Ciao a tutti,
sulla scia della nascita della seconda bimba, ho acquistato a Giugno 2012 una CMAX 1.6 115CV.
Vi racconto i trascorsi per avere un confronto con persone più esperte e magari qualche consiglio al riguardo.
Nel primo anno, nessun problema (fatte salve due rotture del parabrezza anteriore x pura sfiga!).
Appena fatto il primo tagliando a Maggio 2013 (faccio in media circa 20mila km/anno) sono cominciati i guai.
- A due settimane dal tagliando, in pieno sorpasso su autostrada e con bambine dentro, si accende la spia AVARIA MOTORE e entra il limitatore di giri causando anche una semisbandata. Ford assistance, carroattrezzi e in officina dopo aver blaterato qualcosa sul diesel sporco procedono comunque alla sostituzione in garanzia di un iniettore difettoso;
- Nemmeno una settimana dopo, la mattina trovo la batteria a terra: Ford assistance, carroattrezzi, due giorni in officina per sentirmi dire che a loro il problema non si ripresentava e che evidentemente avevo lasciato io attaccata la pennetta USB (!!!) che aveva consumato la batteria;
- In viaggio a Luglio, saltano bluetooth e usb. Rifiutandomi di portare la macchina in officina visto che volevo godermi le vacanze, mi dicono di resettare la batteria scollegando i cavi per un minuto e che il problema sarebbe rientrato. In effetti così è stato, ma sul perché si sia presentato, boh;
- A settembre si ripresenta di nuovo il problema AVARIA MOTORE con limitatore di giri in funzione; la porto io in officina a 80km/h e mi dicono che hanno dovuto ripulire il filtro causa gasolio sporco; mi sembra una bella minchiata, ma in effetti pare esserci un problema del genere dovuto alla troppa selettività del filtro montato sul 1.6 115CV. Fatto sta che la pulizia nonostante la garanzia l'ho dovuta pagare di tasca mia xché "non è colpa della FORD se il gasolio era sporco";
- Durante tutto l'anno, il problema AVARIA MOTORE si è ripresentato altre 2-3 volte, sempre in viaggio e l'ho risolto tenendo spenta la macchina ogni volta per una ventina di minuti, visto che in officina imputavano il problema sempre al gasolio sporco e al fatto che facevo rifornimento a serbatoio troppo vuoto (machecazz....);
- Nemmeno una settimana fa di nuovo batteria a terra dopo aver fermato la macchina per 15 minuti per fare una telefonata, a motore spento, semplicemente con la radio accesa; il carroattrezzi la fa ripartire;
- Parto per il ponte del 25 e per farla breve, la batteria va giù completamente (la macchina ogni volta partiva solo con i cavi!!!) tant'è che opto per mandare in vacca le ferie e rientrare a Roma x portare la macchina in officina e sostituire batteria evidentemente fallata; durante il viaggio di ritorno si accende il segnale CAMBIARE OLIO (manca comunque ancora più di un mese al tagliando!!!!), un "RABBOCCO LIQUIDO FRENI" e per non farsi mancare nulla anche l'AVARIA MOTORE con limitatore a 2500 giri.
Oggi ho portato l'auto in officina e probabilmente sostituiranno batteria, faranno tagliando con un mese di anticipo e sull'AVARIA MOTORE insistono con il diesel sporco.
In tutto ciò, l'auto di cortesia, a parte le difficoltà per averla, viene data al massimo x due giorni e se l'officina ci mette di più...beh, "signore, ha ragione, ma più di due giorni la FORD non la prevede proprio".
Vi pare normale? Io sto seriamente pensando di rivolgermi ad un'associazione consumatori.
Grazie x la pazienza e per eventuali consigli!
sulla scia della nascita della seconda bimba, ho acquistato a Giugno 2012 una CMAX 1.6 115CV.
Vi racconto i trascorsi per avere un confronto con persone più esperte e magari qualche consiglio al riguardo.
Nel primo anno, nessun problema (fatte salve due rotture del parabrezza anteriore x pura sfiga!).
Appena fatto il primo tagliando a Maggio 2013 (faccio in media circa 20mila km/anno) sono cominciati i guai.
- A due settimane dal tagliando, in pieno sorpasso su autostrada e con bambine dentro, si accende la spia AVARIA MOTORE e entra il limitatore di giri causando anche una semisbandata. Ford assistance, carroattrezzi e in officina dopo aver blaterato qualcosa sul diesel sporco procedono comunque alla sostituzione in garanzia di un iniettore difettoso;
- Nemmeno una settimana dopo, la mattina trovo la batteria a terra: Ford assistance, carroattrezzi, due giorni in officina per sentirmi dire che a loro il problema non si ripresentava e che evidentemente avevo lasciato io attaccata la pennetta USB (!!!) che aveva consumato la batteria;
- In viaggio a Luglio, saltano bluetooth e usb. Rifiutandomi di portare la macchina in officina visto che volevo godermi le vacanze, mi dicono di resettare la batteria scollegando i cavi per un minuto e che il problema sarebbe rientrato. In effetti così è stato, ma sul perché si sia presentato, boh;
- A settembre si ripresenta di nuovo il problema AVARIA MOTORE con limitatore di giri in funzione; la porto io in officina a 80km/h e mi dicono che hanno dovuto ripulire il filtro causa gasolio sporco; mi sembra una bella minchiata, ma in effetti pare esserci un problema del genere dovuto alla troppa selettività del filtro montato sul 1.6 115CV. Fatto sta che la pulizia nonostante la garanzia l'ho dovuta pagare di tasca mia xché "non è colpa della FORD se il gasolio era sporco";
- Durante tutto l'anno, il problema AVARIA MOTORE si è ripresentato altre 2-3 volte, sempre in viaggio e l'ho risolto tenendo spenta la macchina ogni volta per una ventina di minuti, visto che in officina imputavano il problema sempre al gasolio sporco e al fatto che facevo rifornimento a serbatoio troppo vuoto (machecazz....);
- Nemmeno una settimana fa di nuovo batteria a terra dopo aver fermato la macchina per 15 minuti per fare una telefonata, a motore spento, semplicemente con la radio accesa; il carroattrezzi la fa ripartire;
- Parto per il ponte del 25 e per farla breve, la batteria va giù completamente (la macchina ogni volta partiva solo con i cavi!!!) tant'è che opto per mandare in vacca le ferie e rientrare a Roma x portare la macchina in officina e sostituire batteria evidentemente fallata; durante il viaggio di ritorno si accende il segnale CAMBIARE OLIO (manca comunque ancora più di un mese al tagliando!!!!), un "RABBOCCO LIQUIDO FRENI" e per non farsi mancare nulla anche l'AVARIA MOTORE con limitatore a 2500 giri.
Oggi ho portato l'auto in officina e probabilmente sostituiranno batteria, faranno tagliando con un mese di anticipo e sull'AVARIA MOTORE insistono con il diesel sporco.
In tutto ciò, l'auto di cortesia, a parte le difficoltà per averla, viene data al massimo x due giorni e se l'officina ci mette di più...beh, "signore, ha ragione, ma più di due giorni la FORD non la prevede proprio".
Vi pare normale? Io sto seriamente pensando di rivolgermi ad un'associazione consumatori.
Grazie x la pazienza e per eventuali consigli!