<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 11 morti e nessuno ne parla? | Il Forum di Quattroruote

11 morti e nessuno ne parla?

Se ne sta parlando e come.

E' accaduto a pochi Km da dove abito, ma le emozioni che stiamo provando sono ancora troppo intense per poterne parlare serenamente. Magari più in la quando il dolore sarà stato metabolizzato.

Una tragedia incredibile avvenuta in un posto di una bellezza indescrivibile, ma la cui pericolosità è sempre stata sottovalutata. Da tutti.

E' da questa mattina che ero indeciso se aprire una discussione o meno, su un evento imprevedibilmente assurdo in questo periodo dell'anno.
Ti ringrazio quindi per avermi dato la possibilità per esprimere la mia vicinanza alle vittime ed alle famiglie, molte delle quali erano "ospiti" della nostra terra.
 
Se ne sta parlando e come.

E' accaduto a pochi Km da dove abito, ma le emozioni che stiamo provando sono ancora troppo intense per poterne parlare serenamente. Magari più in la quando il dolore sarà stato metabolizzato.

Una tragedia incredibile avvenuta in un posto di una bellezza indescrivibile, ma la cui pericolosità è sempre stata sottovalutata. Da
tutti.

E' da questa mattina che ero indeciso se aprire una discussione o meno, su un evento imprevedibilmente assurdo in questo periodo dell'anno.
Ti ringrazio quindi per avermi dato la possibilità per esprimere la mia
vicinanza alle vittime ed alle famiglie, molte delle quali erano "ospiti" della nostra terra.

Imprevedibile....?

Anni fa,
un campeggio allestito in una fiumara....
Fece la stessa fine....
Come dice agri, troppi sottovalutano

https://www.telemia.it/2016/09/sove...-giare-la-popolazione-si-stringe-nel-ricordo/
 
Imprevedibile....?

Anni fa,
un campeggio allestito in una fiumara....
Fece la stessa fine....
Come dice agri, troppi sottovalutano

https://www.telemia.it/2016/09/sove...-giare-la-popolazione-si-stringe-nel-ricordo/


Non confondiamoci le idee.

Stiamo parlando di un percorso pericoloso ed adatto a gente esperta, non certo ideale per andare a fare una passeggiata in famiglia con dei bambini.
Per fare il percorso bisogna essere attrezzati, minimo, con corde abbigliamento adeguato ed almeno dei caschetti, perchè la caduta di pietre è un evento tutt'altro che improbabile (esiste anche un regolamento, ampiamente disatteso, che regolamento l'accesso alle gole).

Probabilmente non mi sono espresso bene.
L'imprevedibilità non riguarda la tragedia ma le modalità con cui è avvenuta.

C'era un allerta meteo che prevedeva la possibilità di forti piogge, come tra l'altro ne abbiamo avute parecchie nei giorni scorsi, ed il sito è ad elevato rischio idrogeologico.
Con queste premesse, ieri in quelle gole non sarebbe dovuto esserci nessuno, ma qui il discorso si amplia e diventa molto complesso (non complicato) da spiegare le motivazioni per cui i divieti restano solo sulla carta, e sopratutto non è il momento adatto per sviscerare il problema.

L'imprevedibilità di cui parlavo riguarda esclusivamente l'eccezionalità dell'ondata di piena che ha superato i 2 metri.
A memoria d'uomo (le gole stanno praticamente sotto l'abitato di Civita quindi sono sempre state sotto osservazione dagli abitanti) in piena estate un evento di questa portata non si era mai verificato, anzi non era mai capitato niente che di lontanamente paragonabile.
 
La "colpa" è di quelli che vanno per le montagne in infradito, non si informano sul meteo, tanto cosa vuoi che mi capiti!

Poi quando succedono tutti a piangere.

Non è cinismo, ma realtà, poi può succedere che un esperto perfettamente attrezzato, rimanga vittima di qualche evento imprevedibile,
 
Se ne parla altroché se se ne parla,da ieri su tutti i tg e pure oggi nel programma pomeridiano su rai1.
Ora su tg 1 appena finiti due servizi
 
Se ne sta parlando però è logico che la notizia che tiene banco adesso è quella del ponte.
E' un po' come quando due personaggi famosi vengono a mancare a pochi giorni di distanza,uno dei due verrà quasi istantaneamente dimenticato.
Tipo Gigi Sabani e Pavarotti.

Se vogliamo essere pignoli la notizia del torrente è anche più clamorosa perchè non è venuta giù un'opera mastodontica eppure sono morte 11 persone contro le 40 e rotti del ponte.
Potenzialmente il crollo del ponte avrebbe potuto mietere molte più vittime rispetto a un torrente.

Concordo con Agricolo sul fatto che sempre più spesso assistiamo a casi eclatanti di sottovalutazione dei rischi.
 
la differenza sta nel fatto che sul ponte avrebbe potuto esserci chiunque di noi, data la natura della viabilità stradale, mentre la gita nelle grotte poteva facilmente essere evitata, con un minimo di attenzione
 
E' logico che sul forum di 4R abbia più risalto la notizia del crollo del ponte, ma dire che nessuno parla della tragedia del Pollini mi pare discutibile. Immagino che su un forum di escursionismo la situazione sia invertita.
 
Qua il succo non e parlarne ed avere spazio su tutti i tg.
Non è una gara tra il ponte e le gole.
Bisogna cambiare registro e creare le "condizioni al contorno" per non far capitare più queste tragedie.
 
Ma non è che quelle persone sulle pendici del Pollino sono stati degli stupidi perché non hanno visto il meteo? E poi a me sembrano più gravi i fatti che sono successi in Asia tra cui 300 Morti in India, se non sbaglio.
 
Back
Alto