<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500x lounge o xceed | Il Forum di Quattroruote

500x lounge o xceed

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum devo presentarmi, sto facendo diversi preventivi per l'auto nuova, indeciso tra la 500x o la xceed, ballano mediamente 100€ di rata in più al mese, poi vorrei sapere il 1.0 120cv come si comporta, so che beve tanto, ma se mi da qualche soddisfazione non fa niente, io ho un c3 60cv , da libretto in ciclo urbano mi fa 7l/100km, io non faccio più di 9000-10000 km annui, dite che la xceed merita quella spesa in più, oppure la 500x è più adatta? grazie
 
Ciao

la Xceed è bellissima tuttavia vorrei segnalarti la nuova, sfiziosa e tecnologica Opel Mokka.

Sarà in vendita con gli ottimi motori a benzina Puretech e con il motore diesel da 1.5 cc del gruppo PSA.

I prezzi della nuova Mokka, a mio parere, saranno tra quelli della 500X e quelli della Xceed. :)

.

2020-Opel-Mokka-01.jpg


https://www.quattroruote.it/news/nu...dimensioni_interni_motori_benzina_diesel.html

.
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum devo presentarmi, sto facendo diversi preventivi per l'auto nuova, indeciso tra la 500x o la xceed, ballano mediamente 100€ di rata in più al mese, poi vorrei sapere il 1.0 120cv come si comporta, so che beve tanto, ma se mi da qualche soddisfazione non fa niente, io ho un c3 60cv , da libretto in ciclo urbano mi fa 7l/100km, io non faccio più di 9000-10000 km annui, dite che la xceed merita quella spesa in più, oppure la 500x è più adatta? grazie
Direi che 2 tra le auto piu' interessanti della categoria.
La Xceed ha un po di spazio in piu' grazie ai 15cm di lunghezza, se pero' questa no e' una tua priorita' 100 euro di rata in meno sono tanti (1200€ anno) e con quei soldi ti paghi quasi 2 pieni al mese .
Quindi se anche la 500X consumasse un po' piu' della coreana, il conto finale' sara' sempre a favore dell'italiana.
Mi pare strano pero' che ci sia una differenza cosi' ampia'. Bisognerebbe capire di che versioni parliamo ed eventualmente provare a fare preventivi in altre concessionarie.
 
Ciao

la Xceed è bellissima tuttavia vorrei segnalarti la nuova, sfiziosa e tecnologica Opel Mokka.

Sarà in vendita con gli ottimi motori a benzina Puretech e con il motore diesel da 1.5 cc del gruppo PSA.

I prezzi della nuova Mokka, a mio parere, saranno tra quelli della 500X e quelli della Xceed. :)


https://www.quattroruote.it/news/nu...dimensioni_interni_motori_benzina_diesel.html

.
La nuova Mokka pero' e' 10cm piu' corta della 500X e addirittura 25cm meno della Xceed.
In pratica e' una segmento B.
Mentre 500X e' a cavallo tra B e C, e Xceed e' una segmento C pura.
 
Ultima modifica:
Direi che 2 tra le auto piu' interessanti della categoria.
La Xceed ha un po di spazio in piu' grazie ai 15cm di lunghezza, se pero' questa no e' una tua priorita' 100 euro di rata in meno sono tanti (1200€ anno) e con quei soldi ti paghi quasi 2 pieni al mese .
Quindi se anche la 500X consumasse un po' piu' della coreana, il conto finale' sara' sempre a favore dell'italiana.
Mi pare strano pero' che ci sia una differenza cosi' ampia'. Bisognerebbe capire di che versioni parliamo ed eventualmente provare a fare preventivi in altre concessionarie.

La differenza credo sia imputabile al fatto che in FIAT mi hanno fatto uno sconto di 6mila euro, in KIA solo 3000, le motorizzazioni sono le stesse 1,0 120cv, tra l'altro sono intenzionato a sfruttare la formula VFG, futuro garantito, cosi tra 5 anni sostituirò l'auto con un'altra nuova, la kia mi piace molto di più, mi ricorda il mercedes gla, ma non gli pago una rata di 365€ ah inoltre in kia il contratto dura 4 anni e in fiat 5 un'altro motivo per cui costa di più la rata, ancora sono indeciso perché sto valutando, ma la kia è molto bella quanto costosa!
 
La differenza credo sia imputabile al fatto che in FIAT mi hanno fatto uno sconto di 6mila euro, in KIA solo 3000, le motorizzazioni sono le stesse 1,0 120cv, tra l'altro sono intenzionato a sfruttare la formula VFG, futuro garantito, cosi tra 5 anni sostituirò l'auto con un'altra nuova, la kia mi piace molto di più, mi ricorda il mercedes gla, ma non gli pago una rata di 365€ ah inoltre in kia il contratto dura 4 anni e in fiat 5 un'altro motivo per cui costa di più la rata, ancora sono indeciso perché sto valutando, ma la kia è molto bella quanto costosa!
La 500X costa mediamente meno, pero' bisogna capire quali allestimenti hai considerato.
Comunque se ho capito bene, per la Kia hai una rata da 365€x48 mesi per un totale di 17.520€, mentre per la 500X 265€x60 mesi che fanno 15.900€, quindi alla fine la differenza sono 1600€. Non mi sembrano tantissimi.
 
