<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 171717 km ;) | Il Forum di Quattroruote

171717 km ;)

Ciao a tutti!
La mia Seicentina vi saluta con la sua voce dall'alto dei suoi 171717 km e 12 anni e mezzo praticamente esatti!

contachilometri: http://dav83.altervista.org/171717.jpg (scusate, è immeritatamente sporchina anche dentro, la devo spolverare)

il suo saluto per voi (crescendo è diventata una piccola Porsche :D ): http://dav83.altervista.org/sei.mp3
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Dav

Complimenti per la tua Seicento

Hai l'aspirazione col filtro a pannello, vero? :D

Filtro originalissimo (tra l'altro mai pulito e ho dimenticato quanti ha, così come le candele)! Allora che succede se metto il filtro a pannello? :D eheheh
 
Dav_83 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Dav

Complimenti per la tua Seicento

Hai l'aspirazione col filtro a pannello, vero? :D

Filtro originalissimo (tra l'altro mai pulito e ho dimenticato quanti ha, così come le candele)! Allora che succede se metto il filtro a pannello? :D eheheh

Ahahah. Diventa un missile :D

Complimenti, si sente proprio che respira bene
 
Aries.77 ha scritto:
Ahahah. Diventa un missile :D

Complimenti, si sente proprio che respira bene

:-o se apro il filtro dell'aria ci saranno i topi! Giuro sono anni che è chiuso e mai una spolveratina.. Io una pulitina (per non dire una sostituzione) gliela darei, idem per le candele, questa roba ha almeno 3 anni e più di 50.000 km, ma perdesse il motore qualche colpo, facesse cilecca, arrancasse in qualche salita, niente, va sempre liscio come l'olio..

Che devo fare? :D Magari mi sono abituato, e appena decido di cambiare filtro aria e candele per l'inizio della nuova stagione mi accorgo che l'auto vola.. ma boh vola già adesso :D come prima più di prima!
Lo dico sempre: misteri del Fire ;)
 
Dav_83 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ahahah. Diventa un missile :D

Complimenti, si sente proprio che respira bene

:-o se apro il filtro dell'aria ci saranno i topi! Giuro sono anni che è chiuso e mai una spolveratina.. Io una pulitina (per non dire una sostituzione) gliela darei, idem per le candele, questa roba ha almeno 3 anni e più di 50.000 km, ma perdesse il motore qualche colpo, facesse cilecca, arrancasse in qualche salita, niente, va sempre liscio come l'olio..

Che devo fare? :D Magari mi sono abituato, e appena decido di cambiare filtro aria e candele per l'inizio della nuova stagione mi accorgo che l'auto vola.. ma boh vola già adesso :D come prima più di prima!
Lo dico sempre: misteri del Fire ;)

Certo se dopo 50000 km gli cambi il filtro e le candele dovresti sentire un po' di differenza. Ma forse il segreto è proprio questo: la tua Seicento ha 54 cavalli e una ventina di topolini :D

Parlando di Fire e manutenzione anche se sto posticipando la manutenzione della mia Punto 1.2 noto che il motore risponde sempre meglio. E non di poco. è sempre più elastico e pur senza fare rilevazioni, ho la sensazione che i consumi stiano scendendo ancora un po'.

No appena farò il cambio di olio e filtri tutto questo dovrebbe migliorare ancora di più
 
Visto il kilometraggio suggerirei adeguata ravanata di attributi x prevenire la sfiga!! :D
In bocca al lupo per la tua indistruttibile piccolina!
Ciao
 
Dav_83 ha scritto:
:-o se apro il filtro dell'aria ci saranno i topi! Giuro sono anni che è chiuso e mai una spolveratina.. Io una pulitina (per non dire una sostituzione) gliela darei, idem per le candele, questa roba ha almeno 3 anni e più di 50.000 km, ma perdesse il motore qualche colpo, facesse cilecca, arrancasse in qualche salita, niente, va sempre liscio come l'olio..

Che devo fare? :D Magari mi sono abituato, e appena decido di cambiare filtro aria e candele per l'inizio della nuova stagione mi accorgo che l'auto vola.. ma boh vola già adesso :D come prima più di prima!
Lo dico sempre: misteri del Fire ;)
I fire sono dei gran motori, ho avuto il 1.1 sulla Seicento ed il 1.2 60 cv sulla Punto prima serie andavano una favola.

Se metti un filtro sportivo (a pannello) o modifichi l'aspirazione cambierà leggermente il suono del motore e agli alti regimi spingerà leggermente di più (ma pochissima roba).

Fossi in te una pulita al filtro dell'aria gliela darei, occhio a quando lo tiri fuori che potrebbero uscire gli scoiattoli :D :D :D
 
tu andresti d'accordo con mio padre :p la sua punto credo che abbia visto un cambio candele e filtro 2 votle in 225.000 km.

P.S.: alla vista di tutti quei 17, devi scusarmi, ma ti sto rispondendo con gli organi detentori del mio dna in una mano :D
 
Back
Alto