Ciao a tutti,
sono in attesa di una 500L 1.6 120 Lounge e, per passare il tempo, sto cominciando a guardare un pochino le gomme invernali.
So che la macchina ha il TPMS (sensore di pressione per le gomme) di serie e quind sostituendo le sole gomme lasciando i cerchi originali non avrei alcun porblema.
Ma mi chiedevo se qualcuno che usa le gomme invernali ha anche utilizzato un cerchione diverso, magari in lamiera, e come ha gestito le valvole: sensori 'standard' montati sui nuovi cerchi? Sensori aftermarket? nessun sensore e spia costantemente accesa sul cruscotto?
Altra domanda per chi ha una 120: quali sono le dimensioni riportate a libretto delle varie gomme? la mia avrà i cerchi da 17" che certamente resteranno con le estive, per le invernali vorrei passare se possibile a ruote da 15" ma non avendo ancora la macchina non saprei cosa comprare...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
sono in attesa di una 500L 1.6 120 Lounge e, per passare il tempo, sto cominciando a guardare un pochino le gomme invernali.
So che la macchina ha il TPMS (sensore di pressione per le gomme) di serie e quind sostituendo le sole gomme lasciando i cerchi originali non avrei alcun porblema.
Ma mi chiedevo se qualcuno che usa le gomme invernali ha anche utilizzato un cerchione diverso, magari in lamiera, e come ha gestito le valvole: sensori 'standard' montati sui nuovi cerchi? Sensori aftermarket? nessun sensore e spia costantemente accesa sul cruscotto?
Altra domanda per chi ha una 120: quali sono le dimensioni riportate a libretto delle varie gomme? la mia avrà i cerchi da 17" che certamente resteranno con le estive, per le invernali vorrei passare se possibile a ruote da 15" ma non avendo ancora la macchina non saprei cosa comprare...
Grazie in anticipo per l'aiuto!