<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20d: 184cv - 190cv: Cosa cambia? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

20d: 184cv - 190cv: Cosa cambia?

elancia ha scritto:
Eh lo so, casa in montagna permettendo, pure a tp non mi dispiace (così le faccio tutte tatpti..)
Allora, ultimi addendum

Qui siamo a poche decine di km da casa mia
https://www.youtube.com/watch?v=BHppFY3whbM
il Mark esagera di gas, lo vedi dalla spia lampeggiante

Considera che è una berlina, la sw va meglio.

Dopo, con un po' di pratica, vai così 8)
https://www.youtube.com/watch?v=QOr0KKUBe6E
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
Eh lo so, casa in montagna permettendo, pure a tp non mi dispiace (così le faccio tutte tatpti..)
Allora, ultimi addendum

Qui siamo a poche decine di km da casa mia
https://www.youtube.com/watch?v=BHppFY3whbM
il Mark esagera di gas, lo vedi dalla spia lampeggiante

Considera che è una berlina, la sw va meglio.

Dopo, con un po' di pratica, vai così 8)
https://www.youtube.com/watch?v=QOr0KKUBe6E

Infatti, ma in discesa?
P.S. è a senso unico? :D

Le gomme contano molto e, sicuramente, gestendolo il post che spinge è efficace.
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
Interessante... però la mia convinzione è che una vettura sbilanciata in avanti e con la trazione (o il freno motore) su quelle ruote, riesca a "puntarsi" meglio senza sche scappi il davanti... altresì in salita è vero il contrario... infatti alla brutta le ta salgono in retro. O no? :shock:
Dipende dal fondo. Se hai neve "buona", una TA si appoggia di più davanti, come dici te, con gli stessi effetti che ipotizzi, tanto in discesa quanto in salita (fatto più di qualche ramnpetta in retro con le mie precedenti TA per non montare le catene). Ma se l'aderenza è molto bassa, avere il posteriore leggero non è una gran cosa in discesa. Basta un nonnulla che l'auto perda l'allineamento con la strada, ed a quel punto è facilissimo che il retrotreno se ne vada per conto suo.
Viceversa in salita, se è vero che un'auto dal bilanciamento particolare come una 3 Touring (52% dietro) offre piacevoli sorprese, è anche vero che, a parità di massa (facciamo i classici 1500 kg) il 52% dietro significa 780 kg sulle ruote che spingono, ma il classico 60% anteriore (minimo) di una TA diesel significa 900 kg sulle ruote che tirano. Al che, su piano, probabilmente è avvantaggiata la TA, mentre in salita dipende parecchio dal gioco dei trasferimenti di carico. Va detto che, in caso di difficoltà, più carica è una TP meglio va, mentre, per lo stesso motivo, più carica è una TA peggio va. In altre parole, con una TP, in caso di difficoltà, spesso ti basta spostare dietro il passeggero anteriore per risolvere alla grande. Lo feci una volta con l'attuale naftone: ero andato a prendere la piccola a scuola perché era venuto bruttissimo tempo (stesso giorno delle foto con l'autobus fermo), bora e neve. La strada della scuola ha parecchia pendenza, specie in un punto particolare dove si raccorda con la strada principale (16% da cartello segnaletico) e doive di fatto bisogna fermarsi, diedi un passaggio a due maestre e le pregai di stringersi tutte dietro insieme alla bimba proprio per questo motivo. Un po' la massa dietRo, un po' che riuscii a non fermarmi del tutto, ce la feci senza problemi. Ripeto, 16% con quel tempaccio, ma con la dovuta accortezza. Se no su Youtube c'era un'altra Bmw stuck in the snow :D

Ah, me l'ero perso... bel post. ;)
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
Eh lo so, casa in montagna permettendo, pure a tp non mi dispiace (così le faccio tutte tatpti..)
Allora, ultimi addendum

Qui siamo a poche decine di km da casa mia
https://www.youtube.com/watch?v=BHppFY3whbM
il Mark esagera di gas, lo vedi dalla spia lampeggiante

Considera che è una berlina, la sw va meglio.

Dopo, con un po' di pratica, vai così 8)
https://www.youtube.com/watch?v=QOr0KKUBe6E

Mi sa che la Koreana restera' in " stenbai " :D
 
Back
Alto