Ambuzia
0
Salve, vi racconto brevemente.
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi