<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3000 benzina: aspirato o turbo | Il Forum di Quattroruote

3000 benzina: aspirato o turbo

Ciao,
la prox BMW me la prendo benzina...
sono indeciso tra:
130 3p Msport niente fronzoli,
135 sempre no optional.
La prendo senza (o quasi) optional perchè ho capito (dopo 5 auto nuove in 10 anni) che è meglio evitare...
Questa macchina deve essere solo piacere di guida e per me.
Costano di listino 40 e 44 mila euro... e credo che gli sconti siano forti.
Ma tralasciando il prezzo il dubbio è uno solo...
voglio una macchina "pura" e il 6 aspirato ne è l'icona...
ma a sto punto un singolo turbone...
 
lucasaet ha scritto:
Ciao,
la prox BMW me la prendo benzina...
sono indeciso tra:
130 3p Msport niente fronzoli,
135 sempre no optional.
La prendo senza (o quasi) optional perchè ho capito (dopo 5 auto nuove in 10 anni) che è meglio evitare...
Questa macchina deve essere solo piacere di guida e per me.
Costano di listino 40 e 44 mila euro... e credo che gli sconti siano forti.
Ma tralasciando il prezzo il dubbio è uno solo...
voglio una macchina "pura" e il 6 aspirato ne è l'icona...
ma a sto punto un singolo turbone...

io mi sono comprato la 123d coupè msport infiaschiandomene delle critiche sull'estetica e pensando ad un'auto divertente.
ne sono entusiasta anche per i bassi consumi.
avevo una mini cooper S ma questa la sovrasta in tutto consumando molto meno.
certo resta un diesel ed ha il fiato corto.
ho provato la 135ì ed è un vero mostro.la 130ì deve essere vicina.
comunque devi prendere una restiling perchè la prima serie aveva dei difetti di stabilità/assetto che sonopoi stati corretti.
la coupè ha un ed un bilanciamento assetto ancora superiore alla hatch.
una 135ì specie se benassettata è una piccola m3.
entusiasmante come poche altre auto.
farei un sacrificio e prenderei questultima
 
Ciclo otto aspirato o turbo è una questione di gusti personali
Certo a parità di cubatura il turbo va di più, ma l'aspirato ha un proprio fascino ed il suo bel perché
Uno tira fuori circa 260 cv a 6.600 giri, l'altro oltre 300 cv ma si ferma a 5.800 giri. Ci sono anche una novantina di nm a favore del 35i
I motori turbo hanno per un po' di più inerzia nello scendere di giri
Io preferisco in genere l'aspirato ... ma ripeto è una questione di gusti
E mi piace di più la coupé (che però come 3 litri aspirato la danno solo in versione depotenziata da 218 cv - 125i)
Comunque scegli di certo male non cadi :D
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Achtung achtung: costa di più, ma segnalo a breve in uscita M1
:shock: ma cosa ci mettono dentro per differenziarla dalla 135i?

a parte il motore da 340cv e 500nm con overboost ha un piccolo particolare...
tutto l'assetto è sviluppato nel reparto M....
in pratica è un'altra macchina
 
ms123d ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Achtung achtung: costa di più, ma segnalo a breve in uscita M1
:shock: ma cosa ci mettono dentro per differenziarla dalla 135i?

a parte il motore da 340cv e 500nm con overboost ha un piccolo particolare...
tutto l'assetto è sviluppato nel reparto M....
in pratica è un'altra macchina

Non solo l'assetto, sono proprio le sospensioni (e i freni) derivanti dalla ultima M3.. sarà certamente una bomba. Leggete qui http://www.auto.it/primotest/bmw/serie_1_coupe/2010/11/22-6805/Vitamina+M+per+la+BMW+serie+1

Comunque per rispondere all'utente autore del post, io prenderei senz'altro un aspirato e fanc.. alla coppia maggiore del turbo, se mi devo divertire sul serio preferisco di gran lunga stendere per bene le marce e godermi il sound di un aspirato in scalata facendo il tacco/punta.. non c'è paragone, daltronde parliamo di auto vicine ai 300Cv seppur piccole, se non ci si diverte con quelle.
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Achtung achtung: costa di più, ma segnalo a breve in uscita M1
:shock: ma cosa ci mettono dentro per differenziarla dalla 135i?
Come motore dal 135I precedente praticamente niente è sempre l'N54 biturbo portato a 340cv che montano sulla Z4, rispetto alla 135I attuale tutto perchè la attuale monta l'N55 monoturbo.Dimenticavo, il 135I sparisce.
 
lucasaet ha scritto:
Ciao,
la prox BMW me la prendo benzina...
sono indeciso tra:
130 3p Msport niente fronzoli,
135 sempre no optional.
La prendo senza (o quasi) optional perchè ho capito (dopo 5 auto nuove in 10 anni) che è meglio evitare...
Questa macchina deve essere solo piacere di guida e per me.
Costano di listino 40 e 44 mila euro... e credo che gli sconti siano forti.
Ma tralasciando il prezzo il dubbio è uno solo...
voglio una macchina "pura" e il 6 aspirato ne è l'icona...
ma a sto punto un singolo turbone...
Se ogni volta che la usi la tiri, allora la differenza tra aspirato e turbo è quella apparente, proporzionale alla differenza di potenza.

Se però NON stai a tirare così spesso, la differenza è molto maggiore, a favore del turbo : perchè questo ha 50 kgm già disponibili a basso regime, l'aspirato ne ha invece 30 non disponibili in pieno a regime altrettanto basso.

Nota che questo te lo dico io, che ho un aspirato, una M3... ma la fisica è la fisica.

Quindi ti direi : turbo !
Lucio
 
Back
Alto