<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 cilindri TDi trazione Quattro e cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

4 cilindri TDi trazione Quattro e cambio automatico

Prendo spunto dall'ultimo numero di quattroruote dove c'è un bellissimo ed interessantissimo confrontro tra A6 serie 5 e classe E con motore V6 trazione integrale e cambio automatico. L'Audi ne esce vincitrice e si parla della famosa trazione quattro nata nel 1980 , 5 anni prima della 4Matic di casa Mercedes. Consideriamo il listino di queste station che con alcuni accessori oltrepassano i 70 mila euro , consideriamo il problema fiscale e i tempi di cirisi, ma chi può più permettersi queste auto ? Bene, Mercedes e Bmw offrono le stesse auto con l'accoppiata 4 cilindri trazione integrale e cambio automatico, perchè Audi no ? Non solo , offrono tale accoppiata anche sulle berline e station di classe media come classe C e serie 3, Audi su A4 no. Audi offre tale accoppiata solo su Q3 e Q5. Eppure ultimamente sono stato in vari saloni Audi ed esposte avevano tutte A6 nuove con motore 2.0 da 177 cavalli, evidentemente sarà il motore + venduto. Non capisco quindi perchè publicizzano tanto la famosa trazione quattro e poi non danno la possibilità a chi non vuol spendere un capitale di acquistare un ottimo 4 cilindri con la sicurezza della trazione integrale e la comodità del cambio automatico. Non penso che sia un problema tecnico perchè nei listini della A4 restyling c'è sia la versione con 177 cavalli con il multitronic e sia le versione con la quattro. La passat con tale accoppiata (170 + dsg+4motion) stà vendendo benissimo ed anke Skoda a listino ha con il 140 cavalli + dsg+4x4 sia l'Octavia che la Superb. Perchè Audi non offre ciò ?
 
La Passat, l'Octavia e la Superb hanno il motore trasversale ed utilizzano un doppia frizione diverso da quello delle Audi A4 ed A6 che hanno motore longitudinale.

Il doppia frizione accopiato al motore longitudinale in Audi si può avere solo con la trazione integrale pernamente Quattro, che è di tipo Torsen.

Con la trazione anteriore si può avere solo il cambio a variazione continua CVT Multitronic.

L'A4 nella motorizzazione 2.0 TDI viene pertanto proposta o con il Multitronic o con la trazione Quattro.

Discorso diverso per il Q3 che, avendo il motore trasversale, può avere il cambio doppia frizione sia sulla 2WD che con la 4WD.
Per il momento Audi, per ragioni di marketing, non offre il doppia frizione sul Q3 a trazione anteriore, ma in futuro sono quasi certo che lo farà.
 
quindi e' questione tecnica piu' che di marketing? ovvero la passat ha il dsg 170cv piu' haldex mentre l'A4 avendo motore longitudinale e quindi il torsen non puo' mettere il doppia frizione ma solo automatico classico?
 
Back
Alto