<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Pompe Bianche&#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34;Pompe Bianche&#34;

Salve a tutti gente!! ;) Ieri, camminando con la mia meggy (cosa rara....la prendo sempre meno :oops: ) mi sono imbattuto in un distributore lungo la strada che percorrevo e, leggendo il cartello dei prezzi al litro, ho notato un bel 1,790 per la super senza pb. Trattavasi di una cosiddetta "pompa bianca" ovvero uno di quei distributori non "blasonati" delle solite note compagnie petrolifere. Facendo due calcoli così...alla "carlona", ho ipotizzato 100 Euro di benzina (la mia porta 60 litri quindi è una cifra tutt'altro che utopistica purtroppo :evil: ) e quasi 56 litri di carburante contro i 52 litri di un distributore abituale dove la benzina sta a 1,92 (mi sono pure tenuto stretto).
Sono 4 litri di differenza e non è che mi sembrino pochissimi. Ora mi chiedo, e chiedo scusa se qualcuno di voi ha già sollevato il quesito e non me ne ricordo, se la benzina di questi distributori può considerarsi di qualità equivalente a quella degli altri oppure si potrebbe incappare in qualche "problemino" più spesso di quanto avvenga nei distributori abituali (anche se credo che tra poco gli abituali diverranno questi da me citati). Grazie a tutti in anticipo! :D
 
Ciao coxi, 4ruote (non ricordo esattamente se col mese di febbraio o marzo, appena ho un attimo guardo e te lo dico) ha fatto un bell'articolo su questa cosa,
con tanto di test e di spiegazioni nel dettaglio,
in sintesi il carburante è preso dagli stessi depositi, il fatto di poter fare qualcosa meno (dalle mie parti la differenza non è cosi netta, una no logo sta sui 1,79 come hai visto tu, ma puoi trovare l'agip dopo la chiusura a poco più o anche qualche altro marchio, ti consiglio di scaricare l'app "prezzibenzina.it" cosi puoi sempre sapere nelle vicinanze di dove ti trovi, qual'è il prezzo più basso e se nello smartphone hai il navigatore ti ci porta anche, i prezzi vengono tenuti aggiornati dagli utenti stessi, a volte anche io aggiorno su quelli della mia zona quando mi rifornisco) è dovuto al fatto che hanno meno spese e sono "indipendenti", nella prova c'è anche un distributore del mio paese, 3G carburanti ed è abbastanza in linea con il carburante di "marca" preso a riferimento,
nell'articolo specificano che se ci dovesse poter essere qualche problema di.......
minor erogazione di carburante, oppure carburante sporco ecc ecc, questi è dovuto solo all'onestà del singolo commerciante e gli stessi problemi li si può avere con qualsiasi distributore anche di "marca"!
ps metto sempre marca tra virgolette, perchè è come dire che 2 rivendite di pane, prendono il pane dallo stesso grosso fornaio, ma uno ha una gastronomia rinomata e te lo fa pagare 6? al kilo, l'altro ha un negozio più modesto e si accontenta di 5? il kilo! ;)
 
coxi ha scritto:
Salve a tutti gente!! ;) Ieri, camminando con la mia meggy (cosa rara....la prendo sempre meno :oops: ) mi sono imbattuto in un distributore lungo la strada che percorrevo e, leggendo il cartello dei prezzi al litro, ho notato un bel 1,790 per la super senza pb. Trattavasi di una cosiddetta "pompa bianca" ovvero uno di quei distributori non "blasonati" delle solite note compagnie petrolifere. Facendo due calcoli così...alla "carlona", ho ipotizzato 100 Euro di benzina (la mia porta 60 litri quindi è una cifra tutt'altro che utopistica purtroppo :evil: ) e quasi 56 litri di carburante contro i 52 litri di un distributore abituale dove la benzina sta a 1,92 (mi sono pure tenuto stretto).
Sono 4 litri di differenza e non è che mi sembrino pochissimi. Ora mi chiedo, e chiedo scusa se qualcuno di voi ha già sollevato il quesito e non me ne ricordo, se la benzina di questi distributori può considerarsi di qualità equivalente a quella degli altri oppure si potrebbe incappare in qualche "problemino" più spesso di quanto avvenga nei distributori abituali (anche se credo che tra poco gli abituali diverranno questi da me citati). Grazie a tutti in anticipo! :D
La qualità è pressochè equivalente dal momento che, per quanto riguarda i carburanti "normali" (ovvero escluse benzine a 98RON e gasoli speciali), i distributori di una stessa zona si riforniscono tutti presso la raffineria più vicina per ottimizzare i costi di trasporto, a prescindere dal marchio. Le differenze di prezzo sono quindi dovute a motivi commerciali, non tecnici.
 
