<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 530xd contro A6 3.0 TDI Autozeitung | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

530xd contro A6 3.0 TDI Autozeitung

ms123d ha scritto:
però la cls dal vivo è straordinariamente bella,uno spettacolo.
l'a7 invece davanti è la solita audi e dietro è un'auto brutta.specie la fiancata posteriore è al limite dell'inguardabile.
anche i led anteriori mi sembrano eccessivi.boh

Sacco, come dicevo prima, non considera affatto la nuova CLS uno spettacolo, come altri: "Come si vede, il modello mantiene intatte le proporzioni generali, il linguaggio della carrozzeria, ma si fa più slanciata, più dinamica e muscolosa, correndo pure il rischio di aggiungere qualche linea di troppo, di appesantire un po' le forme in un'esasperazione di stampo barocco."

Tanto per dire come sono i gusti.

Da CBD sulla A7:
"The front end is characterized by the hexagonal single frame grille and the aggressively-shaped headlights with LED daytime running lights.
The profile has a distinctive coupé-like silhouette that helps in disguising the generous length of 4,97 meters.
The arc-shaped roofline and ?tornado? line are visually matched by the ascending bottom line that rises up in the rear and transforms into a spoiler lip.
The C-pillar integrates a third side window with an upward pointing tip ? a homage to the 1969 Audi 100 Coupé S.

The dynamic and sporty look is underlined by the large wheel-arches, the exterior mirrors mounted on the doors, the overall width of 1.91 meters and a height of just 1.42 meters."

Può comunque non piacere.
 

la 5gt non riuscirò mai a farmela piacere,
la 5 touring è splendida.
ho letto anche io la prova clsa7.le mercedes sono sempre un pò penalizzate dalla guida cumenda e dal cambio sornione.
però la cls dal vivo è straordinariamente bella,uno spettacolo.
l'a7 invece davanti è la solita audi e dietro è un'auto brutta.specie la fiancata posteriore è al limite dell'inguardabile.
anche i led anteriori mi sembrano eccessivi.boh[/quote]
Non concordo.. Della cls mi piace solo il muso anche se tende un pò troppo al pacchiano. Mi da l'idea di un'auto che faccia di tutto x farsi notare. Poi non mi piace il contrasto tra il muso iper-aggressivo e il laterale e coda che di sportivo non hanno nulla o quasi... La coda poi non sa di niente sembra la passat CC.. La coda dell'A7 può non piacere ma sicuramente è originale e la linea in generale ha una pulizia stilistica che la cls si sogna..
Infine se i led dell'A7 ti sembrano eccessivi, allora dei led supplementari sul paraurti della cls in stile tuning che mi dici? Come se non bastavano quelli dentro al faro.. mah..
 
ARTEX ha scritto:
a7 è fatta meglio lo dicono i dati, onore ad audi che dà lezione a tutti, ma lasciatemi dire che l'a7 se non leggi il modello sulla carrozzeria non sai che audi è. in modo dozzinale dico che le audi sono tutte simili.
Anche i modelli nuovi bmw si somigliano tra loro non meno di quanto si somigliano le Audi.. aspettiamo di vedere pure la nuova serie3..
Anche le mercedes a cavallo tra gli anni 80 e 90 (penso gli anni migliori x mb)si somigliavano tutte..
Come vedi ogni costruttore quando trova lo "stile giusto" lo sfrutta x bene..
Quando invece stravolgono spesso sono in crisi d'identità..
 
Ed ecco i nostri tempi :

Attached files /attachments/982932=2038-_4mininuova-bmw-serie-5-foto-ufficiali[1].jpg
 
in passato criticavo la Mercedes di fare copia incolla fra un modello e un'altro,avevano un family feeling eccessivamente marcato e anche le BMW by Bangle non scherzavano. Adesso queste 2 case continuano a proporre un familyfeeling ma meno marcato,adesso mi stufa l'eccessiva uguaglianza delle Audi...lì davvero si sfiora il ridicolo,non riescono a diversificare nemmeno le prese d'aria dei paraurti!!! L'altra sera avevo un'Audi dietro di me e fino all'ultimo ero convinto che fosse una A1 invece era una A4,come posso distinguere le macchine solo dal disegno dei led???
 
