<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100mila Km: GOlf 1,6 TDI DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

100mila Km: GOlf 1,6 TDI DSG

skamorza ha scritto:
albo89 ha scritto:
macpiston ha scritto:
Io ho una serie V 1.9 TDI con 75000 km (DSG 7 marce) e i freni sono ottimi.

DSG 7 marce sulla golf V?

comunque concordo sui freni, io avevo la V 2.0 140cv, e i freni mi sembravano "normali"; da quando l'ho cambiata, provando altre macchine mi sono accorto che non e' che frenasse un granche' bene.
ragazzi, però le sensazioni non servono a nulla.
fanno fede i test con delle strumentazioni di precisioni. la golf risultava assolutamente nella media, più o meno come la nuova.

Beh diciamo che la golf 6 nel comportamento in frenata non ha mai brillato e 4R l'ha sottolineato più volte (vedi ad esempio prova della Golf 2.0 TDI e GTD).
Con la mk7 invece si è tornati ad ottimi livelli! ;)
 
veramente la golf 6 di 4r prese 4 stelle in frenata (1.4 TSI) con i 17".

La 2.0 TDI prese 3,5 stelle con i 18" vai a capire come mai.

Dalle prove delle altre riviste la golf 6 era semplicemente nella media in frenata.
 
Secondo me le lamentele ai freni non riguardano tanto all'efficacia dell'impianto, che è nella media (vedi spazi di arresto) ma alla sua modularità. Per frenare devo premere con più forza sul pedale rispetto alle altre auto. La sensazione quindi non è il massimo, ma si tratta di sensazione.
 
Allora sicuramente parlando di frenata, si valutano tutti gli aspetti legati ad essa, tra cui anche gli spazi di arresto, ma non solo quest'ultimi. Altra doverosa precisazione: dai test di 4R della Golf 6 (2.0 TDI, GTD e GTI) emerge un comportamento non particolarmente brillante dell'impianto frenante, che non significa che ha delle prestazioni insufficienti, ma solamente che rispetto al riferimento top (5 stelle), si colloca ad un livello inferiore (3/3.5 stelle).
La Golf 7 invece, nelle 2 prove della 2.0 TDI e della GTI, alla voce "frenata", viene collocata da 4R tra le migliori (5 e 4.5 stelle rispettivamente).
Sarebbe interessante verificare le modifiche fatte da VW sull'impianto frenante nel passaggio dalla Mk6 alla Mk7.
 
4ruotelover ha scritto:
Allora sicuramente parlando di frenata, si valutano tutti gli aspetti legati ad essa, tra cui anche gli spazi di arresto, ma non solo quest'ultimi. Altra doverosa precisazione: dai test di 4R della Golf 6 (2.0 TDI, GTD e GTI) emerge un comportamento non particolarmente brillante dell'impianto frenante, che non significa che ha delle prestazioni insufficienti, ma solamente che rispetto al riferimento top (5 stelle), si colloca ad un livello inferiore (3/3.5 stelle).
La Golf 7 invece, nelle 2 prove della 2.0 TDI e della GTI, alla voce "frenata", viene collocata da 4R tra le migliori (5 e 4.5 stelle rispettivamente).
Sarebbe interessante verificare le modifiche fatte da VW sull'impianto frenante nel passaggio dalla Mk6 alla Mk7.

Come ho già iscritto i dischi sono più grandi(e questo è un dato oggettivo) e poi anche le pinze sono state migliorate(e questo l'ho letto tempo fa quindi va preso con le pinze)... ;)
 
aryan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Allora sicuramente parlando di frenata, si valutano tutti gli aspetti legati ad essa, tra cui anche gli spazi di arresto, ma non solo quest'ultimi. Altra doverosa precisazione: dai test di 4R della Golf 6 (2.0 TDI, GTD e GTI) emerge un comportamento non particolarmente brillante dell'impianto frenante, che non significa che ha delle prestazioni insufficienti, ma solamente che rispetto al riferimento top (5 stelle), si colloca ad un livello inferiore (3/3.5 stelle).
La Golf 7 invece, nelle 2 prove della 2.0 TDI e della GTI, alla voce "frenata", viene collocata da 4R tra le migliori (5 e 4.5 stelle rispettivamente).
Sarebbe interessante verificare le modifiche fatte da VW sull'impianto frenante nel passaggio dalla Mk6 alla Mk7.

Come ho già iscritto i dischi sono più grandi(e questo è un dato oggettivo) e poi anche le pinze sono state migliorate(e questo l'ho letto tempo fa quindi va preso con le pinze)... ;)

Interessante: questo spiegherebbe, per quanto riguarda la componente hardware (l'unica verificabile), l'incremento delle performance ottenuto dalla mk6 alla mk7. Se trovo magari qualche dato quantitativo, non esito a condividerlo! ;)
 
http://www.km77.com/precios/comparador/comparar/29618/41402

Piccola imprecisione mia: dando per scontato che i dati siano corretti il freno anteriore è di 8mm più piccolo nella 7 mentre quello posteriore e quasi 2cm più grande. Questo per il modello 1.4 122 perché sicuramente il 2.0TDI ce li ha più grandi, anche perché deve fermare 100Kg in più e con la "quantità di moto" non scherza! :D
 
Io nel frattempo ho recuperato l'elenco completo:

Golf 7

Ant
288x25
312x25 (GTI/GTD)
340x30 (GTI Performance)

Post
272x10
300x12(GTD)
310x22 (GTI)

Golf 6

Ant
280x22
288x25
312x25 (GTI, GTD)
345x30 (R)

Post
253x10
256x12
272x10
282x12 (GTI)
310x22 (R)
 
Back
Alto