<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 living twinair 105 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500 living twinair 105 cv

RAGAZZI QUI SECONDO ME BISOGNA CHIARIRE UNA COSA:

NON SI SCEGLIE IL TWINAIR PERCHE' E' BELLO O PERCHE' HA UN BEL SUONO, SI SCEGLIE PERCHE' HA BUONE PRESTAZIONI CON CONSUMI CONTENUTI, PERCHE' VEDO CHE DALLE VOSTRE RISPOSTE LA 500 STA IN MEDIA SUI 15-16KM/L MENTRE COL 1.4 FIRE SI STA SUI 12-13 KM/L
QUINDI AL DI LA DI COME UNO LA POSSA PENSARE IL TA E' CONVENIENTE E VE LO DIMOSTRO CON UN SEMPLICE CALCOLO.

500L 1.4 FIRE PREZZO 17.800
500L TA PREZZO 19.000

NON MENZIONO IL DIESEL PERCHE' COME GIA' DETTO CON 15.000KM ANNUI NON HA SENSO CREA SOLO PROBLEMI E RIPRENDI I SOLDI SPESI QUANDO LA MACCHINA NON VALE PIU' NIENTE.

QUINDI DIFFERENZA DI PREZZO TRA FIRE E TA 1.200 EURO

COL. 1.4 PER FARE 15.000KM A 13 KM/L OCCORRONO 1153 LITRI DI BENZINA CHE AL PREZZO DI 1.60 EURO AL LITRO SONO 1850 EURO

COL TA CONSUMO MEDIO 16 KM/L SERVONO 937 LT DI BENZINA QUINDI 1500 EURO

SI RISPARMIANO QUINDI CIRCA 350 EURO DI CARBURANTE ALL'ANNO ED IN QUATTRO ANNI CIRCA RIESCO A RIENTRARE NELLE SPESE, QUINDI SE IPOTESI TENGO LA MACCHINA 10 ANNI PER 6 ANNI HO ASSICURAZIONE GRATIS, SENZA CONTARE CHE E' PIU' BRIOSO E DIVERTENTE DELL'ORMAI DATATO MOTORE FIRE.

ORA PER CONCLUDERE VI IMMAGINATE SE PRENDEVO UN 1.6MULTIJET DA 105 CV??? COSTA 21.250 EURO QUINDI 2250 EURO IN PIU' DEL TA, E' VERO MAGARI FARA' 19KM/L ED IL GASOLIO COSTA 10-15 CENTESIMI IN MENO MA CON I KM CHE FACCIO MI CI VOLEVANO 7-8 ANNI PER RIENTRARCI E LA MACCHINA ERA GIA' FINITA.....

E POI SCUSATE SE MI PERMETTO MAIL RUMORE DEL DIESEL E' BELLO????

MA DOVE ??? SE VOLEVO UN BEL SOUND MI COMPRAVO UN MASERATI GHIBLI CERTO NON LA 500 LIVING DAI!!!!
 
perdonami, oltretutto io non sono nemmeno moderatore ma te lo scrivo lo stesso.

Scrivere in maiuscolo qui significa gridare, noi a volte ci scanniamo, ma manteniamo cmq un livello di educazione di base.

Aggiungo che essendo in un forum è normale che si ognuno esprima la sua (rumore, prestazioni etc etc), anche se il post l'hai aperto tu, insomma è normale divagare.

Se non ti interessano alcune delle considerazioni che qualcuno di noi ha tirato in ballo, puoi tranquillamente ignorarle.
 
dddddd79 ha scritto:
RAGAZZI QUI SECONDO ME BISOGNA CHIARIRE UNA COSA:

NON SI SCEGLIE IL TWINAIR PERCHE' E' BELLO O PERCHE' HA UN BEL SUONO, SI SCEGLIE PERCHE' HA BUONE PRESTAZIONI CON CONSUMI CONTENUTI, PERCHE' VEDO CHE DALLE VOSTRE RISPOSTE LA 500 STA IN MEDIA SUI 15-16KM/L MENTRE COL 1.4 FIRE SI STA SUI 12-13 KM/L
QUINDI AL DI LA DI COME UNO LA POSSA PENSARE IL TA E' CONVENIENTE E VE LO DIMOSTRO CON UN SEMPLICE CALCOLO.

