<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100km al giorno con panda 1.2 | Il Forum di Quattroruote

100km al giorno con panda 1.2

A breve dovrò percorrere una media di 100km giornalieri per un totale di 36/37.00 km annuali,secondo voi una panda 1.2 benzina può percorrere questi chilometraggi?
 
può farcela, ma non credo sia l'auto adatta, rimanendo su panda e molto più indicata la mjet 1.3, ovviamente dato il tipo di percorrenza ti consiglio diesel, potresti valutare anche la versione natural power, ma ti ripeto per te la scelta ideale rimane il diesel.
 
Il motore è molto affidabile.. i consumi sono contenuti solo a patto di percorsi a velocità costante fino ad un max di 110 km/h.... li si esprime al meglio come consumi facendo anhe tra i 17 e 19km/l.....
 
simohsm ha scritto:
A breve dovrò percorrere una media di 100km giornalieri per un totale di 36/37.00 km annuali,secondo voi una panda 1.2 benzina può percorrere questi chilometraggi?

Qualsiasi auto di qualsiasi età (purchè in buone condizioni) può essere usata per quelle percorrenze.
100 km al giorno, soprattutto se fatti in almeno due tranche da 50 km cadauna (andata e ritorno) sono una distanza abbastanza modesta anche se poi a fine anno il contakm segna già il triplo di quanto segna quello dell'italiano medio. Se poi si tratta di 4 tragitti da 25 (A/R mattina e sera) è ancora diverso, in proporzione ovviamente visto che la somma è sempre quella.

Questo in linea teorica ed astratta. Volendo essere pignoli c'è da considerare dove vengono fatti questi km, se in città/tangenziale, su statale poco trafficata od in autostrada, se si viaggia da soli od in compagnia, se si trasportano carichi, se si devono affrontare situazioni climatiche poco propizie (neve, ghiaccio et similia).
La Panda 1.2 benzina è una vetturetta che si presta a tutto quindi non avrà problemi in nessuno di questi casi anche se caso per caso potresti trovare sicuramente qualcosa di meglio in quanto più specializzato.
Quel che posso dirti con certezza è che se tu hai già quell'auto ed è in buone condizioni, magari con pochi km, non ti conviene assolutamente pensare di cambiarla solo perchè la tua percorrenza aumenta. Aspetta ad accumulare un po' di km così potrai cambiarla con qualcosa di più adatto tra qualche tempo.

Saluti
 
Se utilizzata con criterio ( ma questo vale per qualsiasi auto ) non dovresti assolutamente avere problemi legati ai 100 Km, il motore non è un fulmine di guerra ma è piacevole e affidabile.
Io valuterei anche il diesel o il metano o il gpl per una maggiore economia di esercizio.
 
I 100 km sono percorsi prevalentemente da solo,il 90% urbano a scorrimento veloce,con molte rotonde e un po' di semafori,e i 100km sono dividere in 4 viaggi,escludo a priori metano e GPL per scarsa presenza di distributori e soprattutto perché faccio benzina in orari particolari(4di notte),il diesel preferirei evitarlo dato che percorro prevalentemente urbano e non voglio problemi di FAP inoltre sulla panda a benzina avrei un ottimo sconto,secondo voi regge questo uso per parecchi anni? O dopo 3/4 anni e 120.000 km mi trovo un'auto a pezzi?
 
simohsm ha scritto:
I 100 km sono percorsi prevalentemente da solo,il 90% urbano a scorrimento veloce,con molte rotonde e un po' di semafori,e i 100km sono dividere in 4 viaggi,escludo a priori metano e GPL per scarsa presenza di distributori e soprattutto perché faccio benzina in orari particolari(4di notte),il diesel preferirei evitarlo dato che percorro prevalentemente urbano e non voglio problemi di FAP inoltre sulla panda a benzina avrei un ottimo sconto,secondo voi regge questo uso per parecchi anni? O dopo 3/4 anni e 120.000 km mi trovo un'auto a pezzi?
guarda, quella che vedi in foto ha fatto per diversi anni circa 240 km al giorno (120 andata+120 ritorno) almeno 3 volte a settimana (turni), con 4 passeggeri adulti a bordo + attrezzature edili.

adesso ha 28 anni, va per i 300 mila km e ancora funziona bene, anche se questi ultimi anni non la stiamo più sfruttando a fondo.

ha ancora la frizione di fabbrica, e un motore di soli 956 cc.

perciò, non metterti alcun problema.

la panda 1200 è molto affidabile, fai tutti i km che devi fare e fregatene. cura però la manutenzione, è sempre quello il trucco....
 
nonostante la percorrrenza sulla carta dica diesel. penso che la panda 1.2 a benzina possa andare bene. Consuma poco, è maneggevole e affidabile.

I km non spaventano il fire ormai stracollaudato...

A quanto la porteresti via? In che allestimento?

Fai una comparazione di prezzo anche con il Twin air turbo...costa di più, ma è davvero divertente da guidare
 
Ciao,

Perché mai non dovrebbe percorrerli:

io facevo e faccio quelle percorrenze con una opel corsa 1,0, una punto 1,2 e lancia y elefantino blu.

Mai avuti problemi col motore, ovviamente con una manutenzione attenta.

Solo l'elefantino ha avuto difficoltà nella testata, ma non dovuto al suo utilizzo ma bensì ad un difetto generale dei motori fire prodotti in un certo periodo .

Risolto quel problema ha continuato a funzionare bene, e una volta venduta, dopo 14 anni continua, a quanto ne so, a funzionare egregiamente.

Quindi per esperienza, non farti problemi di sorta.
 
La Panda ce la fa; ma tu?
Intendo: 100 km/giorno cominciano a essere una distanza per cui la comodità (sedili ergonomici, sospensioni valide, cambio automatico, motore coppioso) comincia ad avere un discreto peso.
Ci sono passato, e posso dirti che un'auto un po' più comoda fa la differenza (sullo stress e sulla schiena).
 
Per il tipo di percorso che farai anche la 1,2 va più che bene, con un propulsore dolce, discreto e affidabile; tieni però conto che la Panda con il mjet realizza percorrenze incredibili (con la mia euro 4 del 2010 sono costantemente fra i 25 e 27 km/L da cb !!) e ha doti di duttilità e prestazioni indubbiamente migliori del benzina.
In ogni caso una macchinina di manegevolezza e piacevolezza di riferimento...
Saluti
 
vai di diesel se puoi
il 1.2 cmq è un motorone come affidabilità
il twin air lo scarterei a priori (costa di più e l'affidabilità è un incognita, vibra ed è pure rumoroso). certo va di più ma consuma ...
 
simohsm ha scritto:
Il 1.2 versione lounge lo pagherei 9.000? nuovo,per il diesel ci vogliono almeno 11.000
se devi buttare soldi per cambiare un'auto che può ancora funzionare bene, tanto vale prendere una punto.

almeno per viaggiare starai più comodo, perchè tutto è, la panda, tranne un'auto comoda per viaggiare. rimane una citycar.

tenere la 1200 senza spendere altri soldi (e alla fine, senza svenarti per il carburante, perchè è molto parsimoniosa) e sacrificarti un pò, ci può stare.

ma buttare altri soldi per viaggiare con un'altra citycar..sempre secondo me, è una scelta azzardata, per non dire...sciocca.

una punto mjet, anche km zero, la trovi a cifre simili alla panda, ma vuoi mettere?

notare che passeresti da un'auto che si sta dimostrando affidabile (se non ricordo male), a un'altra che teoricamente potrebbe avere dei difetti (semplice probabilità).

c'è anche da dire che la panda diesel è un pò il terrore delle officine fiat, visto il quasi inesistente spazio di lavoro dentro il piccolo cofano, che fa perdere moltissimo tempo nei tagliandi e nelle riparazioni...
 
Back
Alto