Non sono un Hondista, però penso che la casa faccia ottime auto...tuttavia, quando parlate di "senso estetico poco sviluppato" da parte degli americani, a differenza nostra, non è un aspetto da poco, visto che comunque qua l'estetica è forse il motivo principale dell'acquisto di un'auto.
Se poi pensiamo al prodotto in senso stretto, anche qua Honda pecca alla grande, nel senso che non offre poi molto, e quel che offre, spesso e volentieri, lo fa "fuori mercato". Ora si affaccia il 1.6 diesel, anche in potenze piuttosto "corpose", ma per quanto tempo Honda ha giocato in quel campo con un motore che, per quanto ne abbia sempre sentito dire benissimo, aveva cilindrata "monstre" e una potenza, in rapporto, piuttosto scarsina?
Mancano poi prodotti in molte fasce di mercato, ed i prodotti che ci sono, torniamo lì, non sono "allettanti" per tutti: la Jazz non è una cattiva auto, anzi, ma non la regalano e manca di una versione diesel. Vero è che ormai va di moda l'ibrido e quello non manca, ma anche qua c'è il prezzo...la Civic, secondo me, ora è molto valida, però internamente ha un disegno troppo particolare, e poi, almeno a mio giudizio, nelle due serie precedenti l'estetica era esageratamente discutibile. La Accord penso sia un prodotto fuori dal tempo, cilindrate enormi, linea secondo me troppo particolare, prezzi altrettanto alti.
Ovvio che tutti questi ingredienti, messi assieme, non aiutano la casa giapponese, la quale, secondo me, pecca principalmente nel fatto che non penso guardi all'Europa come mercato interessante, quindi si preoccupa di realizzare modelli apprezzabili in Giappone o negli USA, se poi qua vendono, bene, altrimenti amen, i guadagni li fanno altrove. Peccato...