500L 1.4 FIRE PREZZO 17.800
500L TA PREZZO 19.000

NON MENZIONO IL DIESEL PERCHE' COME GIA' DETTO CON 15.000KM ANNUI NON HA SENSO CREA SOLO PROBLEMI E RIPRENDI I SOLDI SPESI QUANDO LA MACCHINA NON VALE PIU' NIENTE.

QUINDI DIFFERENZA DI PREZZO TRA FIRE E TA 1.200 EURO

COL. 1.4 PER FARE 15.000KM A 13 KM/L OCCORRONO 1153 LITRI DI BENZINA CHE AL PREZZO DI 1.60 EURO AL LITRO SONO 1850 EURO

COL TA CONSUMO MEDIO 16 KM/L SERVONO 937 LT DI BENZINA QUINDI 1500 EURO

SI RISPARMIANO QUINDI CIRCA 350 EURO DI CARBURANTE ALL'ANNO ED IN QUATTRO ANNI CIRCA RIESCO A RIENTRARE NELLE SPESE, QUINDI SE IPOTESI TENGO LA MACCHINA 10 ANNI PER 6 ANNI HO ASSICURAZIONE GRATIS, SENZA CONTARE CHE E' PIU' BRIOSO E DIVERTENTE DELL'ORMAI DATATO MOTORE FIRE.

ORA PER CONCLUDERE VI IMMAGINATE SE PRENDEVO UN 1.6MULTIJET DA 105 CV??? COSTA 21.250 EURO QUINDI 2250 EURO IN PIU' DEL TA, E' VERO MAGARI FARA' 19KM/L ED IL GASOLIO COSTA 10-15 CENTESIMI IN MENO MA CON I KM CHE FACCIO MI CI VOLEVANO 7-8 ANNI PER RIENTRARCI E LA MACCHINA ERA GIA' FINITA.....

E POI SCUSATE SE MI PERMETTO MAIL RUMORE DEL DIESEL E' BELLO????

MA DOVE ??? SE VOLEVO UN BEL SOUND MI COMPRAVO UN MASERATI GHIBLI CERTO NON LA 500 LIVING DAI!!!!

Se ci vuoi convincere coi numeri, i calcoli, almeno, falli giusti! Non devi confrontare il TA con il 1.4 fire aspirato (motore che ha solo il ruolo di entry level ...): non ha senso! Confrontalo col 1.3 MJ: la differenza di listino è nell'ordine di 1300?. I consumi sono largamente a favore del 1.3 mj e anche con 15000 km annui non ci metteresti molto ad ammortizzare la differenza. I nuovi diesel moderni non hanno più tutti i problemi del DPF che c'erano in passato: la maggior parte sono stati risolti e conosco più di una persona con 500L MJ che fa le tue stesse percorrenze senza problemi.
Morale: il 1.3 mj ti sarebbe stato più conveniente del T.A. Non so se vuoi convincere noi o te stesso, ma è cosi ... :rolleyes:
L'unico motivo valido per prendere il T.A: è perchè ti piace: altri non ne vedo ... e sui gusti non giudico.
 
hewie ha scritto:
dddddd79 ha scritto:
RAGAZZI QUI SECONDO ME BISOGNA CHIARIRE UNA COSA:

NON SI SCEGLIE IL TWINAIR PERCHE' E' BELLO O PERCHE' HA UN BEL SUONO, SI SCEGLIE PERCHE' HA BUONE PRESTAZIONI CON CONSUMI CONTENUTI, PERCHE' VEDO CHE DALLE VOSTRE RISPOSTE LA 500 STA IN MEDIA SUI 15-16KM/L MENTRE COL 1.4 FIRE SI STA SUI 12-13 KM/L
QUINDI AL DI LA DI COME UNO LA POSSA PENSARE IL TA E' CONVENIENTE E VE LO DIMOSTRO CON UN SEMPLICE CALCOLO.

500L 1.4 FIRE PREZZO 17.800
500L TA PREZZO 19.000

NON MENZIONO IL DIESEL PERCHE' COME GIA' DETTO CON 15.000KM ANNUI NON HA SENSO CREA SOLO PROBLEMI E RIPRENDI I SOLDI SPESI QUANDO LA MACCHINA NON VALE PIU' NIENTE.

QUINDI DIFFERENZA DI PREZZO TRA FIRE E TA 1.200 EURO

COL. 1.4 PER FARE 15.000KM A 13 KM/L OCCORRONO 1153 LITRI DI BENZINA CHE AL PREZZO DI 1.60 EURO AL LITRO SONO 1850 EURO

COL TA CONSUMO MEDIO 16 KM/L SERVONO 937 LT DI BENZINA QUINDI 1500 EURO

SI RISPARMIANO QUINDI CIRCA 350 EURO DI CARBURANTE ALL'ANNO ED IN QUATTRO ANNI CIRCA RIESCO A RIENTRARE NELLE SPESE, QUINDI SE IPOTESI TENGO LA MACCHINA 10 ANNI PER 6 ANNI HO ASSICURAZIONE GRATIS, SENZA CONTARE CHE E' PIU' BRIOSO E DIVERTENTE DELL'ORMAI DATATO MOTORE FIRE.

ORA PER CONCLUDERE VI IMMAGINATE SE PRENDEVO UN 1.6MULTIJET DA 105 CV??? COSTA 21.250 EURO QUINDI 2250 EURO IN PIU' DEL TA, E' VERO MAGARI FARA' 19KM/L ED IL GASOLIO COSTA 10-15 CENTESIMI IN MENO MA CON I KM CHE FACCIO MI CI VOLEVANO 7-8 ANNI PER RIENTRARCI E LA MACCHINA ERA GIA' FINITA.....

E POI SCUSATE SE MI PERMETTO MAIL RUMORE DEL DIESEL E' BELLO????

MA DOVE ??? SE VOLEVO UN BEL SOUND MI COMPRAVO UN MASERATI GHIBLI CERTO NON LA 500 LIVING DAI!!!!

Se ci vuoi convincere coi numeri, i calcoli, almeno, falli giusti! Non devi confrontare il TA con il 1.4 fire aspirato (motore che ha solo il ruolo di entry level ...): non ha senso! Confrontalo col 1.3 MJ: la differenza di listino è nell'ordine di 1300?. I consumi sono largamente a favore del 1.3 mj e anche con 15000 km annui non ci metteresti molto ad ammortizzare la differenza. I nuovi diesel moderni non hanno più tutti i problemi del DPF che c'erano in passato: la maggior parte sono stati risolti e conosco più di una persona con 500L MJ che fa le tue stesse percorrenze senza problemi.
Morale: il 1.3 mj ti sarebbe stato più conveniente del T.A. Non so se vuoi convincere noi o te stesso, ma è cosi ... :rolleyes:
L'unico motivo valido per prendere il T.A: è perchè ti piace: altri non ne vedo ... e sui gusti non giudico.
Concordo pienamente con Hewie.
Inoltre, se consideri 16 km/l una percorrenza realistica con il T.A. , allora per il diesel dovresti considerare 20/23 km/l, e allora i 15mila km potrebbero già essere interessanti per valutare il gasolio (che, a parer mio, è una follia non considerare per suv e monovolume)
 
renexx ha scritto:
hewie ha scritto:
dddddd79 ha scritto:
RAGAZZI QUI SECONDO ME BISOGNA CHIARIRE UNA COSA:

NON SI SCEGLIE IL TWINAIR PERCHE' E' BELLO O PERCHE' HA UN BEL SUONO, SI SCEGLIE PERCHE' HA BUONE PRESTAZIONI CON CONSUMI CONTENUTI, PERCHE' VEDO CHE DALLE VOSTRE RISPOSTE LA 500 STA IN MEDIA SUI 15-16KM/L MENTRE COL 1.4 FIRE SI STA SUI 12-13 KM/L
QUINDI AL DI LA DI COME UNO LA POSSA PENSARE IL TA E' CONVENIENTE E VE LO DIMOSTRO CON UN SEMPLICE CALCOLO.

500L 1.4 FIRE PREZZO 17.800
500L TA PREZZO 19.000

NON MENZIONO IL DIESEL PERCHE' COME GIA' DETTO CON 15.000KM ANNUI NON HA SENSO CREA SOLO PROBLEMI E RIPRENDI I SOLDI SPESI QUANDO LA MACCHINA NON VALE PIU' NIENTE.

QUINDI DIFFERENZA DI PREZZO TRA FIRE E TA 1.200 EURO

COL. 1.4 PER FARE 15.000KM A 13 KM/L OCCORRONO 1153 LITRI DI BENZINA CHE AL PREZZO DI 1.60 EURO AL LITRO SONO 1850 EURO

COL TA CONSUMO MEDIO 16 KM/L SERVONO 937 LT DI BENZINA QUINDI 1500 EURO

SI RISPARMIANO QUINDI CIRCA 350 EURO DI CARBURANTE ALL'ANNO ED IN QUATTRO ANNI CIRCA RIESCO A RIENTRARE NELLE SPESE, QUINDI SE IPOTESI TENGO LA MACCHINA 10 ANNI PER 6 ANNI HO ASSICURAZIONE GRATIS, SENZA CONTARE CHE E' PIU' BRIOSO E DIVERTENTE DELL'ORMAI DATATO MOTORE FIRE.

ORA PER CONCLUDERE VI IMMAGINATE SE PRENDEVO UN 1.6MULTIJET DA 105 CV??? COSTA 21.250 EURO QUINDI 2250 EURO IN PIU' DEL TA, E' VERO MAGARI FARA' 19KM/L ED IL GASOLIO COSTA 10-15 CENTESIMI IN MENO MA CON I KM CHE FACCIO MI CI VOLEVANO 7-8 ANNI PER RIENTRARCI E LA MACCHINA ERA GIA' FINITA.....

E POI SCUSATE SE MI PERMETTO MAIL RUMORE DEL DIESEL E' BELLO????

MA DOVE ??? SE VOLEVO UN BEL SOUND MI COMPRAVO UN MASERATI GHIBLI CERTO NON LA 500 LIVING DAI!!!!

Se ci vuoi convincere coi numeri, i calcoli, almeno, falli giusti! Non devi confrontare il TA con il 1.4 fire aspirato (motore che ha solo il ruolo di entry level ...): non ha senso! Confrontalo col 1.3 MJ: la differenza di listino è nell'ordine di 1300?. I consumi sono largamente a favore del 1.3 mj e anche con 15000 km annui non ci metteresti molto ad ammortizzare la differenza. I nuovi diesel moderni non hanno più tutti i problemi del DPF che c'erano in passato: la maggior parte sono stati risolti e conosco più di una persona con 500L MJ che fa le tue stesse percorrenze senza problemi.
Morale: il 1.3 mj ti sarebbe stato più conveniente del T.A. Non so se vuoi convincere noi o te stesso, ma è cosi ... :rolleyes:
L'unico motivo valido per prendere il T.A: è perchè ti piace: altri non ne vedo ... e sui gusti non giudico.
Concordo pienamente con Hewie.
Inoltre, se consideri 16 km/l una percorrenza realistica con il T.A. , allora per il diesel dovresti considerare 20/23 km/l, e allora i 15mila km potrebbero già essere interessanti per valutare il gasolio (che, a parer mio, è una follia non considerare per suv e monovolume)

Quoto e condivido. Oltretutto, il tuo ragionamento prende ancora più valore se consideriamo che l'utente del post ha preso la versione living ...
 
