<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 150cv e soffrire il condizionatore | Il Forum di Quattroruote

150cv e soffrire il condizionatore

In questi giornio di gran caldo,appena accendo il dino il clima va subito a manetta.Ebbene,il motore si fiacca di bestia sottoi 2000 giri sino a che parte il turbo.
150 cv e nn sentirli
 
spegni il clima quando la accendi, apri i 4 vetri fai areare per i primi due km , chiudi ed accendi il clima e vedrai che soffre meno.
eviti inoltre il rischio di rompere il parabrezza per lo sbalzo termico in caso di piccole imperfezioni o cricche da micro impatto da sasso.
 
guarda che è più o meno la stessa situazione di tutte le auto di quella cilindrata. un mio amico con la ford mondeo da 136 cv spesso la fa anche spegnere, ed essendo stato camionista per diversi anni mi sa che non è roba di piede.... il clima assorbe parecchio, io lo accendo proprio se necessario perchè la mia punto diventa molto moscia in città con il clima acceso (ops, dimenticavo che non la uso quasi mai in città :D :D :D )
 
pittigasabasca ha scritto:
In questi giornio di gran caldo,appena accendo il dino il clima va subito a manetta.Ebbene,il motore si fiacca di bestia sottoi 2000 giri sino a che parte il turbo.
150 cv e nn sentirli

Guarda, sei proprio il solito, dovresti sapere benissimo, che qualsiasi auto, quindi Croma compresa, da parecchi anni a questa parte, in caso di bisogno improvviso di potenza, basta schiacciare a fondo e il condizionatore si stacca immediatamente e automaticamente per poi riattaccarsi appena il motore non viene più spremuto al massimo.

Tutto ciò, è confermato dal classico "TAC" che sentite premendo a fondo e poi rilasciando il pedale. Ebbene, il TAC viene dalla frizione elettromagnetica del compressore che quando stacca non si sente mentre quando riattacca fa il classico rumore.

Quindi, il "volpone" Pitti, i suoi 150 CV se vuole, li ha tutti a disposizione, indipendentemente dallo stato del condizionatore.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
In questi giornio di gran caldo,appena accendo il dino il clima va subito a manetta.Ebbene,il motore si fiacca di bestia sottoi 2000 giri sino a che parte il turbo.
150 cv e nn sentirli

Guarda, sei proprio il solito, dovresti sapere benissimo, che qualsiasi auto, quindi Croma compresa, da parecchi anni a questa parte, in caso di bisogno improvviso di potenza, basta schiacciare a fondo e il condizionatore si stacca immediatamente e automaticamente per poi riattaccarsi appena il motore non viene più spremuto al massimo.

Tutto ciò, è confermato dal classico "TAC" che sentite premendo a fondo e poi rilasciando il pedale. Ebbene, il TAC viene dalla frizione elettromagnetica del compressore che quando stacca non si sente mentre quando riattacca fa il classico rumore.

Quindi, il "volpone" Pitti, i suoi 150 CV se vuole, li ha tutti a disposizione, indipendentemente dallo stato del condizionatore.

io nn parlo di partenza con sgommatone annesso,ma di partenza regolare.l'auto e' soffocata,quasi ferma.Se spengo il clima d'incanto va come al solito.

Multijet,sei l'unico con l'auto con la sigla TI che nn sta per trazione integrale :D :D :D :D :D :D
 
pittigasabasca ha scritto:
Dav_83 ha scritto:
i 150 cv li hai a 4.000 giri.

allora mi hanno fregato perche' io a 4000 con il dino automatico credo di nn esserci mai arrivato

asashsahashuauuuahahahahah! le vecchie pubblicità della yaris 1.0 che ha 68 cavalli ma non consuma niente e il tipo a dire "impossibile!! ma come fanno?" le hanno fatte per te :D
 
Non esageriamo..un leggero calo di potenza è normale, ma in alcune auto è scandaloso..e con 150 cv secondo me dovrebbe essere leggermente percepibile, nulla di più.
Ricordo la Bravo 1.9 jtd 105 cv che con il clima perdeva la sua dignità...
In seguito ho avuto l'Ibiza TDI 130 e giuro che, clima o non clima, non ci si rendeva conto!
 
