<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 mesi (?) per una Agila automatica | Il Forum di Quattroruote

4 mesi (?) per una Agila automatica

Una coppia di miei amici, hanno prenotato presso l'Autoimport di Roma ad Ottobre una Opel Agila con cambio automatico.

Sul contratto il tempo di consegna riporta GENNAIO 2011 (SENZA LA DATA PRECISA).

ad oggi ancora non è stata consegnata, e stanno decidendo se recidere il contratto. Io gli ho detto di aspettare il 31/3 , dopo di che, richiedere la rescissione + il doppio della caparra.

C'è solo un fatto: Loro diedero indietro una Opel Corsa, valutata ? 3000, auto che nel frattempo hanno rivenduto.. Sul contratto non si menziona come caparra quest'auto data indietro, ma solo i 500 ? che loro hanno dato al momento di fermarla.

Come di devono comportare: richiedere il doppio dei 500 ?, o i 3000 + i 500 ??
 
mammo4 ha scritto:
Una coppia di miei amici, hanno prenotato presso l'Autoimport di Roma ad Ottobre una Opel Agila con cambio automatico.

Sul contratto il tempo di consegna riporta GENNAIO 2011 (SENZA LA DATA PRECISA).

ad oggi ancora non è stata consegnata, e stanno decidendo se recidere il contratto. Io gli ho detto di aspettare il 31/3 , dopo di che, richiedere la rescissione + il doppio della caparra.

C'è solo un fatto: Loro diedero indietro una Opel Corsa, valutata ? 3000, auto che nel frattempo hanno rivenduto.. Sul contratto non si menziona come caparra quest'auto data indietro, ma solo i 500 ? che loro hanno dato al momento di fermarla.

Come di devono comportare: richiedere il doppio dei 500 ?, o i 3000 + i 500 ??

Purtroppo la caparra sull'auto nuova è solo di 500 euro. Pertanto la restituzione per inadempienza sarà di 1000 euro.
E' sempre un errore non far inserire la permuta nel contratto (spesso i Concessionari lo "dimenticano" per evitare la presa in carico del veicolo e poter rivendere l'usato come "da privato a privato" ossia senza garanzia cosa possibile visto che senza la presa in carico non c'è traccia ufficiale del passaggio dell'auto presso la loro Concessionaria), come pure è rischioso dare l'usato prima della consegna dell'auto nuova. E questa storia lo dimostra.

Saluti
 
Quindi fammi capire, loro si prendono l'auto e il guadagno sulla stessa senza dichiararlo??? Questa è evasione fiscale! Come dichiarano il guadagnato su un'auto che non è mai entrata in concessionario??

mmhhh....
 
Si ma ci saranno dei passaggi di proprietà... Mi pare strana la cosa.
E chi compra l'usato da un concessionario credo che esiga la garanzia di legge.
 
Back
Alto