<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda? | Il Forum di Quattroruote

159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda?

Salve, vi racconto brevemente.
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi :D
 
possiedo una 159 2.4 210cv Q4 My 2008 ed è Fantastica, la mia è ( come tutte le 159 q4 2.4 Mjtd ) è un 6M.
i consumi autostradali ( reali ) sono 13.5 km/Lt, rispettando i limiti, il motore è perfetto ed esente da qualsiasi problema, finora.
non sò la versione automatica a 2 ruote motrici come và, a me non piace il cambio automatico, penso comunque ricalca più o meno le stesse prestazioni del Q4.
è una grande auto, silenziosa, confortevole e con una tenuta di strada impressionante, e i difetti non sò cosa sono, in quanto non presenti.
 
Ambuzia ha scritto:
Salve, vi racconto brevemente.
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi :D

Da possessore di Brera 2,4 diesel 200 cv, e figlio di possessore di alfa 159 1,9 diesel 150 cv, compra la serie 3. Evita come la peste il pentacilindrico.
 
mi viene da suggerirti di considerare solo il 210cv e non il 200 perché lento sotto i 2000rpm. Tieni presente che il motore è molto pesante e sbilancia l'auto che ha comunque un buon assetto, ma non così buono come con i motori più piccoli. Se cerchi la 159 con prestazioni sportive cercala col 1750 Tbi, altrimenti guarda il 330.
 
Ambuzia ha scritto:
Salve, vi racconto brevemente.
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi :D
Tagliamo la testa al toro: prenditi la 330D ed evitiamo polemiche inutili inerenti, tra l'altro, ad un'auto ormai vecchia e finita.
 
quadamage76 ha scritto:
mi viene da suggerirti di considerare solo il 210cv e non il 200 perché lento sotto i 2000rpm. Tieni presente che il motore è molto pesante e sbilancia l'auto che ha comunque un buon assetto, ma non così buono come con i motori più piccoli. Se cerchi la 159 con prestazioni sportive cercala col 1750 Tbi, altrimenti guarda il 330.
il discorso vale anche tra il 320 e 330 quasi 150 kg in piu
 
Avendo già in casa la Z4 per la domenica secondo me ti basterebbe la 159 1.9 JTD per il lavoro. Meglio ancora la 2.0 JTD che ai bassi nella guida di tutti i giorni va meglio sia della 2.4 che della 1.9.
 
Ambuzia ha scritto:
Salve, vi racconto brevemente.
Le ultime 3 macchine che ho avuto sono state TT mk1 225 Quattro, Golf 6 GTI, Bmw Z4 coupè 3.0si..quindi tutte sportivette a benzina.
Per questioni di chilometraggio lavorativo ed esigenza di maggior versatilità, stò valutando l'acquisto di una berlina spaziosa e turbo diesel, ma che abbia il "brio" che a me piace sull'auto.
La mia propensione era per un 330D 231 cv, annata 2007-2008: ho visto che se ne trovano con basso chilometraggio certificato, con prezzi abbordabili.
Oggi su Autoscout mi sono "imbattuto" nelle 159 2.4 jtdm 210 (209) cv.
Mi è venuto considerarla seriamente; è una berlina dalla linea fantastica, è spaziosa e (non ultimo) se ne trovano degli esemplari full optionals 2008-2009 a prezzi abbastanza buoni!!
Mi permetto di chiedere a chi la possiede..è un motore affidabile, è assetato, il 5 cilindri è brillante/sportiveggiante? E' vera la famosa storia dei problemi congeniti all'impianto elettrico?
Ultima domanda: è vero che il cambio manuale-sequanziale Alfa è lento??
Considerate che a me piace la guida dinamica e ho provato sia il doppia frizione Volkswagen (fantastico) e adesso sulla Z4 ho lo steptronic, che in modalità "sport" fa delle belle cambiate.
Per cui, eventualmente la acquistassi ed eventualmente avesse l'automatico..non vorrei mai fosse un cambio lento o troppo turistico.
Grazie per le eventuali info che vorrete darmi :D

Detto tra noi, se quel che cerchi è una berlina spaziosa, nè 330 nè 159 sono il massimo.
Per il resto non ho provato il 2.4, ma - esperienza mia sul 1.9 150 cv - la potenza del 2.0 170 cv dovrebbe bastare e avanzare nel 90% delle situazioni.
Poi, il concetto di brio è relativo e personale. E comunque se scendi da un benzina del tipo di quel che hai guidato tu, con il diesel un po' di amaro in bocca ti resta. Anche con il 330 (che conosco bene perchè lo guida un carissimo amico).
Quanto alle finiture 159 le sua magagne ce le ha (interni che si rivinano facilmente, pomello cambio cui ogni tanto c'è bisogno di serrare la vite di ancoraggio, cristallo anteriore misteriosamente rumoroso - fa tic tic... - . Questo per quanto mi riguarda). Poi la guidi e te ne dimentichi.
Infine mi sa che di 159, con quel che ti chiedono per un 330, te ne comperi una e mezza. Anche quello secondo me conta: quanto son disposto a pagare il ualcosa in più che mi dà BMW? La risposta è soggetiva.
 
Giratela come volete, il motore giusto per la 159 è arrivato con il 2.0 JTD o il 1750 TBi per chi vuole il motore a benzina.

Sia il 1.9 che il 2.4 hanno dei difetti, più accettabili sul 1.9 dato che consuma di meno e fa spendere di meno come bollo assicurazione ecc.

Il 2.2 JTS sarebbe stato ottimo se avesse fatto 2-3 km in più a litro. Aveva una buona coppia ai bassi ed anche un bel sound studiato, ma consumava come una macchina sportiva.
 
Back
Alto