<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50.000 km con la mia Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG | Il Forum di Quattroruote

50.000 km con la mia Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG

Ciao,

e così dopo 2 anni e 8 mesi sono riuscito a tagliare il traguardo dei 50.000km con la mia Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG.

Vi riporto le mie impressioni.

MOTORE: è il protagonista della macchina; soffre di un lieve lag a regimi bassissimi che il DSG maschera molto bene ma compensa con una spinta intensa fino a quasi 6800 giri (regime cui cambia il DSG in sport, zona rossa a 6000). In pista è puro godimento perchè il motore è sempre pieno e corposo e tira fuori un sound piacevole ad alti regimi. Grazie al volumetrico+turbo è molto ricco di coppia e l'abbinamento col DSG lo esalta. Qualche ruvidità sotto i 2000 giri che sul 1.4 TSI 122cv non c'è forse dovuta al volumetrico.

Ha una fama sinistra di affidabilità scarsa sui primi esemplare ma per ora non ho avuto problemi.

Consumo medio sui 12km/l con utilizzo 50% città e 50% autostrada. (in pista 5.1 km/l)

CAMBIO: il DSG7 è un buon cambio; le cambiate sono rapidissime e si adopera per mettere sempre la marcia più alta possibile. In sport tiene 2 marce in meno e tira tutte le marce. Su G6 purtroppo niente start&stop. Da migliorare alcune reazioni un pò brusche a bassi giri e la logica di gestione delle discese. Per il resto ottimo confort e grazie alle palette al volante (opt) diveritmento puro in pista. Dicono possa dare problemi per ora ho solo qualche sfrizionamento ma ho cmq l'estensione di garanzia. Non considero più auto manuali oramai.. è troppo comodo.

SU STRADA: la mia golf è equipaggiata con DCC e cerchi da 17" 225/45. La tenuta di strada è notevole ma l'auto non è divertente come una Serie 1 o una Giulietta. Lo sterzo con le gomme da 16" invernali perde qualcosa ma è piuttosto buono. Notevole il DCC: in sport si nota tanto la differenza rispetto al normal.

CONFORT: buon isolamento acustico; il rumore del motore è davvero contenuto (in certe situazioni ci vorrebbe più sound). In velocità non ci sono grandi fruscii ed è abbastanza isolato il rumore di rotolamento anche se le 225/45 sono diventate rumorose con l'usura. Come sospensioni grazie al DCC non ho riscontrato durezza eccessiva e l'auto mi sembra molto confortevole. Non ho nemmeno mai provato il setup confort. Per il resto auto spaziosa e ben progettata.

AFFIDABILITA': ho avuto inconvenienti minori (filtro benzina rotto, motoposizionatore rotto) per il resto la macchina ha tenuto anche se ho un forte e fastidioso scricchiolio dal centro della plancia che devo far sistemare (2 tentativi senza effetto). Mi hanno rubato una volta il navigatore RNS510 con una facilità disarmante e danni ingenti... problemi anche nel ripristino dovuto all'incapacità di due officine vw che hanno combinato solo guai. I ricambi vw costano molto cari.

Nel complesso sono abbastanza soddisfatto.
 
Gran bel motore il tsi 160 cv, l'ho provato molte volte sull'auto di un caro amico ed è sempre molto divertente.
Peccato che lo abbiano tolto dai listini (in Italia) su G6, non ho mai capito il motivo. In Germania ed Austria è stato presente fino alla golf 7.
Forse per togliermi la tentazione di acquistarlo, quando ordinai la mia c'era rimasto il 122cv ed alla fine scelsi il tdi da 140cv.

Riguardo al "traguardo" dei 50.000 vedrai che di km ne farà molti di più, diciamo che hai quasi finito il rodaggio ;)

Ciao
 
alcuni dicono l'hanno tolto per problemi di affidabilità ma in questo caso non spiegherebbe il fatto che sia rimasto a listino su tanti altri modelli, altri dicono che sia per non rubare spazio alla GTI.

Ti ringrazio per l'augurio :)
 
Maurizio XP ha scritto:
alcuni dicono l'hanno tolto per problemi di affidabilità ma in questo caso non spiegherebbe il fatto che sia rimasto a listino su tanti altri modelli, altri dicono che sia per non rubare spazio alla GTI.