@ dddddd79

Toglimi una curiosità: dove vuoi arrivare? Qual'è lo scopo di questo tuo post?
Ti dico la mia impressione, tu dimmi se ci ho preso:
Il concessionario ti ha consigliato questa motorizzazione. Qualcun'altro (amici, parenti, conoscenti, colleghi ...) ti ha detto che hai fatto una c*****a. Sei venuto qui a sondare se hai fatto o meno la c******a ,magari, in cerca di conforto ... che non hai trovato. Può essere?
Ora, non si capisce (come ti ho già accennato) se vuoi convincere noi o te stesso ...
Ti dico una cosa e perdonami se sarò molto crudo: il T.A. è un motore che ha fatto flop. Non ha convinto e non è piaciuto (quasi) a nessuno nemmeno sulle utilitarie ... figuriamoci su una 500L living! Il mercato lo ha sonoramente bocciato e la stessa Fiat sta sviluppando dei nuovi motori 3 cil. che lo sostituiranno ... le cose stanno cosi: difficilmente troverai qualcuno che ti dirà che hai fatto l'affare della vita a prenderlo... :rolleyes:
Per cui, ti ripeto, dammi retta: L'hai provato? TI è piaciuto? Stop. Va bene cosi: non cercare più opinioni, ne di giustificarti (sembra che stai facendo anche questo ...) , deve piacere a te e andar bene a te.
 
INTANTO SCUSATE PER IL MAIUSCOLO non sono un habituè dei forum e non sapevo che con il maiuscolo si grida, quindi chiedo scusa a tutti non volevo essere scortese.
Io ho pubblicato i miei calcoli che ho fatto quando ho acquistato l'auto, e non me ne sono pentito sono convintissimo della scelta che ho fatto.
Ragazzi io stavo solamente cercando qualcuno che ha fatto lamia stessa scelta per avere qualche consiglio, per sapere come va l'auto, quanto consuma o altre dritte che bisogna sapere.
Non voglio convincere nessuno sulla bontà del TA perché ognuno ha fatto la sua scelta ed io ho fatto la mia.

Solo che sono stato tempestato di opinioni da parte di persone amanti del diesel (che a quanto pare sono tante mio malgrado) delle quali scusate ma a me non interessa neppure il parere perché se volevo il diesel semplicemente lo compravo.
Quindi per favore prego di astenersi chi vuole convincermi a comprare il diesel anche perché ripeto IO LA MACCHINA L'HO COMPRATA non stò valutando la scelta rispetto ad un'altra.

Per favore quindi senza offesa da parte di nessuno rilasciate solo opinioni da parte di chi il TA ce l'ha cosi finiamo discussioni inutili con gente che mi dice che ho comprato somari al posto di cavalli ecc.ecc.
oppure che devo convincere me stesso.... ma di che scusa???
i miei parenti mi hanno detto che ho fatto una cazzata?? ma dove??

COSI HO CHIARITO LO SCOPO DEL MIO POST

GRAZIE E SCUSATE SE QUALCUNO SI E' RISENTITO
 
@ dddddd79

Sui consumi del TwinAir forse sei un po' ottimista. Penso che con un po' di attenzione riuscirai a stare sui 14 (a meno che non vai sempre su statali, dove stai sui 16), comunque un consumo + che buono per un benzina e per il tipo di vettura nooo? il 1,4 da 95 cv e il 1.4 tjet consumano ( vedendo vari forum e dati su spritmonitor.de) un pochino di piu'. VORREI SAPERE QUALE MINI SUV/MONOVOLUME a BENZINA CONSUMA NETTAMENTE MENO DEL tanto bistrattato TA :DD
Il TwinAir è un gioiellino a 2 cilindri. te lo senti vibrare un po' sotto i 1500, va apprezzato così com'è. Stai tranquillo che tutti rimangono a bocca aperta quando gli spieghi che sotto le chiappe ci sono 2 cilindri e non i soliti banalissimi 4 cilindri diesel da trattore ( ;P) E con il tasto ECO hai (quasi) 2 motori in uno, ogni volta che lo accendi puoi scegliere come usarlo, se tirarlo agli alti regimi, farlo borbottare ai bassi, o accarezzarlo dolcemente per consumare poco, sapendo che tra i 1800 e i 5000giri hai una ripresa istantanea e lineare, se arrivi da un aspirato rimarrai stupito.
Dai tranquillamente la birra a tutti quelli che hanno il 1.3 diesel e il 1,4 aspirato ( ovviamente consumando di piu' rispetto al diesel)
Se vuoi veramente qualcosa di piu' a quel punto prendi il 1.6 diesel da 120 CV ( spendendo 3.000 eur in piu', io l'avrei anche preso ma costava troppoooooo), con almeno 130 kg in piu' sull'avantreno e 300eur di tagliando.
Che noia un banalissimo e costosissimo diesel .. ( ok ,giu' gli insulti).
L'importante alla fine è l'affidabilita' nel tempo ( non solo del motore ma di tutta la macchina) a far sì che si possa dire di aver fatto un 'affare'.
 
