<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;facevamo le automobili migliori del mondo&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

&#34;facevamo le automobili migliori del mondo&#34;

franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
la cosa piu bella é che gli altri sono colpevoli ,ma perché lo sono?
sarebbe meglio iniziare dall origene dei guai capitati a tutta l'Italia e non adesso che siamo alla torta che mancano gli sposini per fare le foto.
per far capire meglio la sintesi: ci si é mai chiesto che tipo di macchine
l'italiano nei vecchi tempi ha richiesto per l alfa Romeo?
Che tipo di macchine si rchiede oggi?
come deve essere un auto oggi per dire che é un auto?
Cé l hai presente la fisiologia italiana al riguardo di come deve essere un auto?

un ultima cosa ,al riguardo i guai ,dell auto italiana, é colpevole tutta l'italia
privato, politica , clienti,e costruttore.

beh guarda che le colpe siano di tutti non ho problemi a dirlo, che l'industria manifatturiera italiana abbia dovuto scontare ai tempi un clima anti industriale pesante lo dico da tempo, è accaduto anche per l'industria dell'auto francese ai tempi dell'ubriacatura sessantottina
Che poi le industrie italiane scontino anche il fatto che sono poco capitalizzate è vero ,sappiamo che molta colpa è dello stato spndaccione che drenava soldi a tutti con il miraggio dei titoli di stato. Basta solo che non ci raccontino che alfa va male per l'esterofilia italiana !
cosa deve fare alfa ? deve fare belle auto, ma belle veramente, finite bene, con contenuti tecnici decisamente superiori alla media e cioè fiat , con una tenuta di strada superlativa come da tradizione, con motori performanti ma in senso moderno cioè con consumi eco-compatbili, macchine AFFIDABILI (ora invece ;)) e con una rete di vendita all'altezza ed una gamma completa. Insomma che il cuore sportivo alla fine sia davvero uno sportivo praticante , non un fighetto o un travet che si va a vestire alla decathlon e si spaccia per sportivo ;)
quoato quasi tutto,solo per ciò che riguarda l esterofilia
ho certi dubbi non fabricati dalla mia fantasia, ma di fatti basati a quello che ho sentito di bocca italiana.
Per la rete di vendita,qui siamo alle solite,che in Germania la piccola rete che esiste funziona molto meglio di quella italiana é un dato di fatto,purtroppo
chi fa i piani per costruire una rete di vendita in italia come le conce sono persone italiane in via di massima, se cé qualcosa che non funziona purtroppo é una cultura italiana, che vogliamo fare quando le cose stanno cosi.
Se la rete in Italia si é ristretta ci deve essere un motivo?
per la cronaca , lo si é ristretta anche in Germania,per gli stessi motivi.
 
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Allora :!: adesso ho scoperto l'acqua calda!!!! :!: :!: 8)

:D

Adesso sii che ci siamo.

Sulle auto tedesche viene chiamato family-feeling...... :shock:

sulle brutte fiataccie alfaccie si chiama semplicemente CLONAZIONE,,, c'é ne voluto ma alla fine sono davvero fiero di aver capito tutto, grazie

saluti
family feeling?? e lo chiami family feeling??
family! e che famiglia è?
una famiglia in cui "mamma fiat" è una grandissima tr**a, il padre, gianni agnelli, se l'è scopata fino alla fine e poi finalmente è morto e adesso fiat è vedova con un sacco di figli acquisiti non si sa nemmeno come.
anzi, si sa benissimo. fiat ha fatto la zoccola e s'è presa tutto, proprio come le donne capricciose.
chiedo scusa per lo sfogo.

Si é cosi, :?: :?: dimmi il nome di un azienda che se fatta grande senza sfruttare:
lavoratori...stato..3 mondo..... dai almeno un nome dai!!!!!!

Non sara difficile per te, trovami un azienda alivello della Fiat che non ha sceletri in cantina...
hai ragione, ma la fiat l'ha fatto spudoratamente, senza pietà, senza rispetto.

Certo conosco i discorsi " intelligenti" pah gli Agnelli non vedranno mai i miei soldi sudati.