Ti ringrazio per l'augurio :)

Su Golf il 160 cv è stato eliminato ancora sul sesto modello. Su Scirocco e CC non sono stati tolti forse per tre motivi:
Il primo è che i due modelli hanno in gamma non più di 3 motori
Il secondo perchè i numeri delle Scirocco e CC vendute non arrivano neanche a 1/100 di Golf
Il terzo è che l'eliminazione completa del motore da tutti i modelli avrebbe creato allarmismi evidenti.

Non voglio spaventare nessuno ma i problemi al 160 cv non sono noti solo a me. Ci sono stati centinaia di casi solo dove portavo io la macchina a fare il tagliando.

Detto questo auguro al nostro amico di percorrere altri 300.000 km con la sua Golf ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
alcuni dicono l'hanno tolto per problemi di affidabilità ma in questo caso non spiegherebbe il fatto che sia rimasto a listino su tanti altri modelli, altri dicono che sia per non rubare spazio alla GTI.

Ti ringrazio per l'augurio :)

Su Golf il 160 cv è stato eliminato ancora sul sesto modello. Su Scirocco e CC non sono stati tolti forse per tre motivi:
Il primo è che i due modelli hanno in gamma non più di 3 motori
Il secondo perchè i numeri delle Scirocco e CC vendute non arrivano neanche a 1/100 di Golf
Il terzo è che l'eliminazione completa del motore da tutti i modelli avrebbe creato allarmismi evidenti.

Non voglio spaventare nessuno ma i problemi al 160 cv non sono noti solo a me. Ci sono stati centinaia di casi solo dove portavo io la macchina a fare il tagliando.

Detto questo auguro al nostro amico di percorrere altri 300.000 km con la sua Golf ;)

Caro emanuelesello,
il TSI 160 è presente su Maggiolino, Passat CC, Tiguan, Scirocco, Polo GTI, Ibiza FR, Audi A1 e potrei averne dimenticato qualche altro modello.

Capisci che se fosse un motore realmente difettoso lo farebbero gradualmente uscire di scena sostituendolo col contemporaneo (non quello nuovo) 1.8 TSI 160cv che oltretutto costa pure meno da produrre del 1.4 TSI 160cv come dichiarato tempo fa da vw.

Nessuno nega che questo motore abbia avuto parecchie rogne ma girando diversi forum noto che sono concentrate sui primi esemplari.

Nel mio caso vedremo, io avevo comunque fatto l'estensione di garanzia.
 
L'eliminazione del 160cv dalla gamma golf 6 in Italia non credo sia legata ad eventuali problemi tecnici.
Altrimenti perchè continuare a proporlo in Germania ed Austria mercati molto importanti per VW e dove è pure molto diffuso (e le eventuali cause contro la casa costruttrice sarebbero possibili e rapide).

Io immagino ci sia lo zampino del marketing, un po' come per il 1.2 tsi su polo eliminato qualche anno fa dal listino italiano. In germania il 1.2 c'è addirittura in tre livelli di potenze. Su polo c'è anche il 1.4 tsi da 140cv...
Ciao
 
Maurizio XP ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
alcuni dicono l'hanno tolto per problemi di affidabilità ma in questo caso non spiegherebbe il fatto che sia rimasto a listino su tanti altri modelli, altri dicono che sia per non rubare spazio alla GTI.

Ti ringrazio per l'augurio :)

Su Golf il 160 cv è stato eliminato ancora sul sesto modello. Su Scirocco e CC non sono stati tolti forse per tre motivi:
Il primo è che i due modelli hanno in gamma non più di 3 motori
Il secondo perchè i numeri delle Scirocco e CC vendute non arrivano neanche a 1/100 di Golf
Il terzo è che l'eliminazione completa del motore da tutti i modelli avrebbe creato allarmismi evidenti.

Non voglio spaventare nessuno ma i problemi al 160 cv non sono noti solo a me. Ci sono stati centinaia di casi solo dove portavo io la macchina a fare il tagliando.

Detto questo auguro al nostro amico di percorrere altri 300.000 km con la sua Golf ;)

Caro emanuelesello,
il TSI 160 è presente su Maggiolino, Passat CC, Tiguan, Scirocco, Polo GTI, Ibiza FR, Audi A1 e potrei averne dimenticato qualche altro modello.

Capisci che se fosse un motore realmente difettoso lo farebbero gradualmente uscire di scena sostituendolo col contemporaneo (non quello nuovo) 1.8 TSI 160cv che oltretutto costa pure meno da produrre del 1.4 TSI 160cv come dichiarato tempo fa da vw.

Nessuno nega che questo motore abbia avuto parecchie rogne ma girando diversi forum noto che sono concentrate sui primi esemplari.

Nel mio caso vedremo, io avevo comunque fatto l'estensione di garanzia.

Ci sono alcune cose non corrette in quello che dici, come ad esempio la A1 che ha in gamma il 160 cv, come la POLO GTI.
Comunque il motore in oggetto ha rotture anche su esemplari recenti e non lo leggo sui forum, ma mi confronto con le officine volkswgen
 
sul motore, andrei abbastanza tranquillo, se non si è schiantato nelle prime decine di migliaia di chilometri non rientra fra quelli difettosi; è il DSG che mi preoccupa: anche il mio funziona ancora bene ma c'è sempre la sensazione di qualcosa che non va: oggi ad esempio ha grattato due volte nel passaggio 2^3^ e lo fa da quando è nuova. Mi ricorda una prova di durata di 4r effettuata sulla Gti 16 valvole: l'auto si comportò bene e senza grattacapi ma, annotarono i collaudatori "per tutta la durata della prova c'è stata la sensazione di qualcosa che non andava". Ecco, non so se ho reso l'idea.
Non è il tipo di macchina sulla quale fare il ragionamento "ora che sono stretto di liquido ti tengo finchè non chiedi pietà" perchè questa redde rationem potrebbe capitare da un momento all'altro. Mi sono espresso bene?
 
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
alcuni dicono l'hanno tolto per problemi di affidabilità ma in questo caso non spiegherebbe il fatto che sia rimasto a listino su tanti altri modelli, altri dicono che sia per non rubare spazio alla GTI.

Ti ringrazio per l'augurio :)

Su Golf il 160 cv è stato eliminato ancora sul sesto modello. Su Scirocco e CC non sono stati tolti forse per tre motivi:
Il primo è che i due modelli hanno in gamma non più di 3 motori
Il secondo perchè i numeri delle Scirocco e CC vendute non arrivano neanche a 1/100 di Golf
Il terzo è che l'eliminazione completa del motore da tutti i modelli avrebbe creato allarmismi evidenti.

Non voglio spaventare nessuno ma i problemi al 160 cv non sono noti solo a me. Ci sono stati centinaia di casi solo dove portavo io la macchina a fare il tagliando.

Detto questo auguro al nostro amico di percorrere altri 300.000 km con la sua Golf ;)

Caro emanuelesello,
il TSI 160 è presente su Maggiolino, Passat CC, Tiguan, Scirocco, Polo GTI, Ibiza FR, Audi A1 e potrei averne dimenticato qualche altro modello.

Capisci che se fosse un motore realmente difettoso lo farebbero gradualmente uscire di scena sostituendolo col contemporaneo (non quello nuovo) 1.8 TSI 160cv che oltretutto costa pure meno da produrre del 1.4 TSI 160cv come dichiarato tempo fa da vw.

Nessuno nega che questo motore abbia avuto parecchie rogne ma girando diversi forum noto che sono concentrate sui primi esemplari.

Nel mio caso vedremo, io avevo comunque fatto l'estensione di garanzia.

Ci sono alcune cose non corrette in quello che dici, come ad esempio la A1 che ha in gamma il 160 cv, come la POLO GTI.
Comunque il motore in oggetto ha rotture anche su esemplari recenti e non lo leggo sui forum, ma mi confronto con le officine volkswgen

