a dicembre dovrei prendere la X a benzina (faccio meno di 10.000 km all'anno)........
nella scelta di motorizzazione benzina è facile scegliere subito il turbo però se analizzati questi dati diventa più difficile orientarsi.
1- l'aspirato costa 2.000 in meno del turbo
2- l'aspirato ha la catena di distribuzione e il turbo la cinghia (più fragile e da cambiare ogni 4 anni)
3- l'aspirato non ha la turbina che con il tempo diventa rumorosa e se si rompe sono parecchi soldi
4- costi di gestione ed eventuali riparazioni meno costose
5- aspirato più longevo del turbo che con più cavalli e piccola cilindrata lo sforza di piu'
6 - l'aspirato è predisposto per impianti a gas ( cosa che non mi interessa perché non amo il gas)
l'unico vantaggio che mi viene in mente con il multiair è la coppia e quindi un po di spinta in più......
se volete aggiungere altre cose alla lista dei pro e dei contro mi farebbe piacere cosi da aiutarmi nella scelta...
io sono orientato sul 1.6 etorqe aspirato
nella scelta di motorizzazione benzina è facile scegliere subito il turbo però se analizzati questi dati diventa più difficile orientarsi.
1- l'aspirato costa 2.000 in meno del turbo
2- l'aspirato ha la catena di distribuzione e il turbo la cinghia (più fragile e da cambiare ogni 4 anni)
3- l'aspirato non ha la turbina che con il tempo diventa rumorosa e se si rompe sono parecchi soldi
4- costi di gestione ed eventuali riparazioni meno costose
5- aspirato più longevo del turbo che con più cavalli e piccola cilindrata lo sforza di piu'
6 - l'aspirato è predisposto per impianti a gas ( cosa che non mi interessa perché non amo il gas)
l'unico vantaggio che mi viene in mente con il multiair è la coppia e quindi un po di spinta in più......
se volete aggiungere altre cose alla lista dei pro e dei contro mi farebbe piacere cosi da aiutarmi nella scelta...
io sono orientato sul 1.6 etorqe aspirato