<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d (177cv) prestazioni & consumi | Il Forum di Quattroruote

120d (177cv) prestazioni & consumi

salve ragazzi, sarei interessato alla vettura in oggetto...

però vorrei sentire i pareri dei possessori...
sulle riviste specializzate si leggono tempi e consumi davvero notevoli (ad es lo 0-100 in 7,7 ed i 16km/l in città sembrano dati davvero ottimi)...

dai ragazzi ditemi la vostra....
soprattutto vorrei pareri sull'erogazione del motore...
ovvero è brusco nel salire di giri? oppure è lineare? in accelerazione la spinta si sente oppure no?

grazie in anticipo...
 
da quello che ti posso dire dalla mia misera esperienza in BMW (serie 320 d 136 cv avuta solo per 2 anni) ti posso dire che era un motore quasi fin troppo lineare....ti sembrava che non spingesse.....tutto diverso dai motori 1.9 VW e 2.0 Volvo del tempo, che ti davano la spinta improvvisa.

ma da quanto ho letto qui, é una prerogativa dei motori bavaresi. Nelle realtá dei fatti poi, la vettura non era piu lenta delle altre, solo lo sembrava a guidarla.
 
marco.marco.78 ha scritto:
salve ragazzi, sarei interessato alla vettura in oggetto...

però vorrei sentire i pareri dei possessori...
sulle riviste specializzate si leggono tempi e consumi davvero notevoli (ad es lo 0-100 in 7,7 ed i 16km/l in città sembrano dati davvero ottimi)...

dai ragazzi ditemi la vostra....
soprattutto vorrei pareri sull'erogazione del motore...
ovvero è brusco nel salire di giri? oppure è lineare? in accelerazione la spinta si sente oppure no?

grazie in anticipo...
Di solito non intervengo su questioni simili, circa i diesel, perchè non ne ho molta esperienza.
Circa 3 anni fa, però, ebbi in mano per una settimana una 320d da 177 cv, come vettura sostitutiva.

Ebbene, nulla da dire sulle prestazioni : la 320d ricalcava, a parità di regime, più o meno la spinta della mia M3 (E46, 3.2), con una evidente (ed ovvia) maggiore spinta ai bassi del diesel ai bassi regimi, diciamo 2000 giri.

A parità, appunto, di regime : ovvio che il diesel si ferma a poco più di 4000 giri, mentre con l'aspirato ad alto regime il bello viene proprio lì.

Nulla da dire sul motore, quindi : la spinta si sente eccome, è lineare senza essere un motore elettrico e molto elastico ; per quanto ricordo io, non conveniva salire oltre i 4000 giri perchè la coppia diminuiva.

Quanto ai consumi, quello che ricordo è che erano buoni - ma ammetto che a me, abituato ai consumi della M3, sembrano sempre tali... - ma notevolmente sensibili a quanto si schiacciava il pedale tant'è vero che vidi inizialmente sugli 8,5 km/l, alto in apparenza per un diesel, ma il fatto è che giravo solo in città ed ero sempre a pestare sul gas... :D
Nei giorni successivi, facendo anche strade più aperte e schiacciando un po' meno, vidi che il consumo diminuiva subito e di molto, tornando ai livelli che ci si aspetta.
Lucio
 
marco.marco.78 ha scritto:
salve ragazzi, sarei interessato alla vettura in oggetto...

però vorrei sentire i pareri dei possessori...
sulle riviste specializzate si leggono tempi e consumi davvero notevoli (ad es lo 0-100 in 7,7 ed i 16km/l in città sembrano dati davvero ottimi)...

dai ragazzi ditemi la vostra....
soprattutto vorrei pareri sull'erogazione del motore...
ovvero è brusco nel salire di giri? oppure è lineare? in accelerazione la spinta si sente oppure no?

grazie in anticipo...

Avendo un 120 d cabrio 177hp con il quale ho già percorso 40.000 km senza problemi , ti posso dire che : 1) Con il mio stile di guida . medio , nè troppo veloce , nè troppo lento 80% autostrada e statali , 20% città, faccio 14 d'inverno; 15 d'estate km con un litro , misurati da pieno a pieno in quanto il c di bordo è ottimista di almeno un 4%. Mi sembra un risultato più che buono viste le prestazioni e il piacere di guida. 2) All'erogazione è lineare , ma meno elettrico che in passato e la spinta si sente eccome fra i 2000 e i 4000 giri , anche con un sound notevolmente più sportivo che nelle versioni precedenti.
Si nota soprattutto un notevole allungo anche in velocità , dai 140 in sù , ovviamente sulle autostrade tedesche. E' un propulsore molto appagante per gli amanti della buona tecnica automobilistica e quasi privo di difetti , se non una certa rumorosità al minimo e debolezza della puleggia servizi (ammortizzatore) comunque sostituitami in garanzia. Sicuramente consigliabile.Saluti
 
key-one ha scritto:
marco.marco.78 ha scritto:
salve ragazzi, sarei interessato alla vettura in oggetto...

