<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 anni di Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

35 anni di Croma

Perchè in questa foto degli interni, si presentava con il volante al centro della plancia? :emoji_confused::emoji_laughing:

35-anni-fiat-croma-foto-gallery-06.jpg
Non mi sembra al centro, mi sembra una guida a destra
 
Mio padre ha avuto una CHT prima serie.
Secondo me una automobile molto ben concepita, soprattutto come rapporto spazio/ingombri, pratica nell'utilizzo, che avrebbe potuto essere realizzata meglio.
In particolare ricordo la totale mancanza di rigidezza della scocca.
In movimento, si potevano addirittura apprezzare i movimenti relativi tra porte e scocca.
Per un 2000, la CHT era ferma, ma consumava molto poco per i tempi.
 
La Croma appartiene ad un’altra epoca, nella quale Fiat poteva ancora permettersi di fare una segmento E, le cui dimensioni sono del resto analoghe a quelle di una Tipo 3 volumi... altri tempi...
Anche i prezzi erano accessibili, mentre oggi una segmento E è preclusa a buona parte dei “comuni mortali”.
Ricordo che la plancia non aveva plastiche impeccabili, per il resto ottima auto dalla linea elegante e raffinata
 
In particolare ricordo la totale mancanza di rigidezza della scocca.
In movimento, si potevano addirittura apprezzare i movimenti relativi tra porte e scocca.

Cosa che notai pure io su una Thema, una volta che ne fui passeggero: nonostante l'ambizione da auto di lusso, c'erano dei sinistri scricchiolii alle porte che sulla mia modesta Vectra 1a serie di allora non esistevano proprio!
 
Back
Alto