<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d (177cv) prestazioni & consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

120d (177cv) prestazioni & consumi

sc69s1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

io volevo sapere quali fossero i consumi effettivi per vedere un po come và questo motore. Vista la mia esperienza personale mi sembra improbabile che un motore 2.0 da 177 cv usato normalmente possa fare i 18 al litro, ma potrei anche sbagliarmi per questo chiedevo

Fare 20/23 con 1 litro con una 120d???? .... teoricamente forse si. Forse. Però è dura non percorrere mai tratti cittadini, non mettersi in fila ai semafori, non rallentare e ripartire, non incontrare salite. Ed è dura tenere sempre 90km/h con una 120d. Quasi mi verrebbe da dire (pur non essendo un corsaiolo): allora che la compro a fare una macchina cosi? Secondo me questi dati sono teoria. La realtà poi è differente.

hai perfettamente ragione, mi incuriosivano i consumi della 120d, cioè se era vero che a fronte di prestazioni piuttosto elevate consumasse addirittura meno delle rivali meno potenti come la mia 147, invece consuma quasi come la mia pur andando di più. Leggendo le prove delle riviste uno è portato a credere che si possono fare i 16-17 al litro senza pensieri, il sito tedesco riporta notizie di gente che dichiara i 20 al litro allora mi chiedevo se fossero dati realistici e lo chiedevo a voi. Era solo una mia curiosità ;)
 
Fancar_ ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
Fare 20/23 con 1 litro con una 120d???? .... teoricamente forse si. Forse. Però è dura non percorrere mai tratti cittadini, non mettersi in fila ai semafori, non rallentare e ripartire, non incontrare salite. Ed è dura tenere sempre 90km/h con una 120d.

Certamente!
Com'è anche dura tenere i 130 in autostrada.....

Soprattutto quando si devono fare tanti chilometri... comunque sai cosa mi capita? Che non noto differenze di consumi fra i 130 e i 150 km/h nel senso che se decido di passare dai 130 km/h fissi ai 150 il consumo non cambia ma neanche lievemente, succede anche a te??
 
Parlo da possessore da circa 2 anni di 120d attiva con attualmente 57K km.
Difficile se non impossibile scendere sotto i 15 Km/l. Ho fatto appena un controllo pieno-pieno, con percorrenza totalmente cittadina 100% ed ha fatto 15 km/l. E' un'auto che da questo punto di vista stupisce. L'estate scorsa viaggiando in autostrada rispettando i limiti ha fatto tranquillamente i 18-19. Certo erano condizioni particolari, però comunque si era a pieno carico e con il clima sempre acceso.
Per quanto riguarda il motore che dire.
Potente, un pò piatto come erogazione, ma sempre disponibile ad assecondarti.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

Tengo a precisare che ho 26 punti sulla patente :!: :D :D e di conseguenza il mio rispetto dei limiti , frequentando strade ed autostrade con autovelox e tutor, è perlomeno sufficiente :D.
Dubito quindi fortemente che nell'uso normale dell'auto si possano fare i 23 con un litro , nemmeno in stile economy-run , vale a dire sfruttando le scie dei camion , mettendo in folle ad ogni pio sospinto e roba del genere :lol:. Anche perchè con la precedente serie 3 touring 163 hp avevo più o meno gli stessi risultati e considerando che la cabrio pesa più o meno eguale , i conti tornano.
Ribadisco comunque che 14/15 con un litro con un auto da 1500 kg e ottime prestazioni rappresentano un risultato più che buono e superiore alla concorrenza. Occorre misurare il consumo da pieno a pieno e non con il pc di bordo e tener conto del tipo di percorso che si effettua , nel mio caso 80 % extraurbano e autostrada ; 20% città con cambio manuale e piede abbastanza leggero. Saluti
 
dirkpitt156 ha scritto:
Parlo da possessore da circa 2 anni di 120d attiva con attualmente 57K km.
Difficile se non impossibile scendere sotto i 15 Km/l. Ho fatto appena un controllo pieno-pieno, con percorrenza totalmente cittadina 100% ed ha fatto 15 km/l. E' un'auto che da questo punto di vista stupisce. L'estate scorsa viaggiando in autostrada rispettando i limiti ha fatto tranquillamente i 18-19. Certo erano condizioni particolari, però comunque si era a pieno carico e con il clima sempre acceso.
Per quanto riguarda il motore che dire.
Potente, un pò piatto come erogazione, ma sempre disponibile ad assecondarti.
Saluti

beh direi ottimo ;)
 
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

Tengo a precisare che ho 26 punti sulla patente :!: :D :D e di conseguenza il mio rispetto dei limiti , frequentando strade ed autostrade con autovelox e tutor, è perlomeno sufficiente :D.
Dubito quindi fortemente che nell'uso normale dell'auto si possano fare i 23 con un litro , nemmeno in stile economy-run , vale a dire sfruttando le scie dei camion , mettendo in folle ad ogni pio sospinto e roba del genere :lol:. Anche perchè con la precedente serie 3 touring 163 hp avevo più o meno gli stessi risultati e considerando che la cabrio pesa più o meno eguale , i conti tornano.
Ribadisco comunque che 14/15 con un litro con un auto da 1500 kg e ottime prestazioni rappresentano un risultato più che buono e superiore alla concorrenza. Occorre misurare il consumo da pieno a pieno e non con il pc di bordo e tener conto del tipo di percorso che si effettua , nel mio caso 60 % extraurbano e autostrada ; 40% città con cambio manuale e piede abbastanza leggero. Saluti

insomma dai non è un risultato da primato considera che io con la 147 150 cv che è un motore vecchiotto faccio sui 15-16 al litro e non vado piano anche perchè la macchina e le strade delle mie parti invogliano a correre, eppure l'unico autovelox che ho beccato è stato con la Pandina della mia raga (ma si può??) ;) forse hai il piede un po pesantino, credo che potresti fare ancora un po meglio senza rinunciare alle prestazioni ;)
 
key-one ha scritto:
Dubito quindi fortemente che nell'uso normale dell'auto si possano fare i 23 con un litro , nemmeno in stile economy-run , vale a dire sfruttando le scie dei camion , mettendo in folle ad ogni pio sospinto e roba del genere :lol:.

Parlavo di 90 km/h costanti.

Questo per dire che una media tra i 90 km/h costanti e un pò di urbano può portare tranquillamente a fare i 18 con un litro.

Se invece si schiaccia tutto il pedale dell'acceleratore non farà i 18.

Con l'X3 vecchio senza efficient dynamics ho sempre fatto agevolmente i 13 (anche i 13.5/14 in estate) non in città ovviamente, ma le mie sono condizioni d'impiego ideali, motore sempre caldo, strada abbastanza scorrevole ecc ecc.
 
BufaloBic ha scritto:
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

Tengo a precisare che ho 26 punti sulla patente :!: :D :D e di conseguenza il mio rispetto dei limiti , frequentando strade ed autostrade con autovelox e tutor, è perlomeno sufficiente :D.
Dubito quindi fortemente che nell'uso normale dell'auto si possano fare i 23 con un litro , nemmeno in stile economy-run , vale a dire sfruttando le scie dei camion , mettendo in folle ad ogni pio sospinto e roba del genere :lol:. Anche perchè con la precedente serie 3 touring 163 hp avevo più o meno gli stessi risultati e considerando che la cabrio pesa più o meno eguale , i conti tornano.
Ribadisco comunque che 14/15 con un litro con un auto da 1500 kg e ottime prestazioni rappresentano un risultato più che buono e superiore alla concorrenza. Occorre misurare il consumo da pieno a pieno e non con il pc di bordo e tener conto del tipo di percorso che si effettua , nel mio caso 80 % extraurbano e autostrada ; 20% città con cambio manuale e piede abbastanza leggero. Saluti

insomma dai non è un risultato da primato considera che io con la 147 150 cv che è un motore vecchiotto faccio sui 15-16 al litro e non vado piano anche perchè la macchina e le strade delle mie parti invogliano a correre, eppure l'unico autovelox che ho beccato è stato con la Pandina della mia raga (ma si può??) ;) forse hai il piede un po pesantino, credo che potresti fare ancora un po meglio senza rinunciare alle prestazioni ;)

Secondo me andrebbero misurati meglio i consumi. Molti si illudono - non dico di te , non mi permetterei- di ottenere consumi record , perchè si attengono al computer di bordo o commettono errori di misurazione.
Credo che i consumi rilevati da 4r a velocità costante 120/130 siano allineati a quanto da me calcolato nell'uso medio. Credo pure che gli stessi consumi su altre auto siano notevolmente peggiori. Penso inoltre che la 147 sia comunque molto più leggera della mia cabrio che pesa a vuoto oltre 1500 kg , non sia euro5 e non abbia il filtro antiparticolato.

Se può interessare "il mio piede" :D con Fiat Croma 2.5TD facevo i 13,5 ; con Volvo 745 2.3 td gli 11,5 ; con Audi a 2 1.4 td i 18,5 ; con Golf td 105 hp i 16 , con Bmw 320td i 15 , con i benzina non ricordo e non è interssante in questa sede. Penso di essere abbastanza economo nello stile di guida , senza mortificare troppo le prestazioni. Saluti
 
Difficile valutare le esperienze della "rete" dove non c'è uno standard....

Le prove hanno uno standard e danno un'idea ma nulla più....ma il bello dello standard è che puoi confrontarlo con le altre auto......se dalle prove, l'auto che scegli, consuma meno delle altre...qualcosa vorrà dire!!!

