<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20000 IN PANDA 100hp | Il Forum di Quattroruote

20000 IN PANDA 100hp

Eccomi giunto al secondo tagliando, il primo a dire il vero se dessi retta alle specifiche della casa, ma io ogni 10000 cambio l'olio....
.....che dire, in una sola parola: PERFETTA!
Semplice, robusta e a dispetto di molti detrattori del marchio e del modello specifico, anche ben costruita.....
Gli unici passaggi in officina sono stati x sostituire i fanali anteriori poichè uno aveva delle tracce di sporco internamente, l'altro passaggio, ma a mie spese e nn in garanzia x scelta personale, mi si era sverniciato un copri specchietto, così da argento metallizzato li ho rifatti rossi.....
Report consumi: media calcolata no cdb 13 km/l......nello specifico in VI marcia a 60 all'ora con un filo di gas l'auto farà tipo i 16 al litro, mentre il cdb abbozza un 22km al litro, mentre presa x il collo in modalità sport scende a 6 al litro....ma c si diverte x davvero.....

Attached files /attachments/1241062=10172-13022012225.jpg /attachments/1241062=10171-13022012226.jpg /attachments/1241062=10170-13022012227.jpg
 
complimenti x il Pandino, visivamente molto in salute...!
La cosa che ha colpito anche me di questa macchinina è l'estrema sensazione di robustezza e di compattezza di tutto l'insieme, anche sullo sconnesso.
Gli unici rumorini che si avvertono sono quelle degli oggetti sparsi nei raccoglitori (ovviamente non rivestiti..), con una manegevolezza e una gradevolezza di guida amplificati da visibilità e posizione di guida sopraelevata, sterzo e cambio.
Infine l'affidabilità, storicamente, non ha mai difettato nella piccola Fiat.
Spero e credo, dopo averla vista, che la new Panda sia almeno altrettanto valida.
Saluti
 
proprio bella :D

ne avevo vista una nera, ma devo dire che bianca con questi piccoli dettagli in rosso fa veramente la sua porca figura!

complimentissimi, io fossi in te starei al culo di tutte le Mini che beccherei in giro a cissarle (forse lascerei stare solo la Cooper S :XD: )
 
suppasandro ha scritto:
Eccomi giunto al secondo tagliando, il primo a dire il vero se dessi retta alle specifiche della casa, ma io ogni 10000 cambio l'olio....
.....che dire, in una sola parola: PERFETTA!
Semplice, robusta e a dispetto di molti detrattori del marchio e del modello specifico, anche ben costruita.....
Gli unici passaggi in officina sono stati x sostituire i fanali anteriori poichè uno aveva delle tracce di sporco internamente, l'altro passaggio, ma a mie spese e nn in garanzia x scelta personale, mi si era sverniciato un copri specchietto, così da argento metallizzato li ho rifatti rossi.....
Report consumi: media calcolata no cdb 13 km/l......nello specifico in VI marcia a 60 all'ora con un filo di gas l'auto farà tipo i 16 al litro, mentre il cdb abbozza un 22km al litro, mentre presa x il collo in modalità sport scende a 6 al litro....ma c si diverte x davvero.....

COMPLIMENTI, X2! :D :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ale complimenti per il Pandino, belli i cerchi e belli anche gli specchi rossi :thumbup:

Ma l'assetto l'hai messo tu o è quello "ribassato" di serie?
 
Molto carina, complimenti !
Dal vivo ne ho vista solamente una (credo ne abbiano vendute pochissime), e mi ha fatto un'impressione davvero buona. Deve essere un giocattolino piuttosto divertente.

Come va ?

ciao
 
kanarino ha scritto:
Ale complimenti per il Pandino, belli i cerchi e belli anche gli specchi rossi :thumbup:

Ma l'assetto l'hai messo tu o è quello "ribassato" di serie?

ciao ste, no ho montato un assetto completo regolabile della osrav.....si è abbassata di altri 3cm.....però alla guida pare un'altra macchina.....leho tipo la settimana scorsa cambiato l'alettone di serie con quello della panda kit rally e messo l'antenna a pinna.....nn si vedono ma c sono anche i dischi forati e baffati davanti e dietro....
 
procida ha scritto:
complimenti x il Pandino, visivamente molto in salute...!
La cosa che ha colpito anche me di questa macchinina è l'estrema sensazione di robustezza e di compattezza di tutto l'insieme, anche sullo sconnesso.
Gli unici rumorini che si avvertono sono quelle degli oggetti sparsi nei raccoglitori (ovviamente non rivestiti..), con una manegevolezza e una gradevolezza di guida amplificati da visibilità e posizione di guida sopraelevata, sterzo e cambio.
Infine l'affidabilità, storicamente, non ha mai difettato nella piccola Fiat.
Spero e credo, dopo averla vista, che la new Panda sia almeno altrettanto valida.
Saluti

io li ho rivestiti...ho preso quei rotoli di finta moquette colorata con l'adesivo sul retro...li ho formati e li ho incollati.....ora nn tentenna più nulla......e l'abitacolo è più allegro
 
Nevermore80 ha scritto:
Molto carina, complimenti !
Dal vivo ne ho vista solamente una (credo ne abbiano vendute pochissime), e mi ha fatto un'impressione davvero buona. Deve essere un giocattolino piuttosto divertente.

Come va ?

ciao

va benissimo.....se nn hai fretta la usi come la 1.2 da 60 cv quindi molto tranquilla e parca nei consumi, se invece hai fretta premi il tasto sport che t modifica l'erogazione della coppia e indurisce lo sterzo......i consumi peggiorano però nel misto stretto dove i cavalli contano fino a un certo punto può reggere il confronto anche con auto più potenti.....tuttavia senza un assetto adeguato il baricentro alto e la larghezza nn eccessiva la penalizzano un poco in curva.....tuttavia la trovo un'ottima proposta, a chi, come a me, nn piace il turbo e preferisce un aspirato
 
suppasandro ha scritto:
ciao ste, no ho montato un assetto completo regolabile della osrav.....si è abbassata di altri 3cm.....però alla guida pare un'altra macchina.....leho tipo la settimana scorsa cambiato l'alettone di serie con quello della panda kit rally e messo l'antenna a pinna.....nn si vedono ma c sono anche i dischi forati e baffati davanti e dietro....
Sei come me, le cose le fai una volta ma le fai fatte bene, bravo ;)
 
Salve,
posseggo una panda a benzina 1.2 emotion(con impianto gpl), ho percorso circa 82.000 km e devo fare il 4° tagliando quello appunto degli 80.000 km :!: vorrei sapere a quanti km bisogna fare la cinghia di distribuzione e quanto costa.
grazie
 
cavfrancesco ha scritto:
Salve,
posseggo una panda a benzina 1.2 emotion(con impianto gpl), ho percorso circa 82.000 km e devo fare il 4° tagliando quello appunto degli 80.000 km :!: vorrei sapere a quanti km bisogna fare la cinghia di distribuzione e quanto costa.
grazie

ciao, secondo me dovresti creare un nuovo topic x avere più visibilità.....in ogni modo io son controlli che faccio sui 40/50mila km
 
Back
Alto