E si ma gli soldi gli danno a un straniero con nome XZ che sara nominato " SANTO ".

;)
 
Gioshua81 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Allora :!: adesso ho scoperto l'acqua calda!!!! :!: :!: 8)

:D

Adesso sii che ci siamo.

Sulle auto tedesche viene chiamato family-feeling...... :shock:

sulle brutte fiataccie alfaccie si chiama semplicemente CLONAZIONE,,, c'é ne voluto ma alla fine sono davvero fiero di aver capito tutto, grazie

saluti
family feeling?? e lo chiami family feeling??
family! e che famiglia è?
una famiglia in cui "mamma fiat" è una grandissima tr**a, il padre, gianni agnelli, se l'è scopata fino alla fine e poi finalmente è morto e adesso fiat è vedova con un sacco di figli acquisiti non si sa nemmeno come.
anzi, si sa benissimo. fiat ha fatto la zoccola e s'è presa tutto, proprio come le donne capricciose.
chiedo scusa per lo sfogo.

Si é cosi, :?: :?: dimmi il nome di un azienda che se fatta grande senza sfruttare:
lavoratori...stato..3 mondo..... dai almeno un nome dai!!!!!!

Non sara difficile per te, trovami un azienda alivello della Fiat che non ha sceletri in cantina...
hai ragione, ma la fiat l'ha fatto spudoratamente, senza pietà, senza rispetto.

Tranquillo, anche gli altri lo hanno fatto e lo fanno ancora adesso, solo che noi ce l'abbiamo contro la Fiat mentre gli altri la loro industria nazionale se la tengono cara cara, mica sono dei gran coglio.ni come noi italiani che prima distruggiamo quello che abbiamo e poi andiamo a piangere miseria in giro come i morti di fame.

Quoto
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Clonazione o "family non so che", la morale è una sola:
prima facevamo le auto migliori del mondo, ora facciamo solo delle...fiat qualunque
magari le auto belle le facevano pure altri ai tempi gloriosi di alfa (vedi mercedes) , poi che la girino come vogliono ma i numeri di vendita di alfa sono impietosi, il marchio è in passivo ed il primo ad essere incazzato è marchionne. Se poi dobbiamo dire che alfa va bene per far contento qualcuno allora alfa va benissimo, lancia ancora meglio :D

Si certo ma quando c'era la 75 e compagnia bella nel listino a l'estero l'Alfa su strada non si vedeva quasi mai.
 
franco58pv ha scritto:
cosa deve fare alfa ? deve fare belle auto, ma belle veramente, finite bene, con contenuti tecnici decisamente superiori alla media e cioè fiat , con una tenuta di strada superlativa come da tradizione, con motori performanti ma in senso moderno cioè con consumi eco-compatbili, macchine AFFIDABILI (ora invece ;)

Sii e come no e quest'Alfa dovrebbe costare 10.000 ? piu poco della concorrenza tedesca.

Stiamo apposto.

:rolleyes: :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
Se la rete in Italia si é ristretta ci deve essere un motivo?

semplicemente non hanno il prodotto da vendere , in italia ad esempio i concessionari di auto tedesche sono spesso accusati di arroganza ma vendono, perchè ???
 
Vanguard ha scritto:
Si certo ma quando c'era la 75 e compagnia bella nel listino a l'estero l'Alfa su strada non si vedeva quasi mai.

quasi è sempre + di mai, quasi è riferito alle alfa modello america che cmq venivano esportate in usa , le equivalenti fiat di 75 (regata e prisma) invece non le vedevi MAI
detto questo alfa era già stata quasi uccisa da iri, poi è stata data a fiat che si stava suicidando con le sue mani ....
 
angelo0 ha scritto:
, Pensa,una fiat che ti fa 100000km senza mai entrare in officina, e un alfa
con tutta la sua tecnica all avanguardia che a 50000 km ti costrince a rifare il motore,dimmi, per quale macchina fai per primo i complimenti?

le fiat sono da sempre in fondo alle classifiche di affidabilità e posso assicurarti che lo ho toccato con mano con un volano bimassa fiat andato aff...a 40.000 km, questa scarsa affidabilià è purtroppo patrimonio storico di tutti e 3 i marchi italiani.
Sono migliorati molto in fiat, ma la strada da fare è ancora molta
 
Vanguard ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Clonazione o "family non so che", la morale è una sola:
prima facevamo le auto migliori del mondo, ora facciamo solo delle...fiat qualunque
magari le auto belle le facevano pure altri ai tempi gloriosi di alfa (vedi mercedes) , poi che la girino come vogliono ma i numeri di vendita di alfa sono impietosi, il marchio è in passivo ed il primo ad essere incazzato è marchionne. Se poi dobbiamo dire che alfa va bene per far contento qualcuno allora alfa va benissimo, lancia ancora meglio :D

Si certo ma quando c'era la 75 e compagnia bella nel listino a l'estero l'Alfa su strada non si vedeva quasi mai.
DEVO RICORDARTI TUTTA LA STORIA DI INTRUSIONI POLITICHE E NON CHE HANNO PIEGATO L'ALFA FINO ALL'ARRIVO DELLA 75?
 
Vanguard ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
Tranquillo, anche gli altri lo hanno fatto e lo fanno ancora adesso, solo che noi ce l'abbiamo contro la Fiat mentre gli altri la loro industria nazionale se la tengono cara cara, mica sono dei gran coglio.ni come noi italiani che prima distruggiamo quello che abbiamo e poi andiamo a piangere miseria in giro come i morti di fame.

Quoto

MI associo anch'io! Quoto!
 
http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/22/All_Alfa_Romeo_Arese_prima_co_9_091122027.shtml

.....e vere Alfa....adesso purtoppo tutto abbandonato.....
 
Vanguard ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Clonazione o "family non so che", la morale è una sola:
prima facevamo le auto migliori del mondo, ora facciamo solo delle...fiat qualunque
magari le auto belle le facevano pure altri ai tempi gloriosi di alfa (vedi mercedes) , poi che la girino come vogliono ma i numeri di vendita di alfa sono impietosi, il marchio è in passivo ed il primo ad essere incazzato è marchionne. Se poi dobbiamo dire che alfa va bene per far contento qualcuno allora alfa va benissimo, lancia ancora meglio :D

Si certo ma quando c'era la 75 e compagnia bella nel listino a l'estero l'Alfa su strada non si vedeva quasi mai.

Mah, la 75 ha venduto oltre 350mila auto nel suo ciclo produttivo.

Anche in America, dove oggi Alfa è (ancora) completamente assente.

Senza considerare che la 75 è qui da molti "salita agli onori" non tanto per il modello in se (che cmq adoro), ma perchè rappresenta l'ultimo modello di un modo di costruire ed intendere le Alfa Romeo che non esiste (e non esisterà) più.

E quando la clientela è "ridotta" a questo, per la casa madre è un brutto, bruttissimo segno.

Ma il poolover a quanto pare si lascia sfiorare il giusto...
 
m.a.f.84 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
Tranquillo, anche gli altri lo hanno fatto e lo fanno ancora adesso, solo che noi ce l'abbiamo contro la Fiat mentre gli altri la loro industria nazionale se la tengono cara cara, mica sono dei gran coglio.ni come noi italiani che prima distruggiamo quello che abbiamo e poi andiamo a piangere miseria in giro come i morti di fame.

Quoto

MI associo anch'io! Quoto!

Ma quale antifiat.

Tacciare di disfattismo ed estrofilia chi la pensa diversamente o critica le scelte indifendibili dei gruppi dirigenti che si sono succeduti a Torino è ridicolo, per non dire offensivo.

Fino a prova contraria, il cliente ha l'ultima parola. E se fiat con Alfa non è stata in grado di "tenerlo", significa che la colpa è solo ed unicamente la sua.

Non aggiungo altro inoltre sull'occupazione in Italia. Visti i risvolti produttivi di Termini e Pomigliano, e della fu Arese, ogni altro commento è sprecato.
 
Back
Alto