ha colpito molto positivamente è stata il cambio automatico in modalità manuale: passaggi di marcia morbidi ma allo stesso tempo velocissimi, sia in salita che in scalata.

Nota "dolente" invece il comportamento del telaio: l'auto mi sembra troppo morbida e tende molto a coricarsi. Nulla da eccepire per quanto riguarda la tenuta ma non riesce a trasmettere il feeling da kart che aveva la vecchia E61; potrebbe forse migliorare un pò con degli pneumatici 245/45 e cerchi da 18.
Altra nota dolente, almeno per me, il PDC, che non avrei voluto nemmeno se mi avessero pagato: fastidioso, deconcentrante e impreciso; esempio???
Beeeeepppeppepeppepepepepepepepp, rosso sullo schermo e auto attaccata all'ostacolo ma in realtà mancano ancora 40 centimetri al paraurti. Teoricamente comodo, ma preferisco la mia "sensibilità"

Gusto personale: sebbene ci si trovi a guidare un'auto fatta molto molto bene mi sembra un bel pò anonima, soprattutto nell'abitacolo, alla vecchia E61.
 
beh complimenti!
per me, neo possessore di una 530 Touring Msport E61 la nuova serie 5 é l´unica con cui sostituirei la mia (parliamo di station grandi, ovviamente! ;) ).

probabilmente non avrei rinunciato ai cerchi da 18 o meglio 19, ma puoi sempre metterli l´anno prossimo con le estive, e lasciare i 17 per le invernali (sempre che non abiti a Palermo....).

Complimenti ancora!
 
Innanzitutto complimenti per l'acquisto, hai scelto il miglior turbodiesel 6L presente ad oggi sul mercato. Hai scelto il cambio normale o lo sport?? In un caso o nell'altro il nuovo 8marce è ottimo, dolce e rilassante ma al contempo velocissimo anche in scalata e con pochissimi trascinamenti.

Sulla nota dolente del telaio non concordo più di tanto; tieni presente che scendi da un'auto, sicuramente più leggera della F11, ma anche con assetto sportivo e 18" con gommatura 245/40, e sali su un'auto certamente più pesante ma anche più potente, senza assetto e con gommatura turistica. Una maggior morbidezza in curva unita ad un maggior rollio sarebbe da imputare, secondo me, non tanto al telaio, quanto alla gommatura con spalla generosa ed all'assetto che vanno un pò in crisi con 300Cv e 600Nm in curva. Senza ricorrere al costoso pacchetto dinamico da 3000?, penso che con un 18"+assetto le cose andrebbero certamente meglio.. ancor di più con i 19" differenziati, adattissimi ad una motorizzazione top come questa ed inutili già su una 530d (figuriamoci su una 520d).

Francesco.
 
DaSilva71 ha scritto:
Dopo sei anni abbiamo sostituito la nostra 535d touring attiva 272 cv e, finalmente, ieri abbiamo ritirato la nuova, che era l'unica in pronta consegna.

535d touring futura titansilber con interno nero, optionals: pneumatici runflat con cerchi 327 da 17, interfaccia usb/bluetooth e voice control.

L'auto si presenta molto bene e, come già sottolineato da alcune parti, le finiture sono senz'altro migliori a quelle della E61 e, sebbene priva di optionals, risulta già completa di tutto il necessario e anche di più.

Su strada si apprezza da subito il motore (sono rimasto davvero senza parole) sia per quanto riguarda la potenza che l'elasticità di marcia ma la cosa che mi ha colpito molto positivamente è stata il cambio automatico in modalità manuale: passaggi di marcia morbidi ma allo stesso tempo velocissimi, sia in salita che in scalata.

Nota "dolente" invece il comportamento del telaio: l'auto mi sembra troppo morbida e tende molto a coricarsi. Nulla da eccepire per quanto riguarda la tenuta ma non riesce a trasmettere il feeling da kart che aveva la vecchia E61; potrebbe forse migliorare un pò con degli pneumatici 245/45 e cerchi da 18.
Altra nota dolente, almeno per me, il PDC, che non avrei voluto nemmeno se mi avessero pagato: fastidioso, deconcentrante e impreciso; esempio???
Beeeeepppeppepeppepepepepepepepp, rosso sullo schermo e auto attaccata all'ostacolo ma in realtà mancano ancora 40 centimetri al paraurti. Teoricamente comodo, ma preferisco la mia "sensibilità"

Gusto personale: sebbene ci si trovi a guidare un'auto fatta molto molto bene mi sembra un bel pò anonima, soprattutto nell'abitacolo, alla vecchia E61.

