<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R prova la Splash 1.2 MY2013 | Il Forum di Quattroruote

4R prova la Splash 1.2 MY2013

4R pubblica la prova sprint della Splash 1.2 VVT Restyling MY2013.
A livello di struttura della carrozzeria e di allestimenti, a parte le variazioni estetiche esterne di frontale e paraurti posteriore, non sembrano esserci modifiche funzionali rilevanti nè rispetto alla Splash pre-restyling nè rispetto alla gemella Agila, che rimane esteticamente invariata dal 2008.

Avendone una in casa, (Agila 1.2 VVT 94cv), posso dire di essere quasi del tutto d'accordo con la prova, a parte il fatto che registriamo consumi decisamente migliori (intorno ai 18 Km/l).
Inoltre, come nelle prove del 2008, 4R critica il bagagliaio di questo modello. In realtà se ci può essere una critica, è quella dello sfruttamento degli spazi nel modello dotato di doppiofondo, che è comodo ma divide e riduce un pò lo spazio complessivo. Il modello base della Agila, che non ha il doppiofondo, offre infatti uno spazio complessivo di 220l. circa (dati presi da vari articoli della stampa tedesca e da Altroconsumo), dato che è pienamente nella media della categoria.
Nel modello dotato di doppiofondo (quello in prova), per sfruttare del tutto lo spazio, bisogna infatti rimuovere coperchio e vasca del doppiofondo. Altrimenti la presenza di questi accessori porta lo spazio complessivo a circa 195l. (dati ADAC), che non sono male, in ogni caso.

Vedi anche
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85323.page
 
Si la wagon r+ con la sua forma cubica era perfetta per le vie cittadine. Minuscola fuori, enorme dentro. Certo fuori città aveva il fiato corto, come confort (rumori aerodinamici naturalmente), sensibilità al vento laterale.......e naturalmente in generale come sicurezza, ecco perchè le auto si allungano e rimpiccioliscono dentro, le normative crash test.
 
Back
Alto