Non esageriamo..un leggero calo di potenza è normale, ma in alcune auto è scandaloso..e con 150 cv secondo me dovrebbe essere leggermente percepibile, nulla di più.
Ricordo la Bravo 1.9 jtd 105 cv che con il clima perdeva la sua dignità...
In seguito ho avuto l'Ibiza TDI 130 e giuro che, clima o non clima, non ci si rendeva conto!
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
In questi giornio di gran caldo,appena accendo il dino il clima va subito a manetta.Ebbene,il motore si fiacca di bestia sottoi 2000 giri sino a che parte il turbo.
150 cv e nn sentirli

Guarda, sei proprio il solito, dovresti sapere benissimo, che qualsiasi auto, quindi Croma compresa, da parecchi anni a questa parte, in caso di bisogno improvviso di potenza, basta schiacciare a fondo e il condizionatore si stacca immediatamente e automaticamente per poi riattaccarsi appena il motore non viene più spremuto al massimo.

Tutto ciò, è confermato dal classico "TAC" che sentite premendo a fondo e poi rilasciando il pedale. Ebbene, il TAC viene dalla frizione elettromagnetica del compressore che quando stacca non si sente mentre quando riattacca fa il classico rumore.

Quindi, il "volpone" Pitti, i suoi 150 CV se vuole, li ha tutti a disposizione, indipendentemente dallo stato del condizionatore.

io nn parlo di partenza con sgommatone annesso,ma di partenza regolare.l'auto e' soffocata,quasi ferma.Se spengo il clima d'incanto va come al solito.

Multijet,sei l'unico con l'auto con la sigla TI che nn sta per trazione integrale :D :D :D :D :D :D

Veramente c'è scritto JTDM è è un 170 CV.

Pensa che io, il clima, su tutte le auto che ho posseduto, lo accendo appena ci metto la chiave la prima volta e non lo spengo più. In ogni caso, tutte ste perdite di potenza non le ho mai notate, certo, qualche CV te lo taglia, ma ripeto, se decidi di guidare un po' allegramente, lui si disinserisce, quindi, dov'è il problema ?
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
In questi giornio di gran caldo,appena accendo il dino il clima va subito a manetta.Ebbene,il motore si fiacca di bestia sottoi 2000 giri sino a che parte il turbo.
150 cv e nn sentirli

Guarda, sei proprio il solito, dovresti sapere benissimo, che qualsiasi auto, quindi Croma compresa, da parecchi anni a questa parte, in caso di bisogno improvviso di potenza, basta schiacciare a fondo e il condizionatore si stacca immediatamente e automaticamente per poi riattaccarsi appena il motore non viene più spremuto al massimo.

Tutto ciò, è confermato dal classico "TAC" che sentite premendo a fondo e poi rilasciando il pedale. Ebbene, il TAC viene dalla frizione elettromagnetica del compressore che quando stacca non si sente mentre quando riattacca fa il classico rumore.

Quindi, il "volpone" Pitti, i suoi 150 CV se vuole, li ha tutti a disposizione, indipendentemente dallo stato del condizionatore.

io nn parlo di partenza con sgommatone annesso,ma di partenza regolare.l'auto e' soffocata,quasi ferma.Se spengo il clima d'incanto va come al solito.

Multijet,sei l'unico con l'auto con la sigla TI che nn sta per trazione integrale :D :D :D :D :D :D

Veramente c'è scritto JTDM è è un 170 CV.

Pensa che io, il clima, su tutte le auto che ho posseduto, lo accendo appena ci metto la chiave la prima volta e non lo spengo più. In ogni caso, tutte ste perdite di potenza non le ho mai notate, certo, qualche CV te lo taglia, ma ripeto, se decidi di guidare un po' allegramente, lui si disinserisce, quindi, dov'è il problema ?

il problema è che se riparti dopo il verde del semaforo ,ora che attraversi l'incrocio se' fatta notte.
 
Io ho avuto 2 croma 150cv e a salire la rampa del garage dovevo staccare il clima e anche senza non era il massimo.
Con la C5 Tourer 165 cv di adesso non ci sono problemi.
Probabilmente ci sono molte differenze di motore.
Andrea
 
stavolta concordo pienamente con pittigasabasca!
il "vuoto" del motore croma sotto i 2000 diventa scandaloso a compressore inserito! tra l'altro anche i normali spunti in leggera pendenza tendono a far spegnere il motore se non tenuto un po' su di giri!!!
sul misto in salita con caldo e tornanti NON è sicuramente l'auto più adatta..a meno che non si tenga solamente la terza (e seconda) marcia...

...ma ho guidato di peggio!
fiat ha sicuramente risparmiato sullo sviluppo di croma.. un capolavoro mancato VOLONTARIAMENTE!
 
Back
Alto