E' un po che non scrivevo su questo forum, ho aspettato a farlo dopo aver maturato un po di KM ed esperienza nel mondo ibrido di Toyota.
Preciso subito che sono tutte esperienze personali e soggettive, quindi si fa pour parler ed è anche uno sfogo tra persone che hanno la mia stessa auto/marchio.
In questi due anni ho maturato 50000 Km sulla mia Auris HSD MY2014 Lounge, ho usato l'auto in prevalenza per il tragitto casa-lavoro (25Km andata e 25 al ritorno per 6 giorni, escludendo il periodo estivo perchè uso prevalentemente la moto). Ho fatto anche dei viaggi ovviamente.
Parto dalla fine, non mi ritengo completamente soddisfatto dell'auto, se il comparto tecnico (sistema ibrido) è buono il resto della macchina mi sta dando parecchie noie.
Di positivo:
- Il sistema ibrido fa il suo dovere, sia in urbano che in extraurbano riesco ad avere ottimi consumi, in media sono sui 4.3l/100Km, d'inverno consumo leggermente di più ma è normale.
- L'auto è molto silenziosa e comoda, il cambio automatico a "joystick" è comodissimo e ne aumenta il piacere di guida.
- Spesso mi capita di dover abbattere i sedili posteriori per caricare cose ingombranti, causa trasloco per esempio, la capacità posteriore, anche come forma del baule è molto buona.
- Nelle salite di montagna va su senza problemi e non consuma una follia come pensavo, tuttavia in discesa una volta che la batteria si è caricata al 100%, in virtù della rigenerazione frenante, parte il freno-motore termico e diventa un po rumorosa, ma niente di critico, con le macchine "tradizionali" era peggio.
- Il kit per le forature: ho forato in autostrada a 200 KM da casa (con coda), grazie al compressorino incluso sono riuscito, con un intervallo di soste, a ritornare a casa in sicurezza.
Di negativo:
- Le plastiche: sto avendo grossi fastidi sul cruscotto centrale che friziona da qualche parte e fa un rumore fastidioso durante la marcia, devo accendere l'autoradio per i lunghi tragitti.
- Assemblaggi: Dopo un richiamo per la sostituzione dei fari anteriori che non illuminavano bene, sui fari sostituiti non c'è la collimazione inferiore tra fari e paraurti (intonso, mai toccato), rimane un vuoto di mezzo centimetro.
- L'assistenza tecnica della Casa e dell'officina: in virtù dei difetti sopra riportarti, dopo aver portato 3 volte l'auto nell'officina autorizzata di zona, l'officina stessa non riesce a risolvere il problema. Ho contattato Toyota spiegando i problemi, ma tra officina e call center la mancanza di formazione è degna di una sottomarca cinese e si brancola nel buio.
Da come avete potuto leggere non ho fatto riferimento a costi di tagliandi etc. perché sono dell'idea che si deve pagare per un lavoro di qualità lo si fa. Tuttavia ho visto che appena si va fuori dall'ordinario tagliando, la disorganizzazione della Casa e dell'officina regna sovrana, tanto da minare la mia fiducia nel marchio.
Al momento i problemi sono rimasti e fortunatamente sono solo estetici o di plastiche, ma a questo punto non immagino se succedesse qualcosa di più grave.
Prima di passare in Toyota, avevo una Honda Civic 2008 (l'astronave), ebbi lo stesso problema con le plastiche rumorose, una volta in officina (ufficiale) esposero il problema alla Casa, che mi tenne la macchina 1 settimana, con auto sostitutiva gratuita e mi cambiarono tutta la parte interna della portiera e parte del cruscotto. Ricevetti in seguito una lettera che mi chiedeva se non avevo più avuto problemi ed uno sconto per il prossimo tagliando.
Stessa cosa con una moto Honda, presa l'anno scorso, avevo problemi di centralina, ho chiamato Honda ad agosto, periodo in cui ho avuto il problema, è venuto giù l'ispettore in persona e hanno sistemato tutto, anche qui ho ricevuto ben 3 lettere/email di feedback sul lavoro fatto e sconto sul tagliando successivo.
Ora sto valutando di portare l'auto in un'altra officina, sempre autorizzata, come paradossalmente suggerito da Toyota.
Sia ben chiaro, che sfogo a parte, non è mia intenzione fare di tutta un'erba un fascio, ma mi chiedo se sono l'unico ad aver avuto problemi di assistenza. E' un peccato, perché proprio in questi giorni dovrei acquistare un'auto nuova per la mia compagna, pensavamo ad una Yaris, ma dopo aver assistito a tutto l'ambaradan, lei ha deciso di optare per altri marchi.
