<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;auris country&#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34;auris country&#34;

sembrerebbe proprio così

probabilmente a sola trazione anteriore

da quel che si può scorgere dal link che seguirà, la carrozzeria sembra rimanere sostanzialmente invariata, ma in tal caso con cerchi ed altezza dal suolo maggiorati.

mentre relativamente alle motorizzazioni, per quel poco che trapela, si parlerebbe della sola unità benzina (spererei qualcosa in più francamente!) quattro cilindri da 1,6 litri e 130cv.

comunque si dovrebbe saperne di più nei prossimi mesi.

http://www.worldcarfans.com/114062677344/mysterious-toyota-auris-spied-could-be-an-off-road-inspired
 
se così si confermerà effettivamente convengo... ergo: penso, ma forse soprattutto spero, che non si tratterà di una "semplice auris sui trampoli"(chi ricorda la golf country?), ma magari quella mostrata è giusto un muletto di un qualcosa di diverso...

effettivamente ci potrebbe essere il rischio di una sorta di "sindrome da vw cross"!

Attached files /attachments/1816976=37215-toyota-vitz-modellista-cross-style-1_1200.jpg /attachments/1816976=37216-toyota-vitz-modellista-cross-style-2_1200.jpg
 
Da qualche parte avevo letto che la prossima piattaforma ibrida Toyota prevederebbe la possibilità di motorizzare anche l'asse posteriore. Non so se sia vero, ma nel caso la declinazione dell'Auris in chiave country potrebbe essere un'applicazione di tale piattaforma.
 
Molto probabilmente uscendo dal listino l'Urban Cruise che essendo una valida auto però ha tirato poco, vogliono inserire al suo posto l'Auris 4x4 in una versione cross over all' "Europea".
La quale è in vendita, senza però nessun segno particolare di riconoscimento rispetto alla 2wd, in Giappone con motorizzazione benzina da 1.5 cc
 
PriusDriver ha scritto:
Da qualche parte avevo letto che la prossima piattaforma ibrida Toyota prevederebbe la possibilità di motorizzare anche l'asse posteriore. Non so se sia vero, ma nel caso la declinazione dell'Auris in chiave country potrebbe essere un'applicazione di tale piattaforma.

si, cosi dovrebbe essere, ma non sarà un 4x4 tradizionale, ma un sistema come lo usano già per la Lexus RX con un secondo motore elettrico dietro.

Auris Country !!??? spero proprio di no !!! ma parlano di una alternativa SUV più piccolo della RAV...forse usano la piattaforma della Auris per realizzare quel SUV...avrebbe senso.
 
derblume ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Da qualche parte avevo letto che la prossima piattaforma ibrida Toyota prevederebbe la possibilità di motorizzare anche l'asse posteriore. Non so se sia vero, ma nel caso la declinazione dell'Auris in chiave country potrebbe essere un'applicazione di tale piattaforma.

si, cosi dovrebbe essere, ma non sarà un 4x4 tradizionale, ma un sistema come lo usano già per la Lexus RX con un secondo motore elettrico dietro.

Se fosse di quella portata lo saprebbero anche i criceti a merenda?...
 
continuano le conferme per questo modello... http://www.autoblog.it/post/355745/foto-spia-toyota-auris-cross

che dire, in pratica siamo di fronte ad una sorta di "rav4 coupè" dato che tanto la piattaforma, quanto in sistema di ti dovrebbe essere il medesimo...

da dire che in realtà tale modello non rappresenta certo una novità in quanto è in pratica da sempre presente in determinati mercati ed è conosciuta semplicemente con la denominazione "auris/corolla 4x4"(si yt ne avevo vista una)

chissà se toyota si sia fatta bene i conti e che quindi da noi possa trovare un certo mercato... vedremo...
 
a parte la mia personale "freddezza iniziale" in merito a questo progetto, devo ora dire che pensandoci bene potrebbe invece rappresentare una certamente interessante soluzione dato che questa si presenterebbe come unica c "suvvizzata"/crossover in abbinamento ad una trazione ibrida (anche se forse difficile abbinarla alla ti)!

e ciò ancor meglio se con tanto di opzione 3 vol/sw

bene bene ...
 
la cosa "si fa avvincente" dato che proprio da quest'"auris campagnola" dovrebbe derivare un crossover marchiato lexus (per maggiori dettagli: http://www.autoblog.it/post/356141/lexus-dopo-la-nx-in-arrivo-il-crossover-compatto )

ma soprattutto quel che si prospetta interessante è che proprio in occasione del dedutto di questa lexus l'hsd 1.8 potrebbe guadagnare un upgrade in termini di cv (era ora?!?)... e nel caso si parlerebbe sui 150

magari arriverà anche su auris in occasione del restyling?

se si, direi che sarebbe senz'altro ottimo (ma sempre senza inficiarne l'efficienza) in ottica di ancor maggior competitività con la concorrenza odierna... specie td...
 
Back
Alto