<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 Diesel da 165cv | Il Forum di Quattroruote

2.0 Diesel da 165cv

Proprio ieri mattina andando a provare l'Astra Sw mi è stato detto che per i modelli 2012 il motore 2.0 diesel è stato potenziato di 5cv e migliorata la coppia.

Sono un possessore(stanco) di auto del gruppo VW e sarei intenzionato ad acquistare la nuova ASTRA SW 2.0 TDI oppure l'insigna ma quest'ultima è troppo
grande anche se davvero bella!
Sarei intenzionato alla versione Cosmo S con met,Sensori parcheggio A/P navigatore, assetto sportivo o in altrenativa il Flex Ride e cambio automatico.
Mi hanno fatto provare una 1,7 da 125 cv con cambio manuale perchè con il cambio automatico non ne avevano e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità dei materiali e dalla silenziosità di marcia e il propulsore spinge bene!
L'unica perplessità è relativa al cambio automatico perchè scendendo da una vettura dotata di cambio DSG troverei l'automatico Opel molto più lento e meno
sportivo del mio!
Cosa confermata anche dal venditore opel il quale aggiunge che per il cambio automatico "doppia Frizione" bisognerà aspettare ancora perchè prima vanno finiti gli stock del vecchio!
Peccato perchè la diretta concorrente dell'Astra cioè la Focus da fine settembre si potrà avere con il doppia frizione montato già sulla mondeo.
Qualcuno di voi ha provato l'automatico Opel dell'Astra? come va?
Grazie 1000
Saluti
 
Ciao.
Sono possessore da maggio di Astra ST 2.0 160 cv. Ora ho visto che hanno fatto la versione 165 cv, ma da quello che si legge, almeno sul sito di 4r ha meno coppia massima. Quindi boh! Io posso dirti che quello he ho io è un'ottimo motore. Coppia giù dai bassi regimi, quindi in qualsiasi marcia non si è mai in difficoltà. Per il resto macchina che io reputo ottimo, considerato anche il prezzo...
Per il cambio non sento grandi elogi, ma nemmeno grandi critiche. Credo sia un onesto cambio automatico, anche se non di ultima generazione (vedi doppia frizione). Ovviamente la differenza dal dsg dev'essere notevole.
 
*Fede* ha scritto:
Ciao.
Sono possessore da maggio di Astra ST 2.0 160 cv. Ora ho visto che hanno fatto la versione 165 cv, ma da quello che si legge, almeno sul sito di 4r ha meno coppia massima. Quindi boh! Io posso dirti che quello he ho io è un'ottimo motore. Coppia giù dai bassi regimi, quindi in qualsiasi marcia non si è mai in difficoltà. Per il resto macchina che io reputo ottimo, considerato anche il prezzo...
Per il cambio non sento grandi elogi, ma nemmeno grandi critiche. Credo sia un onesto cambio automatico, anche se non di ultima generazione (vedi doppia frizione). Ovviamente la differenza dal dsg dev'essere notevole.
.

Grazie! sei molto gentile!
Ad onor del vero il venditore mi parlava di coppia aumentata e miglior disponibilità di spinta ai bassi,cmq non è quello che mi importa poi!
Per il cambio è vero quello che dici soprattutto quando ti abitui al DSG o Stronic come lo chiamano in audi.
Ho provato qualche mese fa la C5 2.2 diesel da 204cv automatica ma con un cambio aut.vecchio stile e in confronto al mio c'è più di un abisso anzi due!
La velocità di cambiata e scalata del dsg soprattutto in posizione S è straordinaria. E in sequenziale è più divertente che un manuale perchè gli innesti sono fulminei non devi togliere il gas e non perdi tempo a premere la frizione.
L'Astra e l'Insigna con un cambio del genere sarebbero da urlo!!
Figurati che adesso lo montano anche su quei carri delle Alfa.
Speriamo una buona novità Opel a breve!
ciao
 
Ma di nulla! A che servono i forum altrimenti?
So benissimo che i cambi automatici Vw e quindi Audi sono molto funzionali (anche se mi hanno parlato di non tantissima affidabilità o comunque manutenzione piuttosto onerosa con l'andare degli anni e dei km) e rispetto ad altri automatici sono avanti. Sul sito che ti ho dato puoi richiedere consigli di ogni genere sull'Astra J. Ci sono utenti che possegono l'auto con il cambio automatico. Penso anche io che Opel, soprattutto Astra e Insignia meriterebbero un cambio automatico più recente anche se non l'ho mai provato e nemmeno sentito parlare male. Staremo a vedere se arriverà.
Ovviamente scendendo da Vw qualsiasi altro automatico penso che lo sentirai peggiore! Parlo di auto del segmento ovviamente...
Dipende anche cosa ti aspetti e che esigenze hai. Ti serve automatica proprio?