la benzina è tutta uguale. bada solo al prezzo.
qua la esso sta a 1768 con self service.
ed è sempre troppo cara di quasi un euro, per i miei gusti :evil:

se ti imbatti in un prezzo più basso del solito, approfittane se devi rifornire... ;)
a meno di non essere proprio fuori mercato, il che può destare qualche sospetto (ma è impossibile, anche le truffe sono a caro prezzo...)
 
come dice manuel a roma la q8 agip e ip durante la chiusura fanno i gasolio da 1cent a 1.5 cent in meno (una volta il q8 perfino 2cent) del carrefour.

smpre per quelli di roma, in zona eur ce un ip tutto automatico che fa il gasolio dai 4 ai 8 centesimi in meno rispetto agli altri durante il giorno
 
Io per adesso il "record" l'ho visto ieri in quel distributore no logo dove la super sp stava a 1,790. Qui a guidonia, per adesso, non credo ci sia di meglio :oops: Ma è pur sempre meglio del 1.92 o addirittura dei 2 euro e passa delle cosiddette "benzine speciali". Quelle con più ottani per intenderci
 
Nella mia città purtroppo di pompe bianche non ce ne sono ancora (anche uno che era nato pompa bianca assieme al supermercato Carrefour ora è diventato di una catena), e quindi mi tocca servirmi nelle classiche catene!
Al momento per la verde siamo a 1.76 ?/ litro al distributore Agip vicino casa mia!
Per quanto riguarda la qualità delle pompe bianche, tutte le volte che mi è capitato di rifornirmi a queste pompe non ho notato la benchè minima differenza, quindi sono proprio dell'idea che la qualità sia la stessa! ;)
 
...nella mia regione, a causa del ultima accisa regionale di 5 centesimi per le recenti alluvioni, il prezzo della benzina super sp è sugli 1.85 euro nei distributori più economici. (unica eccezzione, un distribuitore esso con la super a 1.83! ma non so per quanto tempo rimarrà tale... ).

Naturalmente questi prezzi sono tutti a selfservice, dopo l'orario di chiusura.
 
modus72 ha scritto:
coxi ha scritto:
Salve a tutti gente!! ;) Ieri, camminando con la mia meggy (cosa rara....la prendo sempre meno :oops: ) mi sono imbattuto in un distributore lungo la strada che percorrevo e, leggendo il cartello dei prezzi al litro, ho notato un bel 1,790 per la super senza pb. Trattavasi di una cosiddetta "pompa bianca" ovvero uno di quei distributori non "blasonati" delle solite note compagnie petrolifere. Facendo due calcoli così...alla "carlona", ho ipotizzato 100 Euro di benzina (la mia porta 60 litri quindi è una cifra tutt'altro che utopistica purtroppo :evil: ) e quasi 56 litri di carburante contro i 52 litri di un distributore abituale dove la benzina sta a 1,92 (mi sono pure tenuto stretto).
Sono 4 litri di differenza e non è che mi sembrino pochissimi. Ora mi chiedo, e chiedo scusa se qualcuno di voi ha già sollevato il quesito e non me ne ricordo, se la benzina di questi distributori può considerarsi di qualità equivalente a quella degli altri oppure si potrebbe incappare in qualche "problemino" più spesso di quanto avvenga nei distributori abituali (anche se credo che tra poco gli abituali diverranno questi da me citati). Grazie a tutti in anticipo! :D
La qualità è pressochè equivalente dal momento che, per quanto riguarda i carburanti "normali" (ovvero escluse benzine a 98RON e gasoli speciali), i distributori di una stessa zona si riforniscono tutti presso la raffineria più vicina per ottimizzare i costi di trasporto, a prescindere dal marchio. Le differenze di prezzo sono quindi dovute a motivi commerciali, non tecnici.
Straquoto!! Zona Adriatica centro Italia TUTTI si approvvigionano a Falconara(AN)
e tra un marchio e l'atro a volte si fiorano anche i 10 cent, di differenza :evil: :evil:
 
