<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 ore di Daytona 2023 | Il Forum di Quattroruote

24 ore di Daytona 2023

pilota54

0
Membro dello Staff
Come sempre, la 24 ore di Daytona (28-29 gennaio) sarà la prima gara del motorsport su pista 2023. La lunga attesa quindi è finita, si può ricominciare a parlare di corse su pista e tra 14 giorni si comincia a fare sul serio. Pubblicata la entry list.

Da segnalare l'esordio delle Ferrari 296 GT3. Ce ne saranno 3.

Daytona 24, la entry list ufficiale: debutti per Porsche, Ferrari e Lamborghini - Sport GT - Motorsport (formulapassion.it)

Entry list completa.
2023_IWSC_Daytona_PreEvent_EntryList.pdf (imsa.com)
 
Molto bene, la lista delle vetture presenti in tutte le categorie e` molto interessante, sono curioso di vedere come si comporteranno Porsche e Cadillac nella LMDH, in attesa di vedere la grande sfida di Le Mans.
 
Molto bene, la lista delle vetture presenti in tutte le categorie e` molto interessante, sono curioso di vedere come si comporteranno Porsche e Cadillac nella LMDH, in attesa di vedere la grande sfida di Le Mans.

Sei sempre stato anche appassionato di corse in pista oltre che di rally oppure è una passione che ti è venuta dopo?
Io sono sempre stato appassionati di tutto il Motorsport, anche se ho una leggera preferenza per la pista.

Peraltro ho corso più su strada (in salita) che in pista. Anche se in pista ho guidato le auto più potenti e i kart.

Io mi ricordo di te e tuo fratello Tony solo come piloti di rally.
 
Ciao Manlio, ho cominciato con la pista e gare in salita, poi sono passato ai rallies.
Qui in Sud Africa ho fatto pista e rallies, le gare in salita non esistono, poi sai bene, tutti noi amanti del motorsport corriamo ovunque ci sia una possibilita` di correre.
Adesso a 75 anni corro solo piu` in bicicletta, ma vista l'eta` sto diminuendo la mia presenza alle gare, pedalo solo piu` per "rimanere giovane" :emoji_boy::emoji_blush:.
Un caro saluto
Fausto
 
Ciao Manlio, ho cominciato con la pista e gare in salita, poi sono passato ai rallies.
Qui in Sud Africa ho fatto pista e rallies, le gare in salita non esistono, poi sai bene, tutti noi amanti del motorsport corriamo ovunque ci sia una possibilita` di correre.
Adesso a 75 anni corro solo piu` in bicicletta, ma vista l'eta` sto diminuendo la mia presenza alle gare, pedalo solo piu` per "rimanere giovane" :emoji_boy::emoji_blush:.
Un caro saluto
Fausto

Ciao carissimo Fausto (ma qui il saluto ormai è sottinteso).
Quindi ho capito, sei un fan del motorsport a 360° come me.
 
Ci siamo, parte la 24 ore di Daytona, e c'è la Ferrari 296 GT3. Ben 4 le vetture in gara.

24 Ore di Daytona: al debutto la Ferrari 296 GT3 - Quattroruote.it
04833_Roar_RLw.jpg


<...Sotto il cofano, monta un propulsore turbo V6 da 2.992 di cilindrata con una potenza di 600 cavalli e una coppia massima di 710 Nm (valori soggetti al Balance of Performance), abbinato a un cambio sequenziale in posizione trasversale a 6 rapporti. Alla 24 Ore di Daytona, Ferrari ha ottenuto cinque vittorie assolute e 16 di classe, l’ultima delle quali nel 2014, quando Pier Guidi e gli americani Tucker-Sweedler-Bell-Segal si imposero tra le GTD a bordo di una 458 Italia GT3. Nel 1967, la Casa di Maranello realizzò un risultato entrato nella storia della corse endurance: una tripletta festeggiata con l’arrivo in parata di Lorenzo Bandini e Chris Amon sulla 330 P3/P4, davanti a Mike Parkes e Ludovico Scarfiotti su una 330 P4, Pedro Rodriguez e Jean Guichet su una 412 P.>
 
Back
Alto