<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34; Vox clamantis in deserto &#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34; Vox clamantis in deserto &#34;

Tutti lo stimano, ma non gliene va bene una.
Tutti a dargli ragione sul morbo della corruzione, ma poi....
Tutti a vedere come vengono trattati i Cristiani in mezzo mondo
e a continuare a vendergli armi.....( al mezzo mondo )
Adesso, 100esimo anniversario della strage ( oltre 1.000.000 di vittime ),
degli Armeni, al solo ricordarlo,
la Turchia ritira l' ambasciatore a Roma, convoca il nunzio.....
 
Quando la Politica e la Religione si Legano insieme, in un groviglio gordiano, non c'è speranza per il popolo che subisce il loro primato.

Lo insegna la storia.
Per il Popolo che viene governato da una teocrazia politica non c'è via di scampo, non c'è un luogo in cui rifugiarsi, non c'è speranza.

La Separazione tra Stato (Politica) e Religione serve a costruire una speranza, è come avere un Bipartitismo che si occupa l'uno del governo delle cose terrene e l'altro delle cose celesti.

L'unione tra la politica e la religione genera Regimi Totalitari che spiano, guidano e costringono, ogni settore del vivere e del sentire degli esseri umani ad essi sottoposti.

Non esiste un solo Regime Totalitario che non voglia legarsi indissolubilmente alla Religione per eternarsi nei millenni.
Ci sono 3 modi: Uno tipico dei Regimi Comunisti, di eliminare la Religione sostituendola col culto della personalità e dello stato.
L'altro quello di fare dello Stato una Teocrazia.
Il terzo è porre sotto il controllo politico gli Organismi Religiosi e la Religione, tipico del Nazifascismo. (Kolbe, Romero e compagnia)
 
Quando la Politica e la Religione si Legano insieme, in un groviglio gordiano, non c'è speranza per il popolo che subisce il loro primato.

Lo insegna la storia.
Per il Popolo che viene governato da una teocrazia politica non c'è via di scampo, non c'è un luogo in cui rifugiarsi, non c'è speranza.

La Separazione tra Stato (Politica) e Religione serve a costruire una speranza, è come avere un Bipartitismo/Bipolarismo che si occupa l'uno del governo delle cose terrene e l'altro delle cose celesti.

L'unione tra la politica e la religione genera Regimi Totalitari che spiano, guidano e costringono, ogni settore del vivere e del sentire degli esseri umani ad essi sottoposti.

Non esiste un solo Regime Totalitario che non voglia legarsi indissolubilmente alla Religione per eternarsi nei millenni.
Ci sono 3 modi: Uno tipico dei Regimi Comunisti, di eliminare la Religione sostituendola col culto della personalità e dello stato.
L'altro quello di fare dello Stato una Teocrazia.
Il terzo è porre sotto il controllo politico gli Organismi Religiosi e la Religione, tipico del Nazifascismo. (Kolbe, Romero e compagnia)
 
So che non ci può essere controprova, ma mi chiedo anche se, come UE, avessimo evitato di prenderò per il cxxx una quindicina di anni fa, magari Erdogan, al potere , non ci sarebbe arrivato.
 
Back
Alto