Per il motore ti garantisco che è una bomba!
 
Beh, io ho una Passat Variant Highline 2.0 tdi 170cv DSG con la quale ho percorso 135.000 Km e problemi all'automatco al momento zero!
Ne ho avuto altri però e anche gravi se è per quello, vedi iniettori saltati e pompa gasolio.
Al momento non posso dire nulla sull'affidabilità del DSG ne posso solo esaltare i pregi.
So per certo che alcuni qualche problema l'hanno avuto ma vai a capire se quella è sfortuna,difetto o cattivo utilizzo? Boh!
Questa è la mia terza auto con cambio automatico e non sono più intenzionato a tornare al manuale.Quando mi capita di giudare una macchina manuale mi rompo subito le scatole di continuare a cambiare soprattutto in colonna! Poi con il tasto Hold inserito la macchina sta ferma da sola senza tenere il piede sul freno.
I primi tempi ti devi concentrare un pochino a non cercare il pedale della frizione e non premere il freno pensando che sia la frizione ma come tutte le cose poi diventa abitudine e non ti accorgi nemmeno più!
Cmq l'astra mi è piaciuta un sacco, più della nuova Focus ma non ho capito se con il sistema Flex Ride si può avere l'assetto ribassato o no!
 
poyel38 ha scritto:
Beh, io ho una Passat Variant Highline 2.0 tdi 170cv DSG con la quale ho percorso 135.000 Km e problemi all'automatco al momento zero!
Ne ho avuto altri però e anche gravi se è per quello, vedi iniettori saltati e pompa gasolio.
Al momento non posso dire nulla sull'affidabilità del DSG ne posso solo esaltare i pregi.
So per certo che alcuni qualche problema l'hanno avuto ma vai a capire se quella è sfortuna,difetto o cattivo utilizzo? Boh!
Questa è la mia terza auto con cambio automatico e non sono più intenzionato a tornare al manuale.Quando mi capita di giudare una macchina manuale mi rompo subito le scatole di continuare a cambiare soprattutto in colonna! Poi con il tasto Hold inserito la macchina sta ferma da sola senza tenere il piede sul freno.
I primi tempi ti devi concentrare un pochino a non cercare il pedale della frizione e non premere il freno pensando che sia la frizione ma come tutte le cose poi diventa abitudine e non ti accorgi nemmeno più!
Cmq l'astra mi è piaciuta un sacco, più della nuova Focus ma non ho capito se con il sistema Flex Ride si può avere l'assetto ribassato o no!

Ho capito.
Forse l'unica cosa sarebbe poterla provare, vedendo se il cambio automatico per l'Astra possa fare al tuo caso. Ovviamente dimenticandoti del DSG!!! Prova a sentire con varie concessionarie se c'è la possibilità di farlo, oppure con il call center Opel. Anche secondo me l'auto merita ed ha un prezzo abbastanza onesto. Ovviamente fra un tot di anni spero di essere quì e confermare il tutto! :lol:
Mi pare che con il Flex Ride si possa mettere anche l'asseto ribassato (compreso nei pachetti CosmoPack).
 
Ciao,
avevo scritto qualche mese fa sul forum per ottenere le stesse informazioni sul cambio automatico dell'Opel Astra.
Sono stato indeciso fino all'ultimo...manuale, automatico, manuale, automatico.... alla fine ho deciso per il cambio automatico.
Ho ordinato la vettura ai primi di Maggio e dovrei riceverla in questi giorni.
Diciamo che dovrebbe arrivare a momenti e sono proprio curioso di sapere se ho fatto la scelta giusta.

Ad ogni modo, concordo su tutto quello che avete scritto. Non è sicuramente un cambio di ultima generazione, ma chi lo sta usando sulla Insignia (è lo stesso identico montato sull'Astra) mi dice che è molto soddisfatto.

Speriamo bene... ciao e a presto :)
 
Back
Alto