<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 320xd con cambio automatico, ditemi tutto. | Il Forum di Quattroruote

320xd con cambio automatico, ditemi tutto.

Semplificando...... se non te ne fa niente di stare seduto a pochi centimetri da terra, se ti piace il suo posto guida "aderente" se ti piace esteticamente e non fai fatica ad entrare ed uscire dall'auto, come motore, consumi, handling, prestazioni, tenuta di strada e piacere di guida non c'è niente di meglio sul mercato.

Si tratta solo per te di capire per se ti piace. Per tutto il resto vai sul sicuro perché non c'è niente di meglio.
 
Quanto sei alto ?
Te lo chiedo perché se sei alto dal metro e ottanta in su ti viene da tenere il sedile tutto abbassato. Se poi ti piace la guida sportiva ti viene di farlo anche se sei meno alto.
Di buono c'è che la X-Drive è un centimetro più alta da terra, o forse anche un centimetro e mezzo, bisogna consultare la brochure on line.
 
Cosa metti come priorità in un'auto?

Ti faccio degli esempi: Comfort? Qualità della vita a bordo ? Spaziosità degli interni ?

Oppure prestazioni? Consumi, tenuta di strada ?

Oppure preferisci un mix di tutte queste cose senza eccellere in una o nell'altra ?
 
172x 105 kg.
Le mie priorità sono un auto spaziosa, automatica, 4x4 e che non uccida coi consumi.... se poi è anche bella tutto di guadagnato, certo che se non se pò guardà nemmeno con gli occhi chiusi non la compro eh!!
 
La 320d X drive è l'unica 4WD "duemila" diesel con cambio automatico assieme a Passat, Superb ed Octavia.

Altrimenti c'è l'A4 2.0 TDI Quattro manuale.

Oppure ci sono i SUV
 
Il confronto più diretto nel tuo caso è per me con la passat:
-prezzo: la passat costa qualcosa meno, anche perchè per avere la serie 3 completa bisogna sborsare un sovrapprezzo eccessivo;
-motore: il motore bmw è insuperabile, il 2 litri volkswagen va bene ma non ha le prestazioni di quello della 320d;
-confort: la passat è più morbida come assetto e un po' più spaziosa internamente;
-bagagliaio: quello della passat è più grande e regolare nella forma;
-guida: la guida bmw è inarrivabile quanto a divertimento e maneggevolezza, anche se anche passat non delude;
-consumi: direi che sono più bassi in casa bmw, cmq la differenza è minima. Molto dipende dal piede sul gas;
-cambio automatico: il dsg di volkswagen è più rapido grazie alla doppia frizione rispetto allo steptronic montato sulla serie 3 (sulla nuova serie che avrà il nuovo cambio bmw sportivo forse le cose cambieranno);
-trazione integrale: più efficace in caso di scarsa aderenza quella della passat. Migliore per la guida sportiva quello della serie 3.

Concludendo: è una questione di gusti estetici, di esigenze e di prezzo di partenza. Sono due ottime station. Unico appunto: potendo la serie 3 con motorizzazione 330xd per chi ama "guidare" nel vero senso della parola è un altro mondo e vale l'esborso necessario all'acquisto.
 
com'è la seduta della serie 3 rispetto ad a4 (b8 )?
possiedo una exeo, in buona sostanza un'a4 b7, ma rispetto alla b8 ho notato:
su b8 la seduta è molto più bassa, sedile più strettino, abitabilità quasi identica, qualche cm. in più rispetto per chi siede dietro dato il passo allungato.
bagagliaio su b8 veramente piccolo, decisamente più piccolo che su b7/exeo dove c'è anche un doppiofondo.

in definitiva l'accesso al posto guida di serie 3 è come su a4 b8?
perchè se così, se non più infossato e sportivo, pesi 105 kg e faresti presumo fatica tutte le volte a scendere/salire/infossarti nel sedile.
io che peso 75kgx180cm non dico che ho fatto fatica salendo e provando a4 b8..ma non mi è piaciuta troppo la sensazione
 
Back
Alto