<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L: nuovi motori, cambi e allestimenti in arrivo | Il Forum di Quattroruote

500L: nuovi motori, cambi e allestimenti in arrivo

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...
 
e si riparla di una Suv classe Qashqai sul pianale della Xl (quindi circa 440cm)... anzi di una famiglia di Suv (visto che c'è anche la 500X)...

o è la stessa...? :rolleyes:
 
che fine ha fatto il progetto XDE?
il bicilindrico a gasolio derivato dal 1.3 mj, intendo
http://www.motorilive.com/fiat/fiat-nuovo-motore-bicilindrico-diesel-xde.html
 
Mauro 65 ha scritto:
che fine ha fatto il progetto XDE?
il bicilindrico a gasolio derivato dal 1.3 mj, intendo
http://www.motorilive.com/fiat/fiat-nuovo-motore-bicilindrico-diesel-xde.html
Forse sta impilato assieme a quello del multiair sul diesel.
 
autofede2009 ha scritto:
e si riparla di una Suv classe Qashqai sul pianale della Xl (quindi circa 440cm)... anzi di una famiglia di Suv (visto che c'è anche la 500X)...

o è la stessa...? :rolleyes:

Sì BUONANOTTE...ma le notizia da dove le prendete?dal gazzettino di ucronia? mancano i pecos...pultroppo :(
 
carvingdue ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e si riparla di una Suv classe Qashqai sul pianale della Xl (quindi circa 440cm)... anzi di una famiglia di Suv (visto che c'è anche la 500X)...

o è la stessa...? :rolleyes:

Sì BUONANOTTE...ma le notizia da dove le prendete?dal gazzettino di ucronia? mancano i pecos...pultroppo :(

il video lo hai visto...?

oddio quello che parlava sembrava avere un po' la pistola dietro la schiena... :lol: :lol: :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.
 
PowerT ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.

Almeno in Italia di sicuro; non si vende niente, non solo le auto!
La gente ha ricominciato a usare indumenti dismessi dai figli maggiori x quelli + piccoli, così come i libri scolastici (laddove possibile..), va in vacanza solo x i fine settimana (ancora se possibile), ha ridotto drasticamente tutto il superfluo, e si potrebbe continuare.....
E qui noi parliamo di auto, di Marchionne, dei pannelli porta imbottiti e della qualità percepita...
Ve lo assicuro, girando x le case con il mio lavoro di medico di famiglia, personalmente percepisco ben altro; in questo momento qualsiasi prodotto, anche il migliore del mondo, è potenzialmente un flop, altro che 5oo L...(tra l'altro davvero gradevole dal vero)!
Saluti
 
procida ha scritto:
PowerT ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.

Almeno in Italia di sicuro; non si vende niente, non solo le auto!
La gente ha ricominciato a usare indumenti dismessi dai figli maggiori x quelli + piccoli, così come i libri scolastici (laddove possibile..), va in vacanza solo x i fine settimana (ancora se possibile), ha ridotto drasticamente tutto il superfluo, e si potrebbe continuare.....
E qui noi parliamo di auto, di Marchionne, dei pannelli porta imbottiti e della qualità percepita...
Ve lo assicuro, girando x le case con il mio lavoro di medico di famiglia, personalmente percepisco ben altro; in questo momento qualsiasi prodotto, anche il migliore del mondo, è potenzialmente un flop, altro che 5oo L...(tra l'altro davvero gradevole dal vero)!
Saluti

e si stanno riformando i nuclei familiari doppi... famiglie che vanno ad abitare dai genitori o nonni...
 
autofede2009 ha scritto:
e si riparla di una Suv classe Qashqai sul pianale della Xl (quindi circa 440cm)... anzi di una famiglia di Suv (visto che c'è anche la 500X)...

o è la stessa...? :rolleyes:
Mi pare che la versione Jeep debba essere un pò più grande rispetto alla 500X.
 
procida ha scritto:
PowerT ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.

Almeno in Italia di sicuro; non si vende niente, non solo le auto!
La gente ha ricominciato a usare indumenti dismessi dai figli maggiori x quelli + piccoli, così come i libri scolastici (laddove possibile..), va in vacanza solo x i fine settimana (ancora se possibile), ha ridotto drasticamente tutto il superfluo, e si potrebbe continuare.....
E qui noi parliamo di auto, di Marchionne, dei pannelli porta imbottiti e della qualità percepita...
Ve lo assicuro, girando x le case con il mio lavoro di medico di famiglia, personalmente percepisco ben altro; in questo momento qualsiasi prodotto, anche il migliore del mondo, è potenzialmente un flop, altro che 5oo L...(tra l'altro davvero gradevole dal vero)!
Saluti

questa razionalizzazioni si sono sempre fatte.L'unica cosa e' che oggi non ci si vergogna a dirlo.
Ricordiamoci i film di toto' ,dove stava in casa barricato facendo credere di essere in villeggiatura.E sono film di molti e molti anni fa
 
pittigasabasca ha scritto:
procida ha scritto:
PowerT ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.

Almeno in Italia di sicuro; non si vende niente, non solo le auto!
La gente ha ricominciato a usare indumenti dismessi dai figli maggiori x quelli + piccoli, così come i libri scolastici (laddove possibile..), va in vacanza solo x i fine settimana (ancora se possibile), ha ridotto drasticamente tutto il superfluo, e si potrebbe continuare.....
E qui noi parliamo di auto, di Marchionne, dei pannelli porta imbottiti e della qualità percepita...
Ve lo assicuro, girando x le case con il mio lavoro di medico di famiglia, personalmente percepisco ben altro; in questo momento qualsiasi prodotto, anche il migliore del mondo, è potenzialmente un flop, altro che 5oo L...(tra l'altro davvero gradevole dal vero)!
Saluti

questa razionalizzazioni si sono sempre fatte.L'unica cosa e' che oggi non ci si vergogna a dirlo.
Ricordiamoci i film di toto' ,dove stava in casa barricato facendo credere di essere in villeggiatura.E sono film di molti e molti anni fa
procida anch'io giro per case e ti dirò di piú, da 2 anni a questa parte c'è stato un crollo repentino dei consumi. Abbiamo passato un periodo dove c'è stato un abuso di accesso al credito soprattutto per piccole cifre e per capricci tecnologici,adesso ci si ritrova tutti a pagare rate di aggeggi strapassati e vecchi...ma anche di crociere e villaggi turistici. Io la crisi la sento addosso proprio perchè creo e vendo capricci. Il problema è che adesso neanche i ricchi spendono perchè si sentono controllati mentre prima l'economia girava soprattutto grazie a loro.
 
ottovalvole ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
procida ha scritto:
PowerT ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-ecco-come-si-evolvera-la-gamma

sono già in prova la 1.6Mj 105cv e una variante Multiair da 165cv per gli Usa...

sarà questo il motore per la XL americana insieme ad un 2400 benzina Multiair...

infine in arrivo anche cambio robotizzato, cambio a doppia frizione e versione fuoristradistica Trekking...

entro la prossima primavera dovrebbero essere tutte in produzione...

direi che almeno con questa 500L ci siamo...

ci siamo.......all'ennesimo buco.Ma sara' colpa della crisi,sicuramente.

Almeno in Italia di sicuro; non si vende niente, non solo le auto!
La gente ha ricominciato a usare indumenti dismessi dai figli maggiori x quelli + piccoli, così come i libri scolastici (laddove possibile..), va in vacanza solo x i fine settimana (ancora se possibile), ha ridotto drasticamente tutto il superfluo, e si potrebbe continuare.....
E qui noi parliamo di auto, di Marchionne, dei pannelli porta imbottiti e della qualità percepita...
Ve lo assicuro, girando x le case con il mio lavoro di medico di famiglia, personalmente percepisco ben altro; in questo momento qualsiasi prodotto, anche il migliore del mondo, è potenzialmente un flop, altro che 5oo L...(tra l'altro davvero gradevole dal vero)!
Saluti

questa razionalizzazioni si sono sempre fatte.L'unica cosa e' che oggi non ci si vergogna a dirlo.
Ricordiamoci i film di toto' ,dove stava in casa barricato facendo credere di essere in villeggiatura.E sono film di molti e molti anni fa
procida anch'io giro per case e ti dirò di piú, da 2 anni a questa parte c'è stato un crollo repentino dei consumi. Abbiamo passato un periodo dove c'è stato un abuso di accesso al credito soprattutto per piccole cifre e per capricci tecnologici,adesso ci si ritrova tutti a pagare rate di aggeggi strapassati e vecchi...ma anche di crociere e villaggi turistici. Io la crisi la sento addosso proprio perchè creo e vendo capricci. Il problema è che adesso neanche i ricchi spendono perchè si sentono controllati mentre prima l'economia girava soprattutto grazie a loro.

Quoto! Indubbiamente, ricollegandoci ai discorsi che abbiamo già fatto migliaia di volte, l'apparire ha preso gradualmente il posto dell' essere, il tutto ovviamente implementato anche da certa stampa e in generale dai mezzi d'informazione (o di formazione?...).
Ti faccio un esempio probante: la scorsa settimana mi chiamano x una visita domiciliare in un quartiere popolare.
Bene.....questa famiglia vive praticamente un sottoscala nel quale hanno anche abusivamente ricavato i servizi igienici e quant'altro, sono in parecchi, lavora solo il padre, filgi e moglie si arrangiucchiano in giro (ma giurerei che non delinquono....); insomma un quadro poco idilliaco, ma.....Smart fuori l'uscio di casa, grosso doberman alla catena, cellulari all'ultimo grido, etc....
Non ti nascondo che, notando queste palesi contraddizioni, mi sono incavolato non poco, visto il livello di vita evidentemente precario x molti aspetti, ma penso serva davvero a pco farglielo notare, proprio x quello che abbiamo scritto sopra.
Scusate l' O.T. e saluti
 
io ho visto l'altra sera una barbona che smanettava su un cellulare... sembrava uno smartphone... :rolleyes:

se solo pensiamo alla spesa dei telefoni cellulari per famiglia... delle televisioni satellitari... ecc...

le macchine, soprattutto le utilitarie, sono veramente i beni che sono cresciuti meno di prezzo... se non ci si fa prendere dal modello all'ultima moda si fanno ottimi acquisti...

nel 1998 mia moglie (allora eravamo ancora fidanzati) compro una Panda 900 Jolly... la versione più "accessoriata"... :D aveva vetri elettrici, chiusura centralizzata, barre sul tetto, fasce laterali e vernice metalizzata...
la pagò circa 13-14 milioni di lire... era la vettura nuova che costava meno... mia madre nello stesso periodo acquistò con la rottamazione una vw Polo 1.4 con airbag conducente, servosterzo, vetri elettr., chiusura centr. e tetto apribile manuale... 20 milioni di lire...

oggi ci sono ottime offerte come Panda Classic, Ford Ka e Twingo per esempio che offrono all'equivalente di ca 14-15 milioni delle vecchie lirette, utilitarie ben più sicure e confortevoli di allora con dotazione di optional ben più consistenti (almeno clima, servosterzo, abs e airbag doppi o quadrupli)...

forse vale la pena ricominciare a riconsiderare la mobilità attraverso queste vetture... piuttosto che farsi prendere dall'ultimo design o accessorio alla moda...
 
Tornando in tema, mi intristisce un pò sentire che verrà montato il 1.4 tjet. Non che sia obsoleto, ma insomma c'è il multiair ma è considerato troppo costoso per l'Europa (il m.air solo per gli USA). :shock:
 
Back
Alto