<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X 1.3 mjet - mini recensione | Il Forum di Quattroruote

500X 1.3 mjet - mini recensione

L'ho avuta in uso (come macchina sostitutiva) per 3 giorni, percorsi 600 km.
NB come per la Renegade della scorsa settimana, noleggio HERTZ perchè l'officina FCA (dove era "ricoverata" la mia per continui malfunzionamenti elettronici) non disponeva di veicolo di cortesia;

aspetti positivi:
- accessibilità del posto guida buona (rispetto a Giulia e Mini Cooper F56), ma...meno buona rispetto alla Renegade (la seduta è un po' più bassa e, forse, influisce anche il diverso "taglio" della portiera ant.sx.) ;
- posto guida abbastanza comodo;
- rivestimenti e plancia adeguati (la fascia centrale del cruscotto in tinta con la carrozzeria è un...plus);
- quadro strumenti...farraginoso: i dati essenziali vanno richiamati premendo tasti vari e questo può distrarre dalla guida;
- il climatizzatore manuale funziona bene;
- percorrenza media 19 km/litro (autostrada rispettando i limiti; statale 70-90 km/h; praticamente niente città); leggermente meglio della Renegade;
- regge bene la velocità di crociera, ma ripresa...non pervenuta;
- cambio manuale 5 marce, rapporti ben spaziati, niente impuntature;
- handling più "piatto" rispetto alla Renegade, però i dossi vanno affrontati con cautela (cerchi in lega da 16");
- nessuna difficoltà in manovra, la versione basic-rent-car senza sensori post., ingombri comunque percepibili;
- parabrezza con telecamera per il Lane Warning, niente Forward Collision Warning;
- autonomia ok, dopo 600 km c'era ancora metà serbatoio;
- per finire, sistema U-CONNECT (radio, telefono ecc...). L'esemplare in uso era però senza navigatore;

aspetti negativi:
- ho trovato lo sterzo leggermente meno peggio di quello della Renegade. Forse perchè il 1,3 mjet è più leggero del motore 1,6. Comunque impreciso, e con sottosterzo anche a velocità medio-basse;
- da 10 anni non sono più abituato ai fari alogeni, comunque luminosità scarsa; l'upgrade -a caro prezzo- mi sembra...obbligatorio;
- sedile passeggero NON regolabile in altezza (anche in questo caso...basta pagare);

In definitiva, non la comprerei.
Come vettura sostitutiva a spese FCA, è...passabile

PS questione AdBlue: a differenza della Renegade, NON c'è la schermata del quadro strumenti che indica l'autonomia residua. Per fortuna nessuna noia (secondo le regole HERTZ non occorre rabboccare AdBlue per riconsegnare la macchina con il serbatoio allo stesso livello).
 
Ultima modifica:
anche il 1248 cc mjet euro 6 d-temp ha il doppio bocchettone

Proprio per questo motivo Mini F56 non è più prodotta a gasolio (o almeno credo sia questo il motivo)
 
per me è stato un peccato toglierlo da Panda 500 e Ypsilon.

Alla fine l'hanno dovuto aggiornare per Tipo, 500X 500L e Qubo, avrebbero potuto montarlo anche sulle piccoline di casa.

Ma tanto ormai stanno andando a scatafascio.
 
Back
Alto