La 500X costa mediamente meno, pero' bisogna capire quali allestimenti hai considerato.
Comunque se ho capito bene, per la Kia hai una rata da 365€x48 mesi per un totale di 17.520€, mentre per la 500X 265€x60 mesi che fanno 15.900€, quindi alla fine la differenza sono 1600€. Non mi sembrano tantissimi.

Hai capito bene, no il problema non è solo la differenza in sé, ma la rata quei 100€ in più, considerando affitto e le varie utenze ecc giustamente potrebbe a lungo andare mettermi con l'acqua alla gola, infine nn l'ho specificato, ma in entrambi casi ho la maxi rata 6 Milà circa per la 500x e 10 Milà per xceed, Maxi rata che può essere rifinanziata ad ogni modo, ma così facendo pago interessi su interessi! Quindi mi dai sostituire il veicolo con uno nuovo....
 
Se la situazione è questa, non ti devi comprare l'auto nuova a prescindere da quale sia. Cercati (se necessario) un buon usato, sul mercato se ne trovano tanti e di ogni tipo. Con 10.000 euro compri già delle belle auto e se ti fai un finanziamento a 60 mesi, la rata non supera certo i 200 euro/mese.
Non vale certo la pena infognarsi per una nuova auto ...
 
se ti domandi se te la puoi permettere, significa che non te la puoi permettere.
Se proprio non si può rimandare l'acquisto, se proprio non ci si può orientare su altre auto, voto per la 500x.
 
Hai capito bene, no il problema non è solo la differenza in sé, ma la rata quei 100€ in più, considerando affitto e le varie utenze ecc giustamente potrebbe a lungo andare mettermi con l'acqua alla gola, infine nn l'ho specificato, ma in entrambi casi ho la maxi rata 6 Milà circa per la 500x e 10 Milà per xceed, Maxi rata che può essere rifinanziata ad ogni modo, ma così facendo pago interessi su interessi! Quindi mi dai sostituire il veicolo con uno nuovo....
ciao, guarda che con la X non sbagli. E' carina, sfiziosa e affidabile.

Mio suocero ce l'ha, prestazioni brillanti e consumi accettabili (è sui 15 al litro). In un anno e mezzo e 17mila Km, nulla da segnalare.
Oltre ad una rata più alta hai una maxi rata finale che è quasi doppia. E'vero che puoi rifinanziarla, ma così rischi veramente di non finire mai di pagare.
Tienici aggiornati se vuoi.
 
Bisogna ovviamente considerare gli allestimenti, cmq xceed è una C a tutti gli effetti... 500x una b/c ottima ma anche con più anni sulle spalle.
 
Grazie a tutti, mi sono ritagliato del tempo solo adesso per aggiornarvi, bene credo che andrò deciso sulla 500, il discorso è che ho una C3 che mi sta dando qualche problema, volevo darla dentro per il 1.6 ma mi hanno detto che non prende l eco incentivo il 1.6 ma solo il 1.3, non capisco il perchè visto che sono entrambi diesel, a questo punto andrei sul1.0 , mi hanno detto che il 1.3 non buono come il 1.0 e poi solo cambio automatico!
 
Grazie a tutti, mi sono ritagliato del tempo solo adesso per aggiornarvi, bene credo che andrò deciso sulla 500, il discorso è che ho una C3 che mi sta dando qualche problema, volevo darla dentro per il 1.6 ma mi hanno detto che non prende l eco incentivo il 1.6 ma solo il 1.3, non capisco il perchè visto che sono entrambi diesel, a questo punto andrei sul1.0 , mi hanno detto che il 1.3 non buono come il 1.0 e poi solo cambio automatico!
gli incentivi dipendono dai grammi di CO2 emessa a km. Il 1.3 MJ consuma pochissimo e gode degli incentivi. Il 1.6 consuma un po' di più e probabilmente non rientra. Il 1.3 benzina ha 150CV ed è solo abbinato alla trasmissione automatica che fa salire un po' i consumi. Il 1.0 è onesto e brillante, ma non ti aspettare le percorrenze che puoi ottenere con il diesel.
 
gli incentivi dipendono dai grammi di CO2 emessa a km. Il 1.3 MJ consuma pochissimo e gode degli incentivi. Il 1.6 consuma un po' di più e probabilmente non rientra. Il 1.3 benzina ha 150CV ed è solo abbinato alla trasmissione automatica che fa salire un po' i consumi. Il 1.0 è onesto e brillante, ma non ti aspettare le percorrenze che puoi ottenere con il diesel.
Da segnalare che nella prova di QR il 1.3 a benzina da 150cv Aut. ha registrato consumi migliori rispetto al 1.0 T3, segno che quest'ultimo fatica un po' su un'auto di questo tipo che su strada pesa 1450kg (in sostanza gli hanno accorciato troppo i rapporti al cambio).
 
Grazie a tutti, mi sono ritagliato del tempo solo adesso per aggiornarvi, bene credo che andrò deciso sulla 500, il discorso è che ho una C3 che mi sta dando qualche problema, volevo darla dentro per il 1.6 ma mi hanno detto che non prende l eco incentivo il 1.6 ma solo il 1.3, non capisco il perchè visto che sono entrambi diesel, a questo punto andrei sul1.0 , mi hanno detto che il 1.3 non buono come il 1.0 e poi solo cambio automatico!
Tieni presente che i prezzi finali, con e senza incentivi, sono rimasti praticamente uguali, segno che i 1500€ di incentivo statale viene intascato dalle case/concessionarie (vedere inchiesta di QR sul numero di settembre).
 
Back
Alto