però vorrei sentire i pareri dei possessori...
sulle riviste specializzate si leggono tempi e consumi davvero notevoli (ad es lo 0-100 in 7,7 ed i 16km/l in città sembrano dati davvero ottimi)...

dai ragazzi ditemi la vostra....
soprattutto vorrei pareri sull'erogazione del motore...
ovvero è brusco nel salire di giri? oppure è lineare? in accelerazione la spinta si sente oppure no?

grazie in anticipo...

Avendo un 120 d cabrio 177hp con il quale ho già percorso 40.000 km senza problemi , ti posso dire che : 1) Con il mio stile di guida . medio , nè troppo veloce , nè troppo lento 80% autostrada e statali , 20% città, faccio 14 d'inverno; 15 d'estate km con un litro , misurati da pieno a pieno in quanto il c di bordo è ottimista di almeno un 4%. Mi sembra un risultato più che buono viste le prestazioni e il piacere di guida. 2) All'erogazione è lineare , ma meno elettrico che in passato e la spinta si sente eccome fra i 2000 e i 4000 giri , anche con un sound notevolmente più sportivo che nelle versioni precedenti.
Si nota soprattutto un notevole allungo anche in velocità , dai 140 in sù , ovviamente sulle autostrade tedesche. E' un propulsore molto appagante per gli amanti della buona tecnica automobilistica e quasi privo di difetti , se non una certa rumorosità al minimo e debolezza della puleggia servizi (ammortizzatore) comunque sostituitami in garanzia. Sicuramente consigliabile.Saluti

ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???
 
Tieni presente che molti rimappano soprattutto in Germania ;) cecchè se ne dica,se fai una buona mappatura aumenti i cavalli e nello stesso tempo risparmi carburante.
Ah esperienza diretta non sentito dire :D
 
abra73 ha scritto:
Tieni presente che molti rimappano soprattutto in Germania ;) cecchè se ne dica,se fai una buona mappatura aumenti i cavalli e nello stesso tempo risparmi carburante.
Ah esperienza diretta non sentito dire :D

Che bravi che sono questi rimappatori.
Dovrebbero progettarli direttamente loro i motori! 8)
 
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

io volevo sapere quali fossero i consumi effettivi per vedere un po come và questo motore. Vista la mia esperienza personale mi sembra improbabile che un motore 2.0 da 177 cv usato normalmente possa fare i 18 al litro, ma potrei anche sbagliarmi per questo chiedevo
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

Certo che è possibile!
Basta rispettare i limiti di velocità.
A 90km/h costanti la 120d fa anche i 23 con un litro.

io volevo sapere quali fossero i consumi effettivi per vedere un po come và questo motore. Vista la mia esperienza personale mi sembra improbabile che un motore 2.0 da 177 cv usato normalmente possa fare i 18 al litro, ma potrei anche sbagliarmi per questo chiedevo

Fare 20/23 con 1 litro con una 120d???? .... teoricamente forse si. Forse. Però è dura non percorrere mai tratti cittadini, non mettersi in fila ai semafori, non rallentare e ripartire, non incontrare salite. Ed è dura tenere sempre 90km/h con una 120d. Quasi mi verrebbe da dire (pur non essendo un corsaiolo): allora che la compro a fare una macchina cosi? Secondo me questi dati sono teoria. La realtà poi è differente.
 
Ragazzi... :)
oggi ho provato per una mezzoretta la 120d coupè...con cambio automatico...che dire ^_^ semplicemente meravigliosa...
il motore tira di brutto, e non è affatto lineare come credevo ...i 177cv si sentono tutti...e calcolate che la vettura provata montava i cerchi 18 con gommatura 245!!!!

fin'ora di diesel potenti ho provato: il 170cv della seat leon (vecchio modello iniettore-pompa)....ed il 170cv dell'alfa giulietta....
ebbene...devo dire che il motore bmw è quello che mi ha entusiasmato di più....merito dei 7cavalli a favore? bah non credo solo quelli....ha un allungo possente e progressivo...tira deciso fino ai 4.500 giri...
il 170cv seat-wolkvagen è brusco ma non ha lo stesso allungo....il 170cv alfa-fiat è troppo lineare e la spinta si sente poco...