In questo momento la Serie5 è la segmento E più bella,la Mercedes è bella pure e molto coerente con lo stile del marchio...l'A6 non riesco a distingguerla da quella di 10 anni fa se non dal disegno dei led...Ma se sono capaci di fare le trazioni posteriori perchè continuano a fare le Audi a trazione anteriore???
 
Le antenate

Attached files /attachments/983080=2076-BMW_340_1950[1].jpg /attachments/983080=2074-green[1].jpg /attachments/983080=2075-mercedes_1954-220-a-001_2[1].jpg
 
Inutile dire che fra le tre segmento E contemporanee , le mie preferenze vadano alla serie 5 anche perchè costruita sul pianale dell'ammiraglia 7 , con il conseguente iper-dosaggio di imponenza , potenza e sensazione di sicurezza , tali da rendere superfluo il passaggio al Suv al fine di difendersi dal preoccupante aumento di masse in circolazione e cofanoni alti quanto credenze da cucina. Rispetto alla 7 poi la F10 è ovviamente più snella e aereodinamica , con il cofano rastremato ai lati , il doppio rene meno enorme e la coda quasi da coupè.
La classe E ha le stesse doti visive di robustezza e imponenza , e in questo torna alle sue origini , quelle dei radiatoroni verticali e degli immensi fari quadrangolari che agli occhi (deferenti) di tutti la indentificavano automaticamente come "la Mercedes". Sui fianchi però ha messo sù qualche chilo e qualche linea di troppo, come quasi tutte le MB di oggi, compresa la nuova CLs ed esclusa invece la classe C , che insieme alla S e CL considero la più riuscita di Stoccarda oggi in listino.
L' Audi 6 infine pur essendo la meno berlina delle tre e fedele all'impostazione due volumi e mezzo, originale per il segmento,cade un po' sui particolari romboidali e quadrati che dovrebbero differenziarla dalla serie precedente e darle un'aria più sportiva , ma in realtà la rendono pesante e le tolgono classe.
Orribili a questo proposito e a mio modesto avviso i fari rettangolari posteriori, per di più inclinati all'ingiù che ricordano tristemente le plastiche posticce in uso su molte berline degli anni '70 e '80. Trovo invece interessante la linea della A7 , pur se poco distinguibile dalla A5 sportback, anche lei belloccia.

[/quote]
 
Bmw nel 1954 per par condicio con le altre due

Attached files /attachments/983365=2077-bmw_1954-502_V8-001_1[1].jpg
 
SediciValvole ha scritto:
In questo momento la Serie5 è la segmento E più bella,la Mercedes è bella pure e molto coerente con lo stile del marchio...l'A6 non riesco a distingguerla da quella di 10 anni fa se non dal disegno dei led...Ma se sono capaci di fare le trazioni posteriori perchè continuano a fare le Audi a trazione anteriore???
Addirittura.. Vedo che non riesci a distinguere un po troppe cose.. Senza offesa, ma sicuro che sia un problema dell'Audi e non un problema di vista??
 
Bando alle polemiche , scopo del mio breve e spero interessante excursus sulla "triade" tedesca era quello di mostrare l'evoluzione nel tempo dei tre modelli premium , sui quali da sempre sono sorte discussioni fra appassionati per stabilire quale fosse la migliore . Discorsi sempre interessanti , ma che ovviamente non hanno mai prodotto soluzione univoca e universalmente accettata . A volte è sembrata in testa Stoccarda per innovazione o linea riuscita , ma subito Monaco ha ridotto le distanze per poi uscire di scia e sorpassare. Ingolstadt sin dall'inizio si è posta come terzo incomodo per spodestare le altre due e a volte per finitura e linea a la page c'è anche riuscita . Oggi la scelta è stata ampiata ai modelli coupè per Audi e MB e cross-over per la discussa , ma a mio parere molto esclusiva GT.
Saluti
 
Ecco le bisnonne in produzione a cavallo della 2a guerra mondiale :

Attached files /attachments/991557=2253-AF458-1[1].jpg /attachments/991557=2254-DKW_F7_1936[1].jpg
 
Error , ora sì :

Attached files /attachments/991564=2258-AF458-1[1].jpg /attachments/991564=2257-DKW_F7_1936[1].jpg /attachments/991564=2256-mbo3461[1].jpg
 
Back
Alto