<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 perplessità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

207 perplessità

gallongi ha scritto:
concordo! ne crcavo una ma mia moglie l'ha trovata decisamente poco consona al rango e non posso darle torto..la v60 e' un'altra cosa e lo e' pure la 207 ,2 categorie sotto :rolleyes:
Infatti questa è la ragione per cui quella volta uscii dalla Conce Volvo senza una V50, anche mia moglie si oppose... Certi costruttori non capiscono che (almeno in Italia) quando un Cliente spende una certa cifra per un'auto non propriamente economica, vuol dire che è un appassionato, e un appassionato desidera una plancia che sembri un'astronave ...
 
Pentap ha scritto:
Salve a tutti,come da titolo ho una perplessità riguardo gli interni della 207.
ciao a tutti invece io mi chiedo a proprosito degli interni della 207...!! chi di voi ha avuto problemi con il cruscotto, essendosi dilatato nella parte superiore, se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema può contattarmi ....anche perchè ho saputo che altri problemi del genere si sono verificati, quindi ci sarà qualche problema di fondo....fatemi sapere..!!
 
Ho una 207 HDI del 2007 e non mi risultano problemi al cruscotto. Peccato che in pochi mesi abbia avuto guasti all'alternatore, al motorino di avviamento (sostituito), ai cuscinetti ruote e agli ammortizzatori. E speriamo che sia finita qui. La prossima volta che cambio auto, alla Concessionaria Peugeot non metto piede, anzi non ci passo nemmeno davanti...
 
Back
Alto