<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 520d Touring business | Il Forum di Quattroruote

520d Touring business

Ho avuto modo di prendere un breve contatto col succitato 520 di un rappresentante.
Il primo impatto, statico, è notevole, sia dentro che fuori: gran bella macchina.
La linea, come abbiamo detto in molti, non sarà emozionante come la precedente, ma è sicuramente elegante e, in definitiva, molto bella.
Gli interni danno la percezione di un livello di finitura notevole, non ho notato nell'abitacolo nessuna caduta anche nei particolari. La vettura in questione ha i sedili in eco-pelle, a sensazione molto robusti, ma assai poco traspiranti: il rappresentante mi ha assicurato che basta un tragitto non troppo lungo per desiderare di cambiarsi la camicia...
Il motore veramente cancella la preoccupazione di downsizing. Pieno e brillante, muove egregiamente il macchinone, stupendamente assecondato dal cambio aut. a 8 rapporti. Il proprietario, proveniente da un 525d, si è stupito di non esser rimasto deluso dal ridimensionamento di cubatura, ed è addirittura entusiasta del nuovo cambio.
Io, come ho detto, ho semplicemente "assaggiato" la guida, mi sembra che questa 5 sia un po' meno "affilata" della vecchia (avevo il 530d), ma devo verificare con una prova un po' più seria.
 
Io ho provato il 520d Manuale E61 Touring di un amico (presa km0 di recente) e devo dire che va ne più ne meno come una qualunque 2.0d da 150cv.

Invece la nuova 5er mi sembra troppo "cicciona" esteticamente e si è persa -questa è stata la mia sensazione- la percezione di essere al volante di una vettura più piccola di quello che in realtà è.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho provato il 520d Manuale E61 Touring di un amico (presa km0 di recente) e devo dire che va ne più ne meno come una qualunque 2.0d da 150cv.

Invece la nuova 5er mi sembra troppo "cicciona" esteticamente e si è persa -questa è stata la mia sensazione- la percezione di essere al volante di una vettura più piccola di quello che in realtà è.

Bisogna tener conto della mole della vettura. L'insignia con meno cv (160) è c.que più lenta.
Non ho tirato, ma mi è parsa una macchina piuttosto vivace; come ho detto, non mi sembra affilata come la vecchia, ma nemmeno seduta del tutto.
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho provato il 520d Manuale E61 Touring di un amico (presa km0 di recente) e devo dire che va ne più ne meno come una qualunque 2.0d da 150cv.

Invece la nuova 5er mi sembra troppo "cicciona" esteticamente e si è persa -questa è stata la mia sensazione- la percezione di essere al volante di una vettura più piccola di quello che in realtà è.

Bisogna tener conto della mole della vettura. L'insignia con meno cv (160) è c.que più lenta.
Non ho tirato, ma mi è parsa una macchina piuttosto vivace; come ho detto, non mi sembra affilata come la vecchia, ma nemmeno seduta del tutto.

In generale, nella guida di tutti i giorni, direi che è più che sufficiente e non fa rimpiangere un 3.0d. In autostrada i 180 li tiene sciolta (di più diventa abbastanza inutile). Manca solo l'effetto incollamento al sedile ma in compenso è scomparso pure l'effetto incollamento alla pompa :oops:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho provato il 520d Manuale E61 Touring di un amico (presa km0 di recente) e devo dire che va ne più ne meno come una qualunque 2.0d da 150cv.

Invece la nuova 5er mi sembra troppo "cicciona" esteticamente e si è persa -questa è stata la mia sensazione- la percezione di essere al volante di una vettura più piccola di quello che in realtà è.

Bisogna tener conto della mole della vettura. L'insignia con meno cv (160) è c.que più lenta.
Non ho tirato, ma mi è parsa una macchina piuttosto vivace; come ho detto, non mi sembra affilata come la vecchia, ma nemmeno seduta del tutto.

In generale, nella guida di tutti i giorni, direi che è più che sufficiente e non fa rimpiangere un 3.0d. In autostrada i 180 li tiene sciolta (di più diventa abbastanza inutile). Manca solo l'effetto incollamento al sedile ma in compenso è scomparso pure l'effetto incollamento alla pompa :oops:
:lol:
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho provato il 520d Manuale E61 Touring di un amico (presa km0 di recente) e devo dire che va ne più ne meno come una qualunque 2.0d da 150cv.

Invece la nuova 5er mi sembra troppo "cicciona" esteticamente e si è persa -questa è stata la mia sensazione- la percezione di essere al volante di una vettura più piccola di quello che in realtà è.

Bisogna tener conto della mole della vettura. L'insignia con meno cv (160) è c.que più lenta.
Non ho tirato, ma mi è parsa una macchina piuttosto vivace; come ho detto, non mi sembra affilata come la vecchia, ma nemmeno seduta del tutto.

In generale, nella guida di tutti i giorni, direi che è più che sufficiente e non fa rimpiangere un 3.0d. In autostrada i 180 li tiene sciolta (di più diventa abbastanza inutile). Manca solo l'effetto incollamento al sedile ma in compenso è scomparso pure l'effetto incollamento alla pompa :oops:
:lol:

La pompa del benzinaio ovviamente :D... non quella che viene data in bundle con le famose "tette apribili"
 
Back
Alto