Forse non lo sai ma la versione di Polo e Ibiza è portata a 180cv ma è lo stesso motore con volumetrico e compressore. Quindi non solo tengono in gamma questo motore ma ne hanno fatto una versione addirittura più spinta.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
sul motore, andrei abbastanza tranquillo, se non si è schiantato nelle prime decine di migliaia di chilometri non rientra fra quelli difettosi; è il DSG che mi preoccupa: anche il mio funziona ancora bene ma c'è sempre la sensazione di qualcosa che non va: oggi ad esempio ha grattato due volte nel passaggio 2^3^ e lo fa da quando è nuova. Mi ricorda una prova di durata di 4r effettuata sulla Gti 16 valvole: l'auto si comportò bene e senza grattacapi ma, annotarono i collaudatori "per tutta la durata della prova c'è stata la sensazione di qualcosa che non andava". Ecco, non so se ho reso l'idea.
Non è il tipo di macchina sulla quale fare il ragionamento "ora che sono stretto di liquido ti tengo finchè non chiedi pietà" perchè questa redde rationem potrebbe capitare da un momento all'altro. Mi sono espresso bene?

ho capito cosa intendi, a me il DSG non da queste sensazioni ma cmq incrociamo le dita :)
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

e così dopo 2 anni e 8 mesi sono riuscito a tagliare il traguardo dei 50.000km con la mia Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG.

Vi riporto le mie impressioni.

MOTORE: è il protagonista della macchina; soffre di un lieve lag a regimi bassissimi che il DSG maschera molto bene ma compensa con una spinta intensa fino a quasi 6800 giri (regime cui cambia il DSG in sport, zona rossa a 6000). In pista è puro godimento perchè il motore è sempre pieno e corposo e tira fuori un sound piacevole ad alti regimi. Grazie al volumetrico+turbo è molto ricco di coppia e l'abbinamento col DSG lo esalta. Qualche ruvidità sotto i 2000 giri che sul 1.4 TSI 122cv non c'è forse dovuta al volumetrico.

Ha una fama sinistra di affidabilità scarsa sui primi esemplare ma per ora non ho avuto problemi.

Consumo medio sui 12km/l con utilizzo 50% città e 50% autostrada. (in pista 5.1 km/l)

CAMBIO: il DSG7 è un buon cambio; le cambiate sono rapidissime e si adopera per mettere sempre la marcia più alta possibile. In sport tiene 2 marce in meno e tira tutte le marce. Su G6 purtroppo niente start&stop. Da migliorare alcune reazioni un pò brusche a bassi giri e la logica di gestione delle discese. Per il resto ottimo confort e grazie alle palette al volante (opt) diveritmento puro in pista. Dicono possa dare problemi per ora ho solo qualche sfrizionamento ma ho cmq l'estensione di garanzia. Non considero più auto manuali oramai.. è troppo comodo.

SU STRADA: la mia golf è equipaggiata con DCC e cerchi da 17" 225/45. La tenuta di strada è notevole ma l'auto non è divertente come una Serie 1 o una Giulietta. Lo sterzo con le gomme da 16" invernali perde qualcosa ma è piuttosto buono. Notevole il DCC: in sport si nota tanto la differenza rispetto al normal.

CONFORT: buon isolamento acustico; il rumore del motore è davvero contenuto (in certe situazioni ci vorrebbe più sound). In velocità non ci sono grandi fruscii ed è abbastanza isolato il rumore di rotolamento anche se le 225/45 sono diventate rumorose con l'usura. Come sospensioni grazie al DCC non ho riscontrato durezza eccessiva e l'auto mi sembra molto confortevole. Non ho nemmeno mai provato il setup confort. Per il resto auto spaziosa e ben progettata.

AFFIDABILITA': ho avuto inconvenienti minori (filtro benzina rotto, motoposizionatore rotto) per il resto la macchina ha tenuto anche se ho un forte e fastidioso scricchiolio dal centro della plancia che devo far sistemare (2 tentativi senza effetto). Mi hanno rubato una volta il navigatore RNS510 con una facilità disarmante e danni ingenti... problemi anche nel ripristino dovuto all'incapacità di due officine vw che hanno combinato solo guai. I ricambi vw costano molto cari.

Nel complesso sono abbastanza soddisfatto.

ciao,
io prima della giulietta aveveo la golf 5, versione sportline(quindo con un minimo di assetto) e sulla tenuta avevea 2 pecche:
niente diferenziale autobloccante e un retrotreno decisamente ballerino

che mi dici della tua? il retro e' ben piantato?
 
Back
Alto