per i consumi...bè...non ci ho fatto molto caso...il cdb segnava 8,2L/100km di media...ma credo che quella vettura sia stata strapazzata nei vari test drive...cmq andando a passo normale il consumo istantaneo segna i 4/5 L per 100km tranquillamente....

ora però mi sorge un altro dubbio...qualora la acquistassi la prenderei col cambio manuale (la vettura provata aveva l'automatico) quindi vi chiedo: LA FRIZIONE, è particolarmente pesante? quattroruote la definisce "granitica"..... :O
 
Penso sia il motore perfetto per quell'auto per il rapporto prestazione consumi.
Se vuoi un auto un pò piu parca prendi il 118d (anche se dubito ci siano differenze abissali), ma con il 118d hai molta meno potenza nonostante è un 2.0 lo stesso.
Se vuoi piu prestazione prendi il 125d (se non erro) che è molto piu potente, magari combinato al listino M sport.
Invece il miglior compromesso è ovviamente il 120!
 
BufaloBic ha scritto:
key-one ha scritto:
marco.marco.78 ha scritto:
salve ragazzi, sarei interessato alla vettura in oggetto...

però vorrei sentire i pareri dei possessori...
sulle riviste specializzate si leggono tempi e consumi davvero notevoli (ad es lo 0-100 in 7,7 ed i 16km/l in città sembrano dati davvero ottimi)...

dai ragazzi ditemi la vostra....
soprattutto vorrei pareri sull'erogazione del motore...
ovvero è brusco nel salire di giri? oppure è lineare? in accelerazione la spinta si sente oppure no?

grazie in anticipo...

Avendo un 120 d cabrio 177hp con il quale ho già percorso 40.000 km senza problemi , ti posso dire che : 1) Con il mio stile di guida . medio , nè troppo veloce , nè troppo lento 80% autostrada e statali , 20% città, faccio 14 d'inverno; 15 d'estate km con un litro , misurati da pieno a pieno in quanto il c di bordo è ottimista di almeno un 4%. Mi sembra un risultato più che buono viste le prestazioni e il piacere di guida. 2) All'erogazione è lineare , ma meno elettrico che in passato e la spinta si sente eccome fra i 2000 e i 4000 giri , anche con un sound notevolmente più sportivo che nelle versioni precedenti.
Si nota soprattutto un notevole allungo anche in velocità , dai 140 in sù , ovviamente sulle autostrade tedesche. E' un propulsore molto appagante per gli amanti della buona tecnica automobilistica e quasi privo di difetti , se non una certa rumorosità al minimo e debolezza della puleggia servizi (ammortizzatore) comunque sostituitami in garanzia. Sicuramente consigliabile.Saluti

ho letto per caso su un sito tedesco dove venivano riportati i dati rilevati dai singoli utenti con le loro auto, ho dato uno sguardo un po a tutti i modelli e con la 120d venivano rilevati consumi inferiori alcuni dei quali nell'ordine dei 20 km al litro. Per te sono dati reali???

No. Come già scritto per la mia esperienza i dati reali si attestano sui 14/15 km litro. Preciso che la mia esperienza del 177 hp si è svolta su serie 1 cabrio e quindi non so - ma non credo- se berlina e o coupè possano fare molto meglio.Saluti
 
BufaloBic ha scritto:
io volevo sapere quali fossero i consumi effettivi per vedere un po come và questo motore. Vista la mia esperienza personale mi sembra improbabile che un motore 2.0 da 177 cv usato normalmente possa fare i 18 al litro, ma potrei anche sbagliarmi per questo chiedevo

Seconto Quattroruote, che ha fatto una prova un pò di tempo fa, consuma di meno della Bravo 1.6 mjet. Poi ovvio. se uno chiede tutti e 177 i cavalli, credo proprio che consumerà di più della Bravo, che di cavalli si ferma a 120!

È difficile valutare i consumi di un'auto per questo si ricorre a cicli di omologazione standard. Sarebbe impossibile ripetere le stesse condizioni di traffico, vento, piede del guidatore ecc ecc...

Facendo un 40% città ed un 60% extraurbano rispettando i limiti io dico che i 18 li fa. 100 % città no....
 
sc69s1 ha scritto:
Fare 20/23 con 1 litro con una 120d???? .... teoricamente forse si. Forse. Però è dura non percorrere mai tratti cittadini, non mettersi in fila ai semafori, non rallentare e ripartire, non incontrare salite. Ed è dura tenere sempre 90km/h con una 120d.

Certamente!
Com'è anche dura tenere i 130 in autostrada.....
 
Back
Alto