La cosa che mi sorprende di più di questi distributori "NO LOGO" è che nonostante abbiano il prezzo più basso degli altri, hanno tanto personale, quello dove vado di solito quando è aperto ha 5 addetti, uno per pompa e ti servono loro, quindi deduco che: o li pagano una miseria oppure le altre compagnie ci vogliono quadagnare più del consentito.
 
claus1955 ha scritto:
La cosa che mi sorprende di più di questi distributori "NO LOGO" è che nonostante abbiano il prezzo più basso degli altri, hanno tanto personale, quello dove vado di solito quando è aperto ha 5 addetti, uno per pompa e ti servono loro, quindi deduco che: o li pagano una miseria oppure le altre compagnie ci vogliono quadagnare più del consentito.

Mai visto no logo con personale, al limite hanno bar e autolavaggio, ma le pompe sono totalmente automatizzate, alcune puoi pagare appunto nel bar ma ti rifornisci sempre da te!
 
Mi sa...anzi senza il mi sa...che da oggi in poi il distributore classico mi vedrà solo se ho finito la benzina e prima dell'ultima goccia mi si presenta d'avanti. Ho sempre fatto il ragionamento meno prezzo = minor qualità o, se preferite, più problemi. Siccome adesso il periodo è quello che è....e il "giochino" delle tessere con i punti per ritirare regali è uno specchietto per le allodole inutile, mi rifornirò abitualmente presso i "no logo". Con la speranza che, se tutti dovessero intraprendere questa strada, qualche danno economico alle rinomate compagnie petrolifere, riusciremo a farlo con la conseguenza che (magari) questi governi di ladri e parassiti possano togliere un pò di accise dal prezzo delle nostre benzine. Scusate....ma quando pronuncio o scrivo la parola "governi".....mi sale il sangue al cervello e non riesco più a controllarmi :evil: :evil: :evil:
 
manuel46 ha scritto:
Mai visto no logo con personale, al limite hanno bar e autolavaggio, ma le pompe sono totalmente automatizzate, alcune puoi pagare appunto nel bar ma ti rifornisci sempre da te!

La catena di distributori e dell' ICM, in Toscana ce ne sono diversi e per esempio oggi il gasolio costava ?. 1,670 e nell'orario di apertura c'erano 4 addetti al rifornimento, mentre all'Agip ?. 1,724.
 
claus1955 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Mai visto no logo con personale, al limite hanno bar e autolavaggio, ma le pompe sono totalmente automatizzate, alcune puoi pagare appunto nel bar ma ti rifornisci sempre da te!

La catena di distributori e dell' ICM, in Toscana ce ne sono diversi e per esempio oggi il gasolio costava ?. 1,670 e nell'orario di apertura c'erano 4 addetti al rifornimento, mentre all'Agip ?. 1,724.

lo stesso prezzo del gasolio alla Tamoil sotto casa mia, 1,670 ma al self service dopo le 19.00; facendo gasolio durante l'apertura il prezzo sale a 1,770,
Effettivamente con i no-logo qualcosina si riesce a risparmiare
 
Back
Alto