baffosax ha scritto:
Su questa macchina io preferirei senza ombra di dubbio il 1400 forse faccio 2 km meno con un litro ma l'affidabilità e semplicità di questo motore alla lunga paga sempre, adesso i moderni 900 con turbo hanno prestazioni di un 1400/1600 ma attenzione i consumi sono ridotti solo chiedendo poco a questi motori il turbo spinge una quantità di aria incredibile ma il motore non va solo ad aria se a questi piccoli si chiede il massimo bevono come spugne. Mi è rimasta impressa una prova della panda Twin air di quattroruote sul circuito spinta al massimo è arrivata a fare 5 Km litro.

Bevono a canna quando pesti a tavoletta MA nel quotidiano, soprattutto con qualche accortezza, riesci a fare parecchi km/litro in più rispetto ad un aspirato di pari potenza.
Ad esempio io con il 1.2 tce consumo quasi il 30% in meno rispetto al vecchio 1.6 aspirato che avevo anni fa e con una vettura più pesante. E non è poco. Certo, se schiaccio consumo uguale se non di più, ma è una mia scelta mentre nel caso dell'aspirato un obbligo.
 
hewie ha scritto:
Ti dico una cosa e perdonami se sarò molto crudo: il T.A. è un motore che ha fatto flop. Non ha convinto e non è piaciuto (quasi) a nessuno nemmeno sulle utilitarie ... figuriamoci su una 500L living! Il mercato lo ha sonoramente bocciato e la stessa Fiat sta sviluppando dei nuovi motori 3 cil. che lo sostituiranno ... le cose stanno cosi: difficilmente troverai qualcuno che ti dirà che hai fatto l'affare della vita a prenderlo... :rolleyes:

Vedremo questo 3 cil. e vedremo se lo sostituirà :rolleyes:
Sul presunto flop di questo motore imho il problema vero che paga è che la Fiat attualmente non ha una vetture che gli calzi a pennello.
Panda/500: l'economico 1.2 fire garantisce prestazioni e consumi più che validi, il bicilindrico risulta fin esuberante (e infatti viene vene venduto solo nella versione da 85 cv) a fronte di un maggior esborso ritenuto, giustamente, dal cliente tipo non necessario.
500L: già il benzina è di nicchia per la tipologia di vettura, in più esiste un problema psicologico ad acquistare una vettura con una massa simile motorizzata con un bicilindrico da nemmeno 900cc anche se, dati alla mano, alla fine viaggia.
Punto: ecco, questa sarebbe la vettura giusta per la versione da 105cv ma, ormai a fine carriera, si vendono praticamente solo le versioni da prezzo, motorizzazioni incluse.

Quanto al resto, il ragionamento dell'autore del post non è imho sbagliato, solo un pochetto al limite perchè con 15000km all'anno... ma ne avesse fatti 10000 twinair tutta la vita.
 
Ragazzi: in tutta Europa l'ultima versione del 1.2 è al centro di polemiche perché le salite, specie a freddo, sono impossibili. Se mi volete dire che il TA aspirato non è all'altezza, ok, ma il turbo proprio Noè lo dico con cognizione di causa. Anzi chiedete a chi aveva il 1.4 a metano ed ora ha il TA quale dei due preferisce...
 
sono perfettamente d'accordo con voi ragazzi....

finalmente qualche risposta da qualcuno che possiede il TA e non da qualcuno che crede di conoscerlo!!!!!

Ho sempre pensato infatti anche io che fosse un motore che puoi usare in due modi, nel senso se spingi cammina e consuma ma se vuoi vai piano ed hai percorrenze piu' che accettabili per un motore benzina...
io ho considerato 16 perché vivo in un piccolo centro di provincia quindi faccio 10-15 km al giorno la maggior parte su statali a 90 all'ora...

io comunque ho scritto 15.000 km anno come massimo ma non ci arrivo mai sono sempre sui 11.000 - 12.000 per quello ho preso il TA altrimenti avrei passato tutta la vita a pagare il sovraprezzo del diesel...

Certo non pretendo i 20 km litro che dichiara fiat... tanto sono falsi come i 25 che dichiara sul diesel ma è normale perché provano le macchine sui rulli e non sulle strade normali.
 
dddddd79 ha scritto:
INTANTO SCUSATE PER IL MAIUSCOLO non sono un habituè dei forum e non sapevo che con il maiuscolo si grida, quindi chiedo scusa a tutti non volevo essere scortese.
Io ho pubblicato i miei calcoli che ho fatto quando ho acquistato l'auto, e non me ne sono pentito sono convintissimo della scelta che ho fatto.
Ragazzi io stavo solamente cercando qualcuno che ha fatto lamia stessa scelta per avere qualche consiglio, per sapere come va l'auto, quanto consuma o altre dritte che bisogna sapere.
Non voglio convincere nessuno sulla bontà del TA perché ognuno ha fatto la sua scelta ed io ho fatto la mia.

Solo che sono stato tempestato di opinioni da parte di persone amanti del diesel (che a quanto pare sono tante mio malgrado) delle quali scusate ma a me non interessa neppure il parere perché se volevo il diesel semplicemente lo compravo.
Quindi per favore prego di astenersi chi vuole convincermi a comprare il diesel anche perché ripeto IO LA MACCHINA L'HO COMPRATA non stò valutando la scelta rispetto ad un'altra.

Per favore quindi senza offesa da parte di nessuno rilasciate solo opinioni da parte di chi il TA ce l'ha cosi finiamo discussioni inutili con gente che mi dice che ho comprato somari al posto di cavalli ecc.ecc.
oppure che devo convincere me stesso.... ma di che scusa???
i miei parenti mi hanno detto che ho fatto una cazzata?? ma dove??

COSI HO CHIARITO LO SCOPO DEL MIO POST

GRAZIE E SCUSATE SE QUALCUNO SI E' RISENTITO

"Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di consigli:

Ho acquistato una 500 living twinair 105cv non a metano, la ritirerò settimana prossima e leggendo questo forum mi fate venire una sacco di dubbi seho fatto la scelta giusta o meno...."

Questo è un copia/incolla dell'inizio del tuo post di apertura. I messaggi seguenti ne sono la conseguenza. Ora, se hai cambiato idea sull'argomento, va bene, noi "fan del diesel" (???) ci defiliamo, ma non te la prendere con noi se TU non ti spieghi bene ...

Poi, hai continuato cosi:

"RAGAZZI QUI SECONDO ME BISOGNA CHIARIRE UNA COSA:

NON SI SCEGLIE IL TWINAIR PERCHE' E' BELLO O PERCHE' HA UN BEL SUONO, SI SCEGLIE PERCHE' HA BUONE PRESTAZIONI CON CONSUMI CONTENUTI, PERCHE' VEDO CHE DALLE VOSTRE RISPOSTE LA 500 STA IN MEDIA SUI 15-16KM/L MENTRE COL 1.4 FIRE SI STA SUI 12-13 KM/L
QUINDI AL DI LA DI COME UNO LA POSSA PENSARE IL TA E' CONVENIENTE E VE LO DIMOSTRO CON UN SEMPLICE CALCOLO. "

Non è un voler convincere (non si capisce se noi o te stesso) ?!?

Ecco, giusto per chiarire ... detto questo io chiudo qua: evidentemente non ti capisco, non ti ho capito ... boh?
 
Back
Alto