Frank*Jazz ha scritto:tieniti la tua e spremila fino a 300.000....
In caso contrario consiglio una ibrida
Dpf alla larga !!!
albelilly ha scritto:in linea di principio (luogo dove vivo, prezzo carburante, gusto personale...) anch'io tra un'ibrida e un diesel protenderei per la prima, (magari una bellissima Lexus NX 300h...) comunque le nuove motorizzazioni a gasolio (da Euro 5 in poi) non sono più quelle di qualche anno fa e solo un uso prettamente urbano potrebbe portare alle ben note noie da Dpf, perciò se i percorsi abituali sono perlopiù extraurbani e la guida non è sempre al risparmio credo che non insorgerebbero problemi di sorta e una buona Accord i-dtec non sarebbe neanche da escludere.
Se poi si desiderasse qualcosa di (quasi) esclusivo per l'italia si potrebbe anche cercare una Type S con il motore da 180 cv se non dalla rete ufficiale magari da qualche affidabile importatore parallelo; i prezzi anche per il nuovo sono attualmente da saldo e se la tieni tanti anni fai comunque un buon affare.
per quel che offre l'Nx è sul mercato ad un prezzo sicuramente non da discount ma assolutamente giustificato.elancia ha scritto:albelilly ha scritto:in linea di principio (luogo dove vivo, prezzo carburante, gusto personale...) anch'io tra un'ibrida e un diesel protenderei per la prima, (magari una bellissima Lexus NX 300h...) comunque le nuove motorizzazioni a gasolio (da Euro 5 in poi) non sono più quelle di qualche anno fa e solo un uso prettamente urbano potrebbe portare alle ben note noie da Dpf, perciò se i percorsi abituali sono perlopiù extraurbani e la guida non è sempre al risparmio credo che non insorgerebbero problemi di sorta e una buona Accord i-dtec non sarebbe neanche da escludere.
Se poi si desiderasse qualcosa di (quasi) esclusivo per l'italia si potrebbe anche cercare una Type S con il motore da 180 cv se non dalla rete ufficiale magari da qualche affidabile importatore parallelo; i prezzi anche per il nuovo sono attualmente da saldo e se la tieni tanti anni fai comunque un buon affare.
Mmmhhh... la NX costa TRENTAMILA euro più della Accord usata che ho in mente.
Il 180cv è aleatorio e siamo sui 40 mila perchè ce ne sarà 1 o 2 in giro.![]()
elancia ha scritto:Avrei rimpianti in termini di affidabilità, erogazione??? Il dpf costituisce una rogna?
In assenza di altro, e che assenza e quanto tempo passa, potrei valutarlo magari su una Accord usata.
Sarei deluso?![]()
ricky1976 ha scritto:elancia ha scritto:Avrei rimpianti in termini di affidabilità, erogazione??? Il dpf costituisce una rogna?
In assenza di altro, e che assenza e quanto tempo passa, potrei valutarlo magari su una Accord usata.
Sarei deluso?![]()
Ciao,quale sara' la percentuale di urbano che andrai a percorrere?
elancia ha scritto:ricky1976 ha scritto:elancia ha scritto:Avrei rimpianti in termini di affidabilità, erogazione??? Il dpf costituisce una rogna?
In assenza di altro, e che assenza e quanto tempo passa, potrei valutarlo magari su una Accord usata.
Sarei deluso?![]()
Ciao,quale sara' la percentuale di urbano che andrai a percorrere?
12,53%
ricky1976 ha scritto:elancia ha scritto:ricky1976 ha scritto:elancia ha scritto:Avrei rimpianti in termini di affidabilità, erogazione??? Il dpf costituisce una rogna?
In assenza di altro, e che assenza e quanto tempo passa, potrei valutarlo magari su una Accord usata.
Sarei deluso?![]()
Ciao,quale sara' la percentuale di urbano che andrai a percorrere?
12,53%
Io non mi farei problemi a scegliere un moderno diesel euro5 con cosi' poco urbano,ovvio che e' meglio in garanzia della casa madre se usato.
elancia ha scritto:Ma come va? Trattoreggia o gira come il predecessore? Ricordo una esposizione di meipso in cui affermava non fosse un gran che rispetto all'i-ctdi, convenzionale nella disposizione, necessario solo per l'incedere delle normative.
Tu li hai avuti entrambi se non erro... che ne pensi, seppur su vetture diverse?
gv57crv ha scritto:elancia ha scritto:Ma come va? Trattoreggia o gira come il predecessore? Ricordo una esposizione di meipso in cui affermava non fosse un gran che rispetto all'i-ctdi, convenzionale nella disposizione, necessario solo per l'incedere delle normative.
Tu li hai avuti entrambi se non erro... che ne pensi, seppur su vetture diverse?
Ti rispondo io ho avuto su CRV prima i-ctdi e adesso i-dtec. Grandi differenze non le ho notate, la gestione del dpf è migliore con iDtec, la progressione mi sembra la stessa forse il primo saliva di giri meglio....ma era euro4...
Trovo Idtec più silenzioso, il consumo è minore ma presumo sia solo merito della migliore areodinamica della nuova CRV.
Una nota in merito al dpf...dopo l'ultimo cambio di olio e per merito dei percorsi quasi solo solo autostradali e del gasolio francese e spagnolo...l'olio si presenta chiaro dopo 5000km....
La mia non trattoreggia...al massimo miagola![]()
geo.diego ha scritto:Buongiorno, ho acquistato una Accord 2.2 I-dtec 7/2011 e nel giugno 2013 ho tolto il filtro e rimappato la centralina, in quanto quando andava in rigenerazione i consumi salivano alle stelle e tutto il percorso fatto con piede felpato per consumare poco andava a farsi friggere... 14 km/l
Ora la rimappatura ho fatto in modo che pelando il gas consumi niente (andatura 90 km strada extraurbano), aumento della coppia negli intermedi e ad alti giri lasciata invariata per evitare rotture.
Diciamo che i consumi son migliorati 15 km/l a volte sale anche fino a 16.5 km/l se faccio autostrada, ma almeno la macchina va di più... molto di più
Spesa 600 euri... E dopo un anno e tre mesi, zero problemi... ad agosto ano prossimo revisione, dovrebbe passare senza problemi, vi saprò dire.
Ciao a tutti e spero di esservi stato di aiuto.
Diego
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa