<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2017 swift | Il Forum di Quattroruote

2017 swift

NEWS
Suzuki Swift: le foto spia della quarta generazione.

Entro fine 2016 dovrebbe debuttare la nuova Swift, che cambia pur rimanendo fedele a se stessa.

TETTO SOSPESO - La piccola Suzuki Swift deve la sua fortuna ad un?estetica personale caratterizzata dal tetto piatto ?galleggiante?. Questo effetto è dovuto ai montanti neri del parabrezza. Come si può vedere dalle immagini che circolano su internet, in grado di svelare l'aspetto definitivo della giapponese, questa soluzione verrà ripresa anche dalla prossima generazione, attesa entro la fine del 2016. Per accentuare l'effetto, anche il montante posteriore sarà diviso in due da una fascia nera. Gli stilisti della casa di Hamamatsu hanno disegnato un?automobile dalle linee facilmente riconoscibili, sbarazzina, con i fari anteriori molto allungati e una mascherina anteriore di grandi dimensioni e dalle forme spigolose. Altra soluzione raffinata sono le maniglie posteriori ?nascoste? all'interno del massiccio montante posteriore.

C'È ANCHE LA SPORT? - Le immagini si riferiscono a due versioni differenti: l?esemplare di colore rosso ha un allestimento standard, mentre quello grigio potrebbe essere la versione Sport, visti i cerchi lega dal disegno sportivo, le prese d?aria maggiorate ed il vistoso doppio terminale di scarico. Al momento non ci sono informazioni sui motori, ma è possibile immaginare la presenza del nuovo 1.0 tre cilindri turbo a benzina e del 1.3 a gasolio di origine Fiat. La nuova Suzuki Swift potrebbe arrivare nelle concessionarie italiane fra la fine del 2016 e l'inizio del 2017. Andrà a sfidare vetture di lunghezza vicina ai 400 cm, prima fra tutte la Lancia Ypsilon.

http://tinyurl.com/jhom3qu

carina imho
 
Suzuki Swift
Le prime immagini della nuova generazione.

Sarà in vendita a gennaio in Giappone, ma il debutto globale avverrà al Salone di Ginevra.
La Suzuki ha diffuso le prime immagini e informazioni ufficiali relative alla nuova Swift. La nuova generazione della cinque porte giapponese sarà in vendita in Giappone a partire dal prossimo 4 gennaio, ma il suo debutto globale è comunque fissato a marzo al Salone di Ginevra, quando si conosceranno le specifiche per il mercato europeo.

Design inedito per carrozzeria e interni. Il design è stato totalmente ripensato, grazie all'introduzione di nuovi elementi come i gruppi ottici Led e le aggressive prese d'aria, oltre al particolare andamento del montante posteriore che permette di nascondere visivamente la maniglia della portiera, dando risalto alla larghezza dei passaruota. Anche gli interni, visibili per il momento nella variante con guida a destra, sono stati completamente rivisti e si distinguono dagli altri modelli Suzuki per il volante sportivo a tre razze, per le bocchette di aerazione circolari e per il grande display dell'infotainment. Per il momento non si conoscono né le dimensioni esterne né quelle interne, quindi non è possibile sapere se siano cresciute l'abitabilità e la capacità del bagagliaio.

Suzuki Swift (2017)
23 foto


cq5dam.web.650.600.jpeg

I motori 1.0 Boosterjet e 1.2 SHVS ibrido. La nuova Swift eredita i recenti propulsori introdotti dalla Suzuki Baleno e i modelli sono denominati, almeno per il mercato interno nipponico, RS ed Hybrid ML: il primo utilizza il 1.0 Boosterjet turbo a iniezione diretta abbinato al cambio automatico sei marce, mentre il secondo propone il 1.2 Dualjet con sistema ibrido SHVS. Per il momento non sono state fornite le potenze delle due unità, ma con ogni probabilità i dati saranno simili a quelli già noti: 111 CV per il 1.0 Boosterjet e 93 CV per l'ibrido.

cq5dam.web.650.600.jpeg

L'inedito Safety Package. I clienti potranno acquistare in opzione anche il Safety Package, che include il sistema di frenata automatica Dual Sensor Brake Support (DSBS), la gestione automatica degli abbaglianti e il cruise control attivo con mantenimento automatico della distanza di sicurezza. Anche in questo caso servirà attendere il debutto a Ginevra per sapere quali varianti potranno adottare questi dispositivi.



http://tinyurl.com/h6f7qyv
 
più guardo la nuova e più apprezzo la precedente.
la nuova ha un anteriore imponente e pesante; il posteriore brutto come quello della ignis. Possibile che i designer Suzuki non abbiano un po' il senso delle proporzioni e fantasia del buon gusto?:emoji_astonished:
 
più guardo la nuova e più apprezzo la precedente.
la nuova ha un anteriore imponente e pesante; il posteriore brutto come quello della ignis. Possibile che i designer Suzuki non abbiano un po' il senso delle proporzioni e fantasia del buon gusto?:emoji_astonished:
Il posteriore mi ricorda più la Baleno della Ignis.
 
bisognerebbe soprattutto tenere conto della pessima assistenza post vendita di suzuki oltre al fatto che i nuovi modelli non sono belli come i precedenti.
prima montavano motori multijet.. ora?.
poi ripeto l'assistenza poca con poche officine.. non di sabato e soprattutto care come fossero mercedes.. solo per fare un duplicato di una chiave swift occorrono 272euri.
 
Back
Alto