Se interessati, vi farò sapere come andrà a finire
Luca
Preciso subito che sono tutte esperienze personali e soggettive, quindi si fa pour parler ed è anche uno sfogo tra persone che hanno la mia stessa auto/marchio.
In questi due anni ho maturato 50000 Km sulla mia Auris HSD MY2014 Lounge, ho usato l'auto in prevalenza per il tragitto casa-lavoro (25Km andata e 25 al ritorno per 6 giorni, escludendo il periodo estivo perchè uso prevalentemente la moto). Ho fatto anche dei viaggi ovviamente.
Parto dalla fine, non mi ritengo completamente soddisfatto dell'auto, se il comparto tecnico (sistema ibrido) è buono il resto della macchina mi sta dando parecchie noie.
Di positivo:
- Il sistema ibrido fa il suo dovere, sia in urbano che in extraurbano riesco ad avere ottimi consumi, in media sono sui 4.3l/100Km, d'inverno consumo leggermente di più ma è normale.
- L'auto è molto silenziosa e comoda, il cambio automatico a "joystick" è comodissimo e ne aumenta il piacere di guida.
- Spesso mi capita di dover abbattere i sedili posteriori per caricare cose ingombranti, causa trasloco per esempio, la capacità posteriore, anche come forma del baule è molto buona.
- Nelle salite di montagna va su senza problemi e non consuma una follia come pensavo, tuttavia in discesa una volta che la batteria si è caricata al 100%, in virtù della rigenerazione frenante, parte il freno-motore termico e diventa un po rumorosa, ma niente di critico, con le macchine "tradizionali" era peggio.
- Il kit per le forature: ho forato in autostrada a 200 KM da casa (con coda), grazie al compressorino incluso sono riuscito, con un intervallo di soste, a ritornare a casa in sicurezza.
Di negativo:
- Le plastiche: sto avendo grossi fastidi sul cruscotto centrale che friziona da qualche parte e fa un rumore fastidioso durante la marcia, devo accendere l'autoradio per i lunghi tragitti.
- Assemblaggi: Dopo un richiamo per la sostituzione dei fari anteriori che non illuminavano bene, sui fari sostituiti non c'è la collimazione inferiore tra fari e paraurti (intonso, mai toccato), rimane un vuoto di mezzo centimetro.
- L'assistenza tecnica della Casa e dell'officina: in virtù dei difetti sopra riportarti, dopo aver portato 3 volte l'auto nell'officina autorizzata di zona, l'officina stessa non riesce a risolvere il problema. Ho contattato Toyota spiegando i problemi, ma tra officina e call center la mancanza di formazione è degna di una sottomarca cinese e si brancola nel buio.
Da come avete potuto leggere non ho fatto riferimento a costi di tagliandi etc. perché sono dell'idea che si deve pagare per un lavoro di qualità lo si fa. Tuttavia ho visto che appena si va fuori dall'ordinario tagliando, la disorganizzazione della Casa e dell'officina regna sovrana, tanto da minare la mia fiducia nel marchio.
Al momento i problemi sono rimasti e fortunatamente sono solo estetici o di plastiche, ma a questo punto non immagino se succedesse qualcosa di più grave.
Prima di passare in Toyota, avevo una Honda Civic 2008 (l'astronave), ebbi lo stesso problema con le plastiche rumorose, una volta in officina (ufficiale) esposero il problema alla Casa, che mi tenne la macchina 1 settimana, con auto sostitutiva gratuita e mi cambiarono tutta la parte interna della portiera e parte del cruscotto. Ricevetti in seguito una lettera che mi chiedeva se non avevo più avuto problemi ed uno sconto per il prossimo tagliando.
Stessa cosa con una moto Honda, presa l'anno scorso, avevo problemi di centralina, ho chiamato Honda ad agosto, periodo in cui ho avuto il problema, è venuto giù l'ispettore in persona e hanno sistemato tutto, anche qui ho ricevuto ben 3 lettere/email di feedback sul lavoro fatto e sconto sul tagliando successivo.
Ora sto valutando di portare l'auto in un'altra officina, sempre autorizzata, come paradossalmente suggerito da Toyota.
Sia ben chiaro, che sfogo a parte, non è mia intenzione fare di tutta un'erba un fascio, ma mi chiedo se sono l'unico ad aver avuto problemi di assistenza. E' un peccato, perché proprio in questi giorni dovrei acquistare un'auto nuova per la mia compagna, pensavamo ad una Yaris, ma dopo aver assistito a tutto l'ambaradan, lei ha deciso di optare per altri marchi.
Se interessati, vi farò sapere come andrà a finire
Luca