Solo in rete si sentono poi risultati che sconfessano varie prove di varie riviste......e bisogna diffidare....il campanilismo è accecante.

Nel caso del 177D BMW...si è detto e scritto tutto...nonostante sia di fatto sostituito dal 184 rimane un motore al vertice.

Poi se invece vuoi andare a cercare il punto di pareggio in base a quanto consuma in meno :lol: :lol: chiaramente sei fuori strada....da usata costa più di un'altra da nuova e non c'è un senso economico nel suo acquisto.....

Diciamo che la si compra per altro...poi nell'uso fa piacere constatare tanta efficienza energetica.....ma nulla che ti possa risarcire dell'assegno dato al conce......

Se posso dire la mia esperienza passata.....dopo aver acquistato una 120 d, anche se ottima, ho avuto modo di provare il 123.......mi sono mangiato le mani.......apparte il prezzo.....è l'uovo di colombo, prestazioni da 2.0 benza turbo e consumi lievemente superiori al 177d.....è la vera macchina per chi predilige la guida sportiva...altro che pinze o listelli verniciati di rosso......

E poi il gusto, un po fine a se stesso, di consumare 13-14 quando gli altri stanno a 8-9.........

Forse adesso si trova molto scontata...se ci riesci ti assicuri un pregevole pezzo di ingegneria motoristica....
 
eugenio62 ha scritto:
Difficile valutare le esperienze della "rete" dove non c'è uno standard....

Le prove hanno uno standard e danno un'idea ma nulla più....ma il bello dello standard è che puoi confrontarlo con le altre auto......se dalle prove, l'auto che scegli, consuma meno delle altre...qualcosa vorrà dire!!!

Solo in rete si sentono poi risultati che sconfessano varie prove di varie riviste......e bisogna diffidare....il campanilismo è accecante.

Nel caso del 177D BMW...si è detto e scritto tutto...nonostante sia di fatto sostituito dal 184 rimane un motore al vertice.

Poi se invece vuoi andare a cercare il punto di pareggio in base a quanto consuma in meno :lol: :lol: chiaramente sei fuori strada....da usata costa più di un'altra da nuova e non c'è un senso economico nel suo acquisto.....

Diciamo che la si compra per altro...poi nell'uso fa piacere constatare tanta efficienza energetica.....ma nulla che ti possa risarcire dell'assegno dato al conce......

Se posso dire la mia esperienza passata.....dopo aver acquistato una 120 d, anche se ottima, ho avuto modo di provare il 123.......mi sono mangiato le mani.......apparte il prezzo.....è l'uovo di colombo, prestazioni da 2.0 benza turbo e consumi lievemente superiori al 177d.....è la vera macchina per chi predilige la guida sportiva...altro che pinze o listelli verniciati di rosso......

E poi il gusto, un po fine a se stesso, di consumare 13-14 quando gli altri stanno a 8-9.........

Forse adesso si trova molto scontata...se ci riesci ti assicuri un pregevole pezzo di ingegneria motoristica....

Ottimo motore e molto interessante. Credo comunque sia meglio averlo su auto più commercaibili della attuale serie 1 : o X1 o nuova serie 1 di prossima presentazione. Ciao
 
marco.marco.78 ha scritto:
Ragazzi... :)
oggi ho provato per una mezzoretta la 120d coupè...con cambio automatico...che dire ^_^ semplicemente meravigliosa...
il motore tira di brutto, e non è affatto lineare come credevo ...i 177cv si sentono tutti...e calcolate che la vettura provata montava i cerchi 18 con gommatura 245!!!!

fin'ora di diesel potenti ho provato: il 170cv della seat leon (vecchio modello iniettore-pompa)....ed il 170cv dell'alfa giulietta....
ebbene...devo dire che il motore bmw è quello che mi ha entusiasmato di più....merito dei 7cavalli a favore? bah non credo solo quelli....ha un allungo possente e progressivo...tira deciso fino ai 4.500 giri...
il 170cv seat-wolkvagen è brusco ma non ha lo stesso allungo....il 170cv alfa-fiat è troppo lineare e la spinta si sente poco...

per i consumi...bè...non ci ho fatto molto caso...il cdb segnava 8,2L/100km di media...ma credo che quella vettura sia stata strapazzata nei vari test drive...cmq andando a passo normale il consumo istantaneo segna i 4/5 L per 100km tranquillamente....

ora però mi sorge un altro dubbio...qualora la acquistassi la prenderei col cambio manuale (la vettura provata aveva l'automatico) quindi vi chiedo: LA FRIZIONE, è particolarmente pesante? quattroruote la definisce "granitica"..... :O

primo, una buona parte delle buone sensazioni viene dal fatto che la trazione è dalla parte giusta :D
secondo, se puoi, prendila automatica che è un cambio favoloso (e sì, la frizione è pesantuccia...pensaci se fai molta strada e poca autostrada...)
 
Back
Alto