<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 Living: primi 1100 km | Il Forum di Quattroruote

500 Living: primi 1100 km

Ciao a tutti
come già indicato da circa 10 gg mi è arrivata al 500 living business 1600 120 cv euro 6 aziendale.
Prime impressioni comunque "viziate" dal fatto che arrivo da una Multipla che rimpiangerò per tanto....
esterno: che dire: bella brutta, boh è soggettivo c'e a chi piace a chi no, però rossa col tetto nero pure apribile fa la sua porca figura....
interno: rifiniture buone, carina la plancia rossa, strumentazione anch'essa carina di giorno, di notte invece visibilità delle lancette pessima (solo la punta rossa lunga più o meno un cm...)
posto guida: posizione seduta, alta, a me piace così; ma perchè non hanno messo la leva del cambio alta? sulla multipla e sulla panda/500 è comodissima. Se anche avessero orientato i comandi del clima un pochino verso l''alto sarebbe stato meglio. Francamente inutile la possibilità di regolare elettricamente il supporto lombare di entrambi i sedili anteriori: per quello che la si usa, una rotella andava benissimo.
Abitabilità: buona ma la multipla era davvero un'altro mondo: i due posti aggiuntivi sono proprio striminziti (lo sapevo) ma almeno se capita possiamo muoverci in 6. Chi sta dietro si mette di traverso almeno non ha la ginocchia di fianco alle orecchie. Spettacolare il tetto apribile.
Sistema "infotainment": buono ma il navigatore (di serie sulle business) è quasi inutile (almeno in italia), abituato come sono a google maps e waze aggiornati on line sullo stato del traffico/code etc. Le mappe erano aggiornate a settembre 13: ho fatto l'aggiornamento e mi è arrivato dicembre 2014 (ad es. mancano completamente tutte le strade nuove intorno alla zona expo) . Mancano anche i servizi live quindi ritengo che serva veramente a poco. Consiglio non prendetelo....
Motore: visto che praticamente finora ci sono poche notizie in merito posso dirvi che, nonostante sia ancora estremamente "legato" spinge, spinge forte....appena passi il 1500 giri entra in coppia e diciamo che da soddisfazioni...molto di più del 1.9 con la stessa potenza ma con molta coppia in meno (mi pare 200 N/m contro i 320 N/m) del 1.6).
Anche carico (ho provato anche ad andare in giro in 6) spinge bene. E' anche molto elastico: regge bene la sesta anche a 1000 g/min nonostante l'indicazione perentoria dello "shift down".
Consumi: considerando che ho fatto circa 50% autostrada al 120 di media da navigatore (col cruise) ed il resto praticamente città o file mostruose lungo le tangenziali milanesi) il valore di CdB è di circa 16.5 km/l, più o meno equivalente al distributore, ma non ho ancora dei dati sufficienti per dare un valore, che comunque mi pare buono e passibile di miglioramenti ulteriori.
Cambio ben manovrabile, frizione leggera, sterzo leggero quasi troppo (concordo con i vari giudizi sentiti. Frenata ben modulabile e potente, ancora da capire come funziona l'assistenza alla frenata di emergenza: in un caso non mi pareva di avere frenato particolarmente violentemente e sono partite le luci di emergenza.
Giudizio complessivo molto positivo: soprattutto piace l'interno, allegro, colorato, luminoso tutto tondeggiante e pacioso, considerato molto meglio della rigidità e severità teutonica di una focus ed una golf sportvan che mi è capitato di usare nell'ultimo anno.
ciao
 
Io ho la L Lounge da 2500km stesso motore, concordo sul clima e in parte sulla strumentazione, non per la leva del cambio. Piuttosto trovo i pedali troppo lontani rispetto al volante.
 
@robcal grazie per la recensione, è proprio l'auto che forse acquisterò, sono molto combattuto tra la Trekking (per estetica) e la Living, ma di quest'ultima i 20 cm supplementari mi farebbero molto comodo.
Piacevole sentire buoni apprezzamenti da entrambi per l'unità 1.6 ?6 che invece io avevo trovato "disastrosa", ma sicuramente ho provato un'esemplare difettoso...
 
Prima rilevazione del consumo fatta da pieno a pieno: 17,5 Km/l circa 1/3 autostrada a 120, 1/3 tangenziale viaggiabile(80..100 km/h) ed 1/3 tangenziale infognata in pratica a passo d'uomo o fermi.
Non mi pare male considerando i 1400 km totali...
Ieri sera fermo in fila giocando col tomtom sono apparse delle nuove icone con i servizi live....C'è da capire cosa effettivamente sono...
Ciao
 
BufaloBic ha scritto:
Mi sembra un ottimo dato, che risultato credi che avresti ottenuto senza le percorrenze effettuate a passo d'uomo?

Senza le code in tangenziale penso che il consumo sarebbe stato anche migliore
Ps bella rossa e nera, comoda e spaziosa, ci farei pure un pensierino ma mi piange il cuore a pensare un giorno di lasciare la mia deltuccia Tbi da 200CV
 
Non ho idea di quanto potrebbe migliorare il consumo sena le file ...Di sicuro migliora...Vedremo col passare dei km come andranno le cose.
Le mappe tomtom precaricate erano del 09/13. Ho fatto l'aggiornamento seguendo le istruzioni dal sito fiat e mi sono ritrovato quelle del 12/14.
ciao
 
ho fatto la ricerca su google "aggiornamento uconnect fiat 500l" e trovi le istruzioni dal sito fiat passo-passo.
Ci vuole una chiavetta usb vuota da almeno 8GB.
Prima va inserita nella presa usbin macchina e fai in modo di scaricare la versione attuale delle mappe, poi devi avere sul pc di casa il sw tomtom home che si occupa di verificare le release delle mappe e fa eventualmente partire lo scaricamento delle nuove mappe (la durata dipende da quanto banda hai a casa). Occhio che sul pc va disabilitato lo screen saver altrimenti quando parte si blocca il download. Tipicamente queste operazioni non possono essere fatte al lavoro:i firewall aziendali di solito bloccano attività simili.
Quando finisci rimetti la chiavetta in macchina e automaticamente viene "vista" e parte il trasferimento delle mappe sul tomtom. Ci impiega una mezz'ora e non va interrotto.
Non è complicato solo un po' lungo. Le istruzioni sono molto chiare e semplici.
Viene indicata una versione minima del sw del tomtom per poter effettuare lo scaricamento.
ciao
 
Ho appena provato la 500L 1.3 M-Jet 85 cv di un amico, il motore tutto sommato è buono gira rotondo dai 1.500 in su con una discreta spinta senza particolari acuti. Il mio amico mi ha detto che riesce a fare i 22 al litro guidando in maniera accorta, i 20 guidando senza particolari attenzioni, sembrano consumi in linea con le percorrenze riscontrate da voi col 1.6 che dovrebbe consumare leggermente di più.

Nel complesso la macchina mi è piaciuta, buona nell'assorbimento delle asperità e soprattutto molto spaziosa. Sembra l'ideale per una famiglia di 4 persone, con dietro abbastanza spazio per trasformarsi in una cameretta per bimbi.

Molto gradevole la plancia e tutta la parte di fronte al guidatore e al passeggero con alcune in parti in tinta metallizzata con la carrozzeria, mentre ho trovato un po sottotono i pannelli delle portiere fatti di plastica dura e soprattutto grezza che stona con il resto dell'ambiente.

Direi promossa.

PS: si può collegare il display sulla plancia con lo smartphone per visualizzarci i contenuti del telefonino o per utilizzarlo come monitor dello smart??
 
Back
Alto