<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 A QUANTI KM SI CAMBIANO LE PASTICCHE? | Il Forum di Quattroruote

207 A QUANTI KM SI CAMBIANO LE PASTICCHE?

Ho fatto il 3° tagliando alla 207 di mia moglie e pur avendo fatto solo 20.000 km
mi hanno sostituito i freni.
adesso nella sezione ford leggo che con la focus si superano i 100000 km, quindi mi hanno fregato? voi a quanti km li avete cambiati?
 
cuabas ha scritto:
Ho fatto il 3° tagliando alla 207 di mia moglie e pur avendo fatto solo 20.000 km
mi hanno sostituito i freni.
adesso nella sezione ford leggo che con la focus si superano i 100000 km, quindi mi hanno fregato? voi a quanti km li avete cambiati?

dipende anche molto dallo stile di guida e dalla anzianità. certo 20.ooo km son pochini e non credo tua moglie facesse chissà che uso. quanti anni aveva l'auto?
 
Guarda, un po' di tempo fa ti avrei detto....si ti hanno fregato, però ho visto la fiat 16 di mia cognata e poi andando sul forum della fiat 16 che ogni 20-25.000km cambiano le pasticche anteriori (dietro hanno i tamburi) complice il minor spessore delle pasticche ma non credo sia solo per quello!
io con megane grantorur sono a 57.000km e a 50.000 quando ho messo le invernali il mecca mi ha detto che ne dovrei fare ancora altrettanti o quasi, certo però che faccio poca città e parecchio extraurbano, sicuramente dove si circola influisce molto........
Però se era un officina seria doveva farti vedere le pasticche che montavi prima..........e ora ti faccio una domanda bastarda, al tagliando l'hai portata tu o tua moglie?
non vorrei che se ne fossero approfittati perchè è una donna! ;)
 
Effettivamente, alla 207 1,4 Van che c'è in ditta, le pasticche si "fumano" ogni 12-15mila km.... 80mila km e è già al sesto (!) intervento... però frena davvero bene!!! :D
 
cuabas ha scritto:
Ho fatto il 3° tagliando alla 207 di mia moglie e pur avendo fatto solo 20.000 km
mi hanno sostituito i freni.
adesso nella sezione ford leggo che con la focus si superano i 100000 km, quindi mi hanno fregato? voi a quanti km li avete cambiati?

L'usura delle pastiglie e la necessità della loro sostituzione dipende da:
-Qualità e consistenza del materiale costituente le pastiglie stesse
-Spessore della parte che si usura frenando
-Stile di guida e condizioni del traffico.
Dalla combinazione di questi tre fattori dipende la frequenza di sostituzione.
Il modo migliore per accertarsi PRIMA di fare il tagliando delle condizioni di usura delle pastiglie è quello di smontare una ruota anteriore e controllare la pastiglia esterna come segue:
La pastiglia è formata di due "strati", uno è quello ESTERNO di SUPPORTO e che è di materiale metallico, lo spessore di solito è di 4-6 mm. , esso non deve mai venire a contatto con il disco per effetto dell'usura dello STRATO INTERNO che è a contatto con il disco, questo SECONDO strato ha spessore variabile da nuovo , di solito non supera i 12 mm.: questo strato non dovrebbe scendere al di sotto di 2 mm. che però è davvero il minimo indispensabile a cui non è bene scendere..Entrambi gli "STRATI" sono ben visibili allo smontaggio della ruota. Si può fare da soli o andando da un gommista. Non occorre essere superesperti per capire se le pastiglie sono da buttare via o possono fare ancora buon servizio.
L'osservazione permette di vedere anche se la pastiglia à consumata uniformemente o meno.
Smontando la ruota appena si ritira l'auto nuova si può misurare lo spessore totale originale delle pastiglie e così confrontarlo di volta in volta. Oppure si va in un negozio di ricambi qualificato e si chiede di prendere visione di una pastiglia nuova....e si annota lo spessore totale.
Con il precontrollo si evita di rimanere con il dubbio di essere stati "bidonati" e si sa comunque come comportarsi con l'officina che fa il tagliando.
 
Andruet ha scritto:
Effettivamente, alla 207 1,4 Van che c'è in ditta, le pasticche si "fumano" ogni 12-15mila km.... 80mila km e è già al sesto (!) intervento... però frena davvero bene!!! :D

capperi,tanto davvero...io ho ancora le prime a 45k...
 
confermo che sulla focus sw ho cambiato le pasticche (pastiglie?) dei freni ad oltre 120.000 km. Opel agila 1.2 di mia moglie cambiate a 30.000. credo che oltre al materiale conti, e molto, il luogo di utilizzo (in città si consumano prima) ed il tipo di guida
 
Back
Alto