<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 530d e39 "Allunga" avviamento soprattutto a caldo.. | Il Forum di Quattroruote

530d e39 "Allunga" avviamento soprattutto a caldo..

Buonasera
Vorrei sapere da chi ne sa piu' di me..
Una vettura a gasolio nel mio caso una vecchia 530d e39 con 302 mila km, come faccio a sapere se e' "giu" di compressione ?
A caldo stenta allunga l'avviamento per molti secondi.. non consuma olio e non fuma..
Secondo un paio di officine / meccanici senza nemmeno guardarla hanno detto che secondo loro e' giu' di compressione..
Da cosa puo' dipendere ? Pompa iniezione ? Iniettori ?

Attendo vostri consigli !

Grazie.
 
Ultima modifica:
Mi ricordo che, una volta, per misurare la compressione sulle auto a benzina si toglievano le candele, si metteva un manometro a massima al posto della .candela e si faceva girare il motore con il motorino di avviamento e l'acceleratore a tavoletta.
Su un diesel, per fare la stessa cosa, bisognerebbe smontare l'iniettore o la candeletta che, su un motore di quell'età e chilometraggio, potrebbe anche essere un rischio.
Boh, non so che dirti.
Ma i meccanici che hanno detto? Possono verificare?
 
Mi ricordo che, una volta, per misurare la compressione sulle auto a benzina si toglievano le candele, si metteva un manometro a massima al posto della .candela e si faceva girare il motore con il motorino di avviamento e l'acceleratore a tavoletta.
Su un diesel, per fare la stessa cosa, bisognerebbe smontare l'iniettore o la candeletta che, su un motore di quell'età e chilometraggio, potrebbe anche essere un rischio.
Boh, non so che dirti.
Ma i meccanici che hanno detto? Possono verificare?

Mi hanno detto che e' complicato misurare la compressione..

Grazie per la risposta !
 
Ultima modifica:
Mi ricordo che, una volta, per misurare la compressione sulle auto a benzina si toglievano le candele, si metteva un manometro a massima al posto della .candela e si faceva girare il motore con il motorino di avviamento e l'acceleratore a tavoletta.
Su un diesel, per fare la stessa cosa, bisognerebbe smontare l'iniettore o la candeletta che, su un motore di quell'età e chilometraggio, potrebbe anche essere un rischio.
Boh, non so che dirti.
Ma i meccanici che hanno detto? Possono verificare?

Una volta....
Era tutto piu' umano, adesso con 'sta benedetta elettronica....
 
Back
Alto