Complimenti vivissimi x la scelta...io ho un 535d msport berlina e60 del 2006, pertanto anch'essa con 272cv come la vs ex, anche se ancora x poco in quanto, come ben sa già qualcuno, per motivi soprattutto economici e di kmggio sto ripegando su una vettura di classe inferiore dopo 7 bmw e una mini ( Passat Variant 170cv 4 motion dsg ).
In effetti concordo con lancista, possedendo sia i cerchi m da 18" che l'assetto sportivo ( di serie sulla mia versione msport come mi sembra di ricordare quella di lancista ) non ho mai avvertito coricamenti fastidiosi ( come d'altronde confermi anche tu nel paragone con la tua vecchia e61 ).
Inoltre io ho l'optional active steering che rende lo sterzo molto diretto e preciso ( quasi auto da corsa; non so' se tu l'avevi nella vecchia ) ma anche questo contribuisce alla precisione di guida e al feeling kart come dici tu.
In ogni caso ti invidio un po.... :oops: ... il pdc...non stare a guardare il " capello" come dicono i romani...in ogni caso il pdc dell'e60/e61 è per me uno dei migliori sul mercato considerando che l'auto era uscita a fine 2003; nella nuova non so se è identico; cmq goditela !!!! Ciao !!!!!!!!
 
Grazie a tutti per i complimenti: terrò a mente i consigli per quanto riguarda la gommatura. Effettivamente è un altro tipo di auto e forse non è paragonabile a quella precedente che avevamo perchè l'altra aveva l'active steering, l'assetto sportivo e la gommatura più generosa; in compenso questa è sicuramente più confortevole.... :D

Per quanto riguarda il cambio è quello di serie, non quello sport perchè purtroppo abbiamo dovuto "accontentarci"; tale scelta è stata motivata dal buono sconto che abbiamo ricevuto su un'auto nuova (non km0) con la permuta di un usato non proprio rivendibile e anche un pò rovinato.

Avremmo voluto ordinarla (futura, silbergrau con interno brown, tetto panoramico, cerchi da 18 e cambio sport) ma lo sconto era di un bel pò inferiore e l'attesa di almeno 60 giorni.

Però è la prima volta in senso assoluto che quando cambiamo autovettura non noto un notevole invecchiamento di quella precedente.
 
DaSilva71 ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti: terrò a mente i consigli per quanto riguarda la gommatura. Effettivamente è un altro tipo di auto e forse non è paragonabile a quella precedente che avevamo perchè l'altra aveva l'active steering, l'assetto sportivo e la gommatura più generosa; in compenso questa è sicuramente più confortevole.... :D

Per quanto riguarda il cambio è quello di serie, non quello sport perchè purtroppo abbiamo dovuto "accontentarci"; tale scelta è stata motivata dal buono sconto che abbiamo ricevuto su un'auto nuova (non km0) con la permuta di un usato non proprio rivendibile e anche un pò rovinato.

Avremmo voluto ordinarla (futura, silbergrau con interno brown, tetto panoramico, cerchi da 18 e cambio sport) ma lo sconto era di un bel pò inferiore e l'attesa di almeno 60 giorni.

Però è la prima volta in senso assoluto che quando cambiamo autovettura non noto un notevole invecchiamento di quella precedente.

Quoto.
Ancora oggi, a mio avviso, la 530 xd touring msport della precedente gnerazione rimane una delle BMW più belle.
Quella nuova ha senso in quanto dopo un modello stilisticamente "forte" come la 5 di Bangle ora ce n'è uno meno di rottura e, forse, più elegente.
In ogni caso, dopo aver visto la 5 GT (che, al contrario, secondo me è una delle BMW più brutte) la nuova 5 normale è un capolavoro!
 
Back
Alto