<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c 1.2 Impianto clima 1.100 euro per un pezzetto di plastica | Il Forum di Quattroruote

500c 1.2 Impianto clima 1.100 euro per un pezzetto di plastica

Buongiorno

desidero segnalare quanto accaduto alla mia 500C 1.2 69cv del 2009.
Inizia la stagione fredda ....l'impianto ( clima automatico ) non scalda aria fredda ok ma calda zero.
Dopo un paio di tentativi andati a vuoto ( pulizia sensore e sostituzione termostato ) si decide di aprire tutto il cruscotto !
Il problema è dato dalla rottura di un ingranaggio in plastica piccolissimo che aziona l'apertura di uno sportellino che convoglia l'aria calda . Ovviamente non si può sostituire solamente lo sportellino completo di ingranaggio :shock: ( ! ) ma si deve acquistare il sottoassieme completo cod.77364883 costo 578 euro !!! ....altrettanto di manodopera ........BUON NATALE .....e grazie FIAT .
 
prova da un demolitore, credo che sarà uguale alla Panda e alla Ford Ka quindi non dovrebbe essere difficile da trovare, però la manodopera resta comunque alta perchè bisogna smontare tutto il cruscotto. Le vecchie Punto e Y avevano problemi col radiatorino della stufa e la sostituzione costa minimo 300 euro (per intenderci il radiatore costa 25 euro)....anche l'Astra di mio papà ha lo stesso problema e la cifra è quella. Prova quindi dal demolitore e cerca un meccanico o elettrauto privato sperando in un lavoro da 300 euro (più o meno).
 
Roba da matti!!, come al solito rientrano delle spese sui ricambi!! malgrado questo BUON NATALE a te, non a fiat e... a tutti gli altri.
 
Thank x gli auguri :)
Provato con demolitori , niet .
Cmq un concess. Fiat del veneto mi ha trattato "bene" quindi sono riuscito a risparmiare qualcosa .
In ogni caso ho inoltrato cmq una reclamo in Fiat ,vediamo cosa succede . :rolleyes:
Buone feste
 
baffosax ha scritto:
Leggendo il titolo sembrerebbe " Quasi a dock " ma non è così e non è un semplice pezzo di plastica e non vi immaginate neanche il tipo di lavoro che bisogna fare per smontare tale pezzo e si cambia tutto il pezzo perchè se sisgrana probabilmente anche lo sportello ha problemi , appunto motivo in più per evitare altri interventi visto che le ore di lavoro sono tante .Poi se vogliamo fare il solito terrorismo contro Fiat Facciamo pure.Avete letto su questo forum ad esempio del costo di 11.000 euro per ripristinare gli airbag di una Audi ? che ha detta del proprietario sono intervenuti per un piccolissimo urto ?con un danno di meno di 2000 euro.
eh ma vuoi mettere un'audi? :D comunque ripeto io proverei da un demolitore, sarà un lavoro comunque costoso ma più basso di quello preventivato
 
baffosax ha scritto:
Leggendo il titolo sembrerebbe " Quasi a dock " ma non è così e non è un semplice pezzo di plastica e non vi immaginate neanche il tipo di lavoro che bisogna fare per smontare tale pezzo e si cambia tutto il pezzo perchè se sisgrana probabilmente anche lo sportello ha problemi , appunto motivo in più per evitare altri interventi visto che le ore di lavoro sono tante .Poi se vogliamo fare il solito terrorismo contro Fiat Facciamo pure.Avete letto su questo forum ad esempio del costo di 11.000 euro per ripristinare gli airbag di una Audi ? che ha detta del proprietario sono intervenuti per un piccolissimo urto ?con un danno di meno di 2000 euro.
Io ci sono passato (Lancia Y) e quindi un'idea ce l'ho.
Se sulle vetture di oggi si montassero meno minchiate scenografiche e si prevedesse di sovradimensionare "pezzi" di difficile sostituzione non si leggerebbe di queste lamentele terroristiche.
 
hai ragione, sagittario, anch'io la penso così, infatti quel che non c'è non si rompe, ma purtroppo il 90% e oltre della gente si fa incantare da queste cose e così una macchina semplice non la comprerebbe nessuno. Ciao e buon anno a tutti.
 
albert56 ha scritto:
hai ragione, sagittario, anch'io la penso così, infatti quel che non c'è non si rompe, ma purtroppo il 90% e oltre della gente si fa incantare da queste cose e così una macchina semplice non la comprerebbe nessuno. Ciao e buon anno a tutti.

Sara'... Io comunque do ragione al 90% che si fa incantare dalla possibilita' di avere aria calda o fredda nell'abitacolo :lol:
 
io voglio dire che un bel clima manuale ti da la possibilità di avere aria calda e fredda con un minimo di complicazioni. Buon anno a tutti
 
Eh, ma se è manuale ma monta lo stesso ingranaggio con lo stesso sportello, che si apra da sé o che lo apra il guidatore durerà sempre poco.
Ben venga il clima... ben fatto, però. Nel 2009 e sborsando 'na ventina abbondante di milioni del vecchio caro conio, credo si possa pretendere. Meno frociaggini e la roba che c'è funzioni al di sopra di ogni sospetto.
Sempre se si vuole che il cliente apprezzi il veicolo durante l'uso e non solo da lontano, seduto all'aperitivo delle